UE: Apple dovrà restituire 13 mlr di euro all'Irlanda per vantaggi fiscali illegali

La Commissione Europea ha ritenuto illegali i benefici fiscali ottenuti da Apple dall'Irlanda, grazie ai quali la casa di Cupertino è riuscita a sfruttare un regime di tassazione particolarmente vantaggioso. Come effetto della pronuncia della UE, Apple dovrà corrispondere all'Irlanda 13 miliardi di euro di tasse non pagate.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 30 Agosto 2016, alle 15:39 nel canale AppleApple
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe un bel macbook per il nostro amatissimo primo ministro con il logo bene in vista durante i ''social_live''
Da nessuna parte ho scritto che è importante ed innovativo, ma semmai che da posti di lavoro a chi non ne ha.
Informati tu, sei tu che hai dubbi a riguardo...
Tu hai parlato di multa per racimolare qualcosina, e qualcosina hanno racimolato.
Inoltre, la multa non l'ho mica decisa io....
La prossima volta, falla tu la multa. Così racimoliamo anche le castagne, oltre che le noccioline...
13 miliardi di €uro
Dov'è il problema? Una ritoccatina al listino ed il bilancio è salvo!!!Totalmente sbagliata la tua analogia.
Il discorso è che tu su quel valore devi pagare delle tasse, ma la tua sede la dichiari inesistente cosi non possono applicarla la tassa.
Magari cerchiamole più recenti le fonti, e non di Gennaio 2016..
http://napoli.repubblica.it/cronaca...iale-143593187/
Se l'Irlanda avesse fatto pagare a tutte le imprese la stessa aliquota senza distinzione, non avrebbero avuto nulla da eccepire.
Quindi hanno chiesto al governo irlandese ad incassare questa differenza che, altrimenti, costituisce aiuto di Stato, espressamente vietata:
http://ec.europa.eu/competition/sta...w/index_en.html
Il Ministro delle Finanze irlandese, intende appellare tale decisione (vedremo che ne penseranno governo e parlamento a tal proposito), ma è interessante leggere cosa accadde nel 2013 sulla questione a seguito delle critiche della commissione senatoriale USA:
http://www.ft.com/cms/s/0/8a4eb77c-...iteedition=intl
13 MILIARDI di euro non sono noccioline neanche per Apple.
Apple ha pubblicato una FAQ breve ma esaustiva per gli investitori.
Il sunto ? le finanze di Apple praticamente non cambieranno, e sia l'azienda che la stessa Irlanda, ricorreranno in appello.
http://files.shareholder.com/downlo...nvestor_FAQ.pdf
Infatti l'Irlanda stessa è contro la sentenza che gli fa guadagnare tutti questi soldi.
I veri danneggiati mi sembrano più gli altri paesi europei dove senza queste possibilità Apple avrebbe potuto aprire.
magari qualcuno più preparato mi spiega la cosa...
infatti è danneggiata la EU in generale
oggi la EU ha stabilito che l'accordo tra Irlanda e Apple non era legale e quindi hanno calcolato che mancano circa 13 miliardi di tasse non versate che, se non cambieranno le cose in appello, Apple dovrà restituire al fisco
c'è un passaggio che non è stato sottolineato a dovere secondo me, che è questo:
If other countries were to require Apple to pay more tax on profits of the two companies over the same period under their national taxation rules, this would reduce the amount to be recovered by Ireland.
che io leggo come "Apple doveva pagare 13 miliardi e deve ridarli all'Irlanda, salvo pretese di altre nazioni"
l'Italia di recente ha incassato circa 300 milioni quindi mi sa che si è già chiamata fuori da eventuali rimborsi, ma bisogna vedere se altre nazioni europee chiederanno indietro dei soldi, che a questo punto andrebbero scalati dai 13 miliardi se ho capito bene
il punto è che i profitti europei venivano registrati tutti in Irlanda e tassati con percentuali ridicole, per via dell'accordo e questo ha danneggiato altri paesi
c'è una frase nel comunicato della EU che non mi è chiara invece:
This selective tax treatment of Apple in Ireland is illegal under EU state aid rules, because it gives Apple a significant advantage over other businesses that are subject to the same national taxation rules.
sembra che contestino l'accordo non perché danneggia altre nazioni ma perché danneggia altre società
mi domando se una tassazione abbassata a tutte le società indiscriminatamente verrebbe accettato dalla EU, in quel caso l'Irlanda potrebbe rifare il giochetto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".