Tim Cook e Al Gore: un gruppo no-profit chiede la rimozione dal consiglio di amministrazione Apple

All'assemblea nazionale degli azionisti Apple, in programma per il prossimo 10 marzo, verrà avanzata la proposta di rimuovere Tim Cook e Al Gore dal consiglio di amministrazione della società da parte di un'organizzazione vicina all'ala Repubblicana
di Andrea Bai pubblicata il 24 Febbraio 2023, alle 14:31 nel canale AppleApple
Il National Legal and Policy Center, gruppo non-profit vicino all'ala repubblicana e che si professa promotore di "etica nella vita pubblica", ha deciso di fare leva sul suo potere di azionista di Apple per proporre di rimuovere Al Gore, ex-vice presidente USA durante l'amministrazione Clinton, e il CEO Tim Cook dal consiglio di amministrazione della società. La proposta verrà presentata formalmente il prossimo 10 marzo, giorno in cui è fissata l'assemblea annuale degli azionisti della Mela.
Il NLPC ha presentato due richieste alla SEC nei confronti di Gore e Cook, esortando gli altri azionisti a votare contro la rielezione di Al Gore e Tim Cook come membri del consiglio di amministrazione.

Paul Chesser, responsabile del Corporate Integrity Project per il NLPC, ha dichiarato a Fox Business: "Al Gore non è mai stato qualificato per far parte del consiglio di amministrazione Apple, la sua posizione per oltre 20 anni è assurda. Le uniche credenziali che aveva per soddisfare uno dei criteri discutibili di Apple è l'esser stato un uccello del malaugurio per il riscaldamento globale. Quel termine ha perso così credibilità che ora si chiama 'cambiamento climatico'. E tante altre sue profezie di sventura si sono dimostrate false, e dovrebbe essere considerato un falso profeta".
Nei confronti di Tim Cook vi è non solo la richiesta di estrometterlo dal consiglio di amministrazione, ma anche una maggior trasparenza su ciò che Apple sta facendo in Cina. Il NLPC sta spingendo una proposta degli azionisti che chiede ad Apple di rivelare nella loro completezza i rischi associati al fare business in Cina, e l'intera ramificazione della sua catena di approvvigionamento nel Paese.
Entrambe le proposte saranno quindi esposte e votate il prossimo 10 marzo, ma al momento non è dato sapere quale tipo di favore possano incontrare tra gli azionisti della Mela.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco.
Questo sedicente gruppo no-profit (dentro Apple, no-profit, fa proprio ridere) sta sostenendo che il cambiamento climatico NON esiste?
Invece di ringraziare Al Gore per essere stato un capostipite lungimirante, lo insultano?
Vabbè, il mondo è bello perchè è avariato
Direi che si qualificano da soli.
Che bello grazie! Finalmente uno che mi fa capire come stanno veramente le cose.
Senti se divento vulcariano, perdo anche un po' di peso? Che mangiano i Vulcariani?
Ma sei serio o stai trollando?
Io sono ogni giorno più stupito.
Ogni tuo post è merda, te ne rendi conto?
Il tuo è puro egoismo, se sei veramente del 1965, quando gli effetti, se le cose non cambiano, saranno tragici, sarai già morto.
Ritengo probabile che sia del 65... è quella generazione in cui la maggioranza scrolla facebook e viene convinta che il covid non esista, poi esiste ma non ci dicono tutto, poi i vaccini per trasformarci in zombi, poi il 5g brutto e cattivo, il cambiamento climatico non è quello che sembra, le notizie vere non ce le dicono etc etc.
Non dico che tutti quelli di quella generazione siano così ma tutti quelli che conosco io che sono così fanno parte di quella generazione. Non so il perché.
Non dico che tutti quelli di quella generazione siano così ma tutti quelli che conosco io che sono così fanno parte di quella generazione. Non so il perché.
ma, insomma, io ho visto che Open Society ha finanziato i no-vax negli US.
questo dice tutto su come funziona il sistema.
poi parliamo chiaro le persone normali non parlano di si vax e no vax, sinceramente che cazzo me ne frega se fa male, ho comprato novavax, inovio e moderna ed ho fatto soldi. punto.
poi che queste società abbiamo prodotto delle porcherie usando delle vasche in plastica invece del vetro, quindi avendo microplastiche nelle fiale è un discorso che purtroppo non si può affrontare, io comunque sono entrato a gennaio e sono uscito e rientrato varie volte, mi sono accontentato di un gain del 100% netto. se avessi tenuto avrei fatto 200-300% ma il rischio del crollo repentino , con tutte queste info che gli shorters facevano circolare*, c'era, e mi sono levato il problema entrando a gamba tesa nell'oil.
* verificate da istituti di ricerca statati etc, ma anche no, il fatto che sia una università indiana o thailandese è solo il razzismo occidentale che la sminuisce.
comunque Citron qualche volta ci prende eh !
Vero...ma il ciclo dura 100.000 anni (puoi cercare se non ci credi) e la variazione nella CO2 che crea alternanza fra caldo e freddo è fra 200 e 300.
Negli ultimi 100 anni (quindi un millesimo di quello che impiega la natura) siamo quasi a 400...la sfiga vuole che siamo pure vero la fine del ciclo e ci becchiamo anche il sole che ci metterà del suo.
Insomma, se si sa che il maltempo renderà ghiacciata la strada non è molto furbo mettersi già a correre con l'auto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".