3 nuovi processori Intel Pentium al debutto

Presentazione prevista per il prossimo 22 Maggio di 3 nuovi processori Pentium con architettura Sandy Bridge, per schede madri socket 1155 LGA
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Aprile 2011, alle 12:28 nel canale ProcessoriIntel
Dal prossimo 22 Maggio saranno disponibili sul mercato 3 nuovi processori Intel della famiglia Pentium, basati su architettura Sandy Bridge e pertanto costruiti utilizzando tecnologia produttiva a 32 nanometri.
Queste le specifiche tecniche delle 3 nuove CPU, tutte compatibili con le schede madri socket 1155 LGA attualmente presenti sul mercato:
- Pentium G850: frequenza di clock di 2,9 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 86 dollari;
- Pentium G840: frequenza di clock di 2,8 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 75 dollari;
- Pentium G620: frequenza di clock di 2,6 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 64 dollari.
Questi processori andranno a prendere il posto delle soluzioni Pentium G6960, basate su architettura Clarkdale per socket 1156 LGA, oltre a quelle Pentium E6700 e Pentium E5800 per schede madri socket 775 LGA, basate su architettura Wolfdale.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltrimenti non c'erano mezzi per contrastare i vari athlon II x2 2** (parlo di soluzioni più aggiornate rispetto ai vecchi e5***)
Bisognerebbe vedere le prestazioni, di certo sandy bridge è più evoluto dei core degli athlon quindi se queste cpu rispecchiano quelle di classe superiore dovrebbero essere ottime e con consumi molto contenuti.
ok che gli athlon 2x e 3x non è che salgono tantissimo ma almeno il 3x ha il quarto core che a volte si sblocca
Comunque, ottime cpu imho a giudicare da quello che vedo..
Comunque li ho sempre apprezzati i Pentium sopratutto quelli con architettura Core2 ma questi qua non mi piacciono proprio per niente,gia il fatto che non si overcloccano per me li rende inutili.
Una volta uno si prendeva un processore da 2-2.8Ghz e lo portava a 3.5/4Ghz...adesso ti attacchi alla fava e se ti servono clock elevati devi cacciare i soldi per le cpu più potenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".