AMD annuncia l'apertura del Boston Design

Aperto un nuovo centro di prrogettazione, responsabile per lo sviluppo di nuove soluzioni basate su tecnologia HyperTransport
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Marzo 2002, alle 17:09 nel canale ProcessoriAMD
AMD ANNUNCIA L’APERTURA DEL BOSTON DESIGN CENTER
SUNNYVALE, California, 28 Febbraio 2002 – AMD annuncia l’apertura del Boston Design Center. Il nuovo centro di progettazione sarà responsabile dello sviluppo di soluzioni server e di soluzioni di interconnessione basate sulla tecnologia HyperTransport™, a supporto del Computation Products Group di AMD. Gerry Talbot, ex President e Chief Technical Officer di API Networks, è stato nominato senior AMD fellow e Director del Boston Design Center di AMD.
“ Il Boston Design Center svilupperà soluzioni di interconnessione basate sulla tecnologia HyperTransport fondamentali per la continua crescita di AMD nel mercato server”, ha affermato Dirk Mayer, group vice president of AMD’s Computation Products Group. “La squadra di ingegneri che costituisce le fondamenta del Boston Design Center di AMD ha già ottenuto brillanti risultati nello sviluppo di soluzioni per i clienti e tecnologie basate sulla tecnologia HyperTransport. Gerry e il suo gruppo si occuperanno dello sviluppo di prodotti AMD basati sulla tecnologia HyperTransport”.
Il Boston Design Center di AMD si trova a Boxborough e inizialmente sarà costituito da circa 31 ingegneri.
Notizie su AMD
AMD è un fornitore globale di circuiti integrati per i mercati dei personal computer, dei computer in rete e delle telecomunicazioni, con stabilimenti di produzione negli Stati Uniti, in Europa, Giappone e Asia. AMD, facente parte di Fortune 500 e Standard & Poor’s 500 Company, produce microprocessori, dispositivi a memoria Flash e circuiti ausiliari per applicazioni nel campo delle telecomunicazioni e delle reti. Fondata nel 1969, AMD, la cui sede centrale è a Sunnyvale (California), nel 2001 ha denunciato ricavi per 3,9 miliardi di dollari (sigla alla borsa valori di New York: AMD).
SUNNYVALE, California, 28 Febbraio 2002 – AMD annuncia l’apertura del Boston Design Center. Il nuovo centro di progettazione sarà responsabile dello sviluppo di soluzioni server e di soluzioni di interconnessione basate sulla tecnologia HyperTransport™, a supporto del Computation Products Group di AMD. Gerry Talbot, ex President e Chief Technical Officer di API Networks, è stato nominato senior AMD fellow e Director del Boston Design Center di AMD.
“ Il Boston Design Center svilupperà soluzioni di interconnessione basate sulla tecnologia HyperTransport fondamentali per la continua crescita di AMD nel mercato server”, ha affermato Dirk Mayer, group vice president of AMD’s Computation Products Group. “La squadra di ingegneri che costituisce le fondamenta del Boston Design Center di AMD ha già ottenuto brillanti risultati nello sviluppo di soluzioni per i clienti e tecnologie basate sulla tecnologia HyperTransport. Gerry e il suo gruppo si occuperanno dello sviluppo di prodotti AMD basati sulla tecnologia HyperTransport”.
Il Boston Design Center di AMD si trova a Boxborough e inizialmente sarà costituito da circa 31 ingegneri.
Notizie su AMD
AMD è un fornitore globale di circuiti integrati per i mercati dei personal computer, dei computer in rete e delle telecomunicazioni, con stabilimenti di produzione negli Stati Uniti, in Europa, Giappone e Asia. AMD, facente parte di Fortune 500 e Standard & Poor’s 500 Company, produce microprocessori, dispositivi a memoria Flash e circuiti ausiliari per applicazioni nel campo delle telecomunicazioni e delle reti. Fondata nel 1969, AMD, la cui sede centrale è a Sunnyvale (California), nel 2001 ha denunciato ricavi per 3,9 miliardi di dollari (sigla alla borsa valori di New York: AMD).
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".