AMD: Socket M2 e Socket F nel 2006

La compagnia di SunnyVale introdurrà il Socket M2 per la linea di processori desktop e il Socket F per la linea server
di Andrea Bai pubblicata il 09 Maggio 2005, alle 17:55 nel canale ProcessoriAMD
La compagnia di SunnyVale introdurrà il Socket M2 per la linea di processori desktop e il Socket F per la linea server
di Andrea Bai pubblicata il 09 Maggio 2005, alle 17:55 nel canale Processori
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi mi sai anche spiegare come mai core identici di Athlon64 con stesso numero di transistor tipo il Newcastle o il ClawHammer sono stati fatti sia per Socket 754 che per Socket 939?
Guarda che i piedini servono anche per la corrente non solo per comunicare con l'esterno e poi la tua logica non regge in alcun modo...
...posta un link dove hai tratto queste conclusioni e poi ne riparliamo.
Guarda che i piedini servono anche per la corrente non solo per comunicare con l'esterno e poi la tua logica non regge in alcun modo...
...posta un link dove hai tratto queste conclusioni e poi ne riparliamo.
Certo, anche per la corrente!
No, non ti so spiegare i modelli che hai citato perchè non ne ho seguito l'architetura dei progetti, bisognerebbe chiederlo ai loro progettisti, io posso solo supporre.
Qualsiasi testo di archiettettura degli elaboratori, tipo:
"A. Tanenbaum - Architettura dei Computer: un approccio strutturato".
E' sempre possibile che io dica una fesseria, ma mi ricordo qualcosa di simile a quello che ho detto.
Se sbaglio mi dispiace, scusami.
No, non ti so spiegare i modelli che hai citato perchè
E' sempre possibile che io dica una fesseria, ma mi ricordo qualcosa di simile a quello che ho detto.
Se sbaglio mi dispiace, scusami.
Se ne hai voglia cerca la fonte sarebbe bello confrontarsi con qualcosa di scritto
Ad ogni modo oltre all'esempio citato ti posso citare tutte le volte che il processore ha un aumento di transistor spropositato "solo" per il raddoppio della cache: penso sia abbastanza ovvio che i piedini non debbano aumentare affatto.
Ricordo passaggio da Thoroughbred a Barton: sempre socket A.
Se guardi qua sempre stesso socket (462 piedini) e si passa da 25,18 milioni di transistor a 54,3 (piu' del doppio), non un piedino in piu'.
http://amdpower.altervista.org/guida_amd32.php
ciao
BYEZZZZZZZZZZZZ
e chi l'ha detto che il 754 sparisce?
Sempron forever....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".