AMD Ryzen 5 in redazione: unboxing e qualche informazione in video

I primi processori AMD Ryzen 5 sono arrivati in redazione: si tratta dei modelli Ryzen 5 1600X e Ryzen 5 1500X, rispettivamente dotati di 6 e 4 core. Debutto in commercio tra 1 settimana, l'11 aprile
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Aprile 2017, alle 10:21 nel canale ProcessoriAMDRyzen
Il debutto commerciale dei processori AMD Ryzen 5, soluzioni basate su architettura a 6 e 4 core a seconda dei modelli, si avvicina: AMD renderà disponibili sul mercato questi nuovi processori a partire dall'11 aprile.
Abbiamo ricevuto in redazione i primi due sample di processore Ryzen 5, che metteremo in test in questi giorni in attesa del debutto ufficiale della prossima settimana. Si tratta dei modelli Ryzen 5 1600X e Ryzen 5 1500X, rispettivamente dotati di 6 e 4 core; entrambi utilizzano socket AM4, integrano 16 Mbytes di cache L3 e sono caratterizzati da un TDP pari a 95 Watt.
Con questo video vi mostriamo il primo unboxing, includendo anche una scheda madre ASRock basata su chipset AMD B350 e un kit memorie Geil DDR4 capace di operare sino alla frequenza di clock di 3.200 MHz. Buona visione!
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFondamentalmente perchè non li pagano di tasca loro
ricordo all'università (parliamo del 2002) quando un professore aveva un sony vaio che forse costava all'epoca svariati milioni di lire e lo "lanciava" letteralmente sulla scrivania senza pietà---e noi a piangere
Gli R7 servono a chi lavora
Per giocare le CPU giuste sono gli R5, e dalle premesse dovrebbero essere dei missili
Il principio mi ricorda lo stesso de "the fastest car in the world" di Top gear
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Per giocare le CPU giuste sono gli R5, e dalle premesse dovrebbero essere dei missili
Ragionamento più che corretto.. tuttavia, pensando anche al prezzo, se dovessi farmi un nuovo pc oggi sarei comunque tentato dal 1700..
Effettivamente il 1700 a 65W....
Perciò è corretto dire che come rapporto prezzo prestazioni sui titoli recenti (o DX12) saranno molto probabilmente un best buy, ma secondo me la vera svolta sarà con Zen2
Perciò è corretto dire che come rapporto prezzo prestazioni sui titoli recenti (o DX12) saranno molto probabilmente un best buy, ma secondo me la vera svolta sarà con Zen2
Pienamente d'accordo. C'è da dire, però, che costando quasi come un i5, un 1600X in gaming dovrebbe andare come un 1800X (hanno le stesse frequenze di funzionamento), quindi anche se un 1800X andasse come un i5, sarebbe comunque un buon prodotto. Vedremo nei test, mi auguro che un 1600X non sia così lontano da un 7600K.
Mentre risparmiare altri 30-40 euro per "scendere" al 1400/1500x 4c/8t, secondo me non conviene.
Se uno pensa che con Amd con "soli" 100 euro si passa da 6c/12t a 8c/16t, mentre quel passaggio con Intel costa intorno ai 650 euro, allora è difficile resistere alla tentazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".