WWDC 2024 di Apple incentrata sull'Intelligenza Artificiale e Joswiak lo anticipa apertamente (forse)

WWDC 2024 di Apple incentrata sull'Intelligenza Artificiale e Joswiak lo anticipa apertamente (forse)

Apple ha annunciato le date ufficiali della 35a conferenza annuale degli sviluppatori, che inizierà lunedì 10 giugno. Nei suoi annunci, l'azienda solitamente pone degli indizi o dei piccoli suggerimenti su cosa devono aspettarsi gli utenti, questa volta è stato Greg Joswiak ha svelare il più grosso suggerimento.

di pubblicata il , alle 08:16 nel canale Apple
Apple
 

La corsa all'intelligenza artificiale generativa è ufficialmente iniziata, e Apple sembra pronta a unirsi alla gara durante la sua conferenza annuale degli sviluppatori. La Worldwide Developers Conference (WWDC) di quest'anno, che si terrà dal 10 al 14 giugno, vedrà probabilmente Apple svelare la sua strategia per l'AI generativa, dopo essere rimasta indietro rispetto ai rivali tecnologici come Microsoft, Google e OpenAI.

WWDC 2024 sarà incentrata sull'AI

Secondo numerose indiscrezioni, Apple starebbe investendo milioni di dollari al giorno per addestrare i propri modelli di AI generativa. Inoltre, la società avrebbe avviato colloqui con diverse testate giornalistiche per siglare partnership di addestramento sui contenuti. Tuttavia, alcune voci suggeriscono che l'azienda di Cupertino vorrebbe stringere accordi con giganti come Google, OpenAI, Anthropic o Baidu (in Cina) per fornire funzionalità di AI basate su cloud, mantenendo al contempo le proprie funzioni generative strettamente sui dispositivi.

Non è da escludere nemmeno la possibilità che Apple apra il suo ecosistema a tutti gli sviluppatori di AI per un'integrazione profonda nei suoi dispositivi, secondo un recente rapporto di Bloomberg. Dopo anni di enfasi sull'apprendimento automatico on-device, sembra che Apple sia pronta a promuovere le sue capacità nell'AI generativa. Non lo dice esplicitamente ma i colori della scritta della WWDC 2024 rimandano a quelli di Siri e un tweet, di Greg Joswiak, Apple SVP Marketing, ha affermato che l' evento WWDC 2024 sarà "Assolutamente Ancredibile" e ha deliberatamente scritto in maiuscolo le prime due lettere di ogni parola, AI.

Oltre all'AI, ci aspettiamo gli annunci consueti sugli aggiornamenti di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e gli altri sistemi operativi di Apple. Tra le novità rumoreggiate figurano la possibilità di posizionare le icone delle app ovunque sullo schermo dell'iPhone, le "scene" in Freeform e nuove scorciatoie per l'accessibilità. Apple potrebbe anche lanciare due nuovi modelli di AirPods - un successore entry-level degli AirPods di seconda generazione e una versione con cancellazione del rumore al posto degli AirPods 3 di fascia media - oltre a cuffie AirPods Max aggiornate con USB-C (ma forse non molto altro).

Lo scorso anno, la grande novità è stata ovviamente la rivelazione del tanto atteso visore Vision Pro. Ma Apple ha anche annunciato novità come un ripensamento di watchOS con maggiore spazio per i widget, la modalità StandBy di iOS 17, i widget per il desktop su macOS e un altro appello all'industria dei videogiochi. Il WWDC 2023 ha anche visto Apple completare finalmente la transizione ai chip Apple Silicon, presentando un Mac Pro rivisto con chip M2 Ultra (finito anche all'interno del nuovo Mac Studio). Anche il MacBook Air ha ricevuto attenzioni, con il lancio del modello da 15 pollici.

Con tutte queste novità all'orizzonte, il WWDC 2024 si prospetta come un evento imperdibile per gli appassionati di tecnologia e per coloro che vogliono rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi di Apple, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale generativa.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UIQ27 Marzo 2024, 10:52 #1
Magari grazie all'AI su iPhone si potranno finalmente ordinare le applicazioni per nome?
Oppure ordinare le foto per dimensioni?
Zibbibbo27 Marzo 2024, 11:10 #2
Assolutamente Ancredibile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^