AMD potrebbe presentare nuove versioni di cpu Athlon XP

Alcune informazioni non ufficiali parlano di modello 2.900+ e 3.000+ basati su Core Thoroughbred, nell'attesa del nuovo Core Barton
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Dicembre 2002, alle 10:22 nel canale ProcessoriAMD
Alcune informazioni non ufficiali prevedono la possibile introduzione di processori AMD Athlon XP 2.900+ e 3.000+ basati su Core Thoroughbred, nell'attesa del nuovo Core Barton con 512 Kbytes di cache L2 diventi finalmente disponibile. Per ottenere questi nuovi modello AMD starebbe introducendo alcune modifiche al Core Thoproughbred, giungendo ad un nuovo stepping C.
Stando alle informazioni pubblicate nel documento "AMD Thermal, Mechanical, and Chassis Cooling Design Guide 23794”, datato 29 Novembre 2002, dovrebbe venir introdotto un nuovo Core con superficie complessiva di 86.97 millimetri quadrati, contro un valore di 84.66 millimetri quadrati per l'attuale Core Thoroughbred-B. Questo aumento sarebbe, in teoria, giustificato dall'adozione di un altro layer metallico, operazione già attuata con il Core Thoroughbred B nel passaggio dal primo Core Thoroughbred A.
Al momento attuale il Core Thoroughbred B viene utilizzato con i processori Athlon XP sino al modello 2.800+, operante a 2,25 Ghz di clock. La resa produttiva di questo Core è però abbastanza limitata e questo spiegherebbe il motivo che avrebbe spinto AMD ad adottare un nuovo Core modificato.
Resta confermata la disponibilità di processori Barton ad inizio 2003; per via del quantitativo di cache L2 di 512 Kbytes questi processori avranno un costo produttivo superiore e, pertanto, livelli di prezzo superiori a quelli delle attuali cpu Athlon XP.
Per questo motivo è ipotizzabile che AMD voglia proporre cpu Thoroughbred con clock elevato, in modo da offrire performances elevate a prezzi il più possibile aggressivi rispetto alle cpu concorrenti Intel Pentium 4.
Fonte: xbitlabs.com.
Stando alle informazioni pubblicate nel documento "AMD Thermal, Mechanical, and Chassis Cooling Design Guide 23794”, datato 29 Novembre 2002, dovrebbe venir introdotto un nuovo Core con superficie complessiva di 86.97 millimetri quadrati, contro un valore di 84.66 millimetri quadrati per l'attuale Core Thoroughbred-B. Questo aumento sarebbe, in teoria, giustificato dall'adozione di un altro layer metallico, operazione già attuata con il Core Thoroughbred B nel passaggio dal primo Core Thoroughbred A.
Al momento attuale il Core Thoroughbred B viene utilizzato con i processori Athlon XP sino al modello 2.800+, operante a 2,25 Ghz di clock. La resa produttiva di questo Core è però abbastanza limitata e questo spiegherebbe il motivo che avrebbe spinto AMD ad adottare un nuovo Core modificato.
Resta confermata la disponibilità di processori Barton ad inizio 2003; per via del quantitativo di cache L2 di 512 Kbytes questi processori avranno un costo produttivo superiore e, pertanto, livelli di prezzo superiori a quelli delle attuali cpu Athlon XP.
Per questo motivo è ipotizzabile che AMD voglia proporre cpu Thoroughbred con clock elevato, in modo da offrire performances elevate a prezzi il più possibile aggressivi rispetto alle cpu concorrenti Intel Pentium 4.
Fonte: xbitlabs.com.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta si che è una notizia buona...
...ww AMD, e naturalmente..ww la concorrenza!Speriamo solo che non costino troppo!!
alla caccia di un altro step
BYEZZZZZZZZZ
dovrebbe essere finita l'era del fornellllino...
Ben venga anche la C....
Mi sà che questo step serve per risolvere i problemi di calore incontrati + dai futuri Barton a causa della cache che per aumentare il clock dei thoro....e di conseguenza intanto lo provano sui thoro.....A forza di layer metallici arriveranno all'area di un XP .18
Se penso che è uno step A....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".