3 nuove CPU Intel della serie Ultra Low Voltage

Intel prepara il debutto di 3 nuovi processori Sandy Bridge a più basso consumo, caratterizzati da un TDP massimo di 17 Watt
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Maggio 2011, alle 08:03 nel canale ProcessoriIntel
Stando alle informazioni rese disponibili dal sito CPU World, Intel starebbe preparando il debutto di nuove versioni di processore Core i5 e Core i7 Ultra Low Voltage basate su architettura Sandy Bridge, destinate all'utilizzo in sistemi notebook. Per queste soluzioni troveremo TDP massimo contenuto in 17 Watt, oltre a package BGA così da ridurre le dimensioni complessive.
Saranno 3 le nuove versioni di processore Intel della serie Core ULV a debuttare prossimamente sul mercato; la tabella seguente ne riassume le principali caratteristiche tecniche:
Processore |
Core | Threads | Clock | Clock Turbo | Cache | Clock GPU | Clock GPU Turbo | TDP |
Core i5-2557M | 2 | 4 | 1,7 GHz | 2,7 GHz | 3Mbytes | 350 MHz | 1,2 GHz | 17W |
Core i7-2637M | 2 | 4 | 1,7 GHz | 2,8 GHz | 4Mbytes | 350 MHz | 1,2 GHz | 17W |
Core i7-2677M | 2 | 4 | 1,8 GHz | 2,9 GHz | 4Mbytes | 350 MHz | 1,2 GHz | 17W |
I nuovi processori introdurranno frequenze di clock più elevate rispetto alle versioni attualmente disponibili in commercio, con margini d'intervento della tecnologia Turbo Boost sia per CPU come per GPU complessivamente più importanti. Per il processore Core i7-2637M segnaliamo inoltre l'utilizzo di un nome del processore numericamente inferiore al modello Core i7-2657M, nonostante per specifiche tecniche la nuova CPU sia più veloce.
Quando vedremo in commercio questi processori, e a quali listini? Mancano conferme precise in questa direzione ma è ipotizzabile nel corso dei prossimi mesi. Si vocifera che queste soluzioni potranno venir adottate anche dalle prossime versioni di soluzioni Apple MacBook Air, grazie proprio al valore di TDP massimo molto contenuto.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infointeressante
Finalmente delle cpu ultra low .....che hanno un po' di potenza di calcolo..... potrebbero risultare interessanti sui tablet o portatili ulttraleggeri abbinati a un buon disco SSD.....o nel caso che cis ono mainboard x desktop...fare un mediacenter tuttofare...XD :P
Era la stessa storia su LGA775..
o nel caso che cis ono mainboard x desktop...fare un mediacenter tuttofare...XD :P
sui tablet non si possono mettere perche su quelli hai bisogno di cpu che consumino 10x di meno quindi 1,7w e non 17w per il resto ok
Senza contare che in quel 17w è considerata solo la cpu mentre non hai tutto il resto.
Senza contare che in quel 17w è considerata solo la cpu mentre non hai tutto il resto.
l'asus EP 121 monta un i5 470UM ed è un tablet puro.
tutti i Tablet PC e i tablet in stile EP 121 ne gioverebbero sicuramente.
tutto il netbook (completo di ram, display ed hd)?
tutti i Tablet PC e i tablet in stile EP 121 ne gioverebbero sicuramente.
vero ma hai visto l'autonomia di questi tablet
Era la stessa storia su LGA775..
Basta andare nel sito intel per veder che ci sono le versioni a basso consumo..sia i5-i7-i3..
http://ark.intel.com/ProductCollect...?familyId=42912
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".