Tim Cook di Apple: 'Stiamo lavorando su prodotti non ancora svelati dai rumor'

Durante una recente intervista con Charlie Rose, il CEO di Apple Tim Cook ha rivelato che la società è al lavoro su prodotti di cui nessuno, al di fuori della stessa Apple, è a conoscenza
di Nino Grasso pubblicata il 15 Settembre 2014, alle 17:31 nel canale AppleAppleTIM
Apple potrebbe avere ancora altri assi nella manica, dopo la presentazione dei nuovi iPhone 6 e Apple Watch. I prodotti erano stati anticipati da lungo tempo da tutta una serie di indiscrezioni partite parecchi mesi prima dell'annuncio ufficiale, con un fenomeno che si ripete ormai da tempo e che nasce presumibilmente da catene di fornitura poco controllate da parte del colosso di Cupertino.
Apple è riuscita, tuttavia, a mantenere un certo riserbo su Apple Watch e sul suo design e, in base alle parole di Tim Cook, potrebbe essere riuscita a nascondere ad occhi indiscreti nuove proprietà intellettuali. In una recente intervista con Charlie Rose, il CEO di Apple ha discusso su alcuni argomenti, come la competizione con Google, l'eredità lasciata dall'ex-CEO Steve Jobs e il futuro del mondo televisivo.
"Ci sono prodotti su cui stiamo lavorando e di cui nessuno è a conoscenza, sì... non sono ancora stati protagonisti di rumor", sono state forse le parole più interessanti pronunciate da Tim Cook durante l'intervista con Charlie Rose. Alcuni potrebbero divenire "grandi prodotti Apple", altri progetti, tuttavia, potrebbero venire cassati. Durante l'intervista il CEO di Apple ha ribadito il suo interesse nei confronti della tecnologia televisiva, ferma, secondo le sue parole, agli anni '70.
Sfortunatamente Cook non è entrato nel dettaglio circa le categorie di prodotti che la società sta considerando, tuttavia un'ipotetica iTV rientrava in passato anche nei piani del compianto Jobs: "Nutriamo un grande interesse sul settore televisivo", sono state le parole dell'attuale CEO di Apple. Cook ha parlato anche di concorrenza: Google è l'antagonista diretta della Mela, fattore che rende competitor anche le società legate a Mountain View.
Di contro, Apple non vede Facebook, Twitter e Amazon come concorrenti, le prime due perché non interessata al mercato del social networking (dopo una non proprio allegra esperienza con Ping) e la terza perché non viene considerata da Cook una società legata alla produzione di dispositivi (famiglia Kindle esclusa).
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiTV?? Oramai è diventata un mito... Per il resto hanno fatto tutto..... dalle console da gioco ( Pippin - megaflop ) alle fotocamere digitali ( QuickTake - altro floppone ), passando dai computer agli smartwatch attraverso telefoni, tablet, router Wifi, mouse, tastiere, soluzioni NAS... MAH!!
iTV?? Oramai è diventata un mito... Per il resto hanno fatto tutto..... dalle console da gioco ( Pippin - megaflop ) alle fotocamere digitali ( QuickTake - altro floppone ), passando dai computer agli smartwatch attraverso telefoni, tablet, router Wifi, mouse, tastiere, soluzioni NAS... MAH!!
iTV?? Oramai è diventata un mito... Per il resto hanno fatto tutto..... dalle console da gioco ( Pippin - megaflop ) alle fotocamere digitali ( QuickTake - altro floppone ), passando dai computer agli smartwatch attraverso telefoni, tablet, router Wifi, mouse, tastiere, soluzioni NAS... MAH!!
Considerato che è Apple, faranno una copia dei Google Glass o qualche gadget simile, devono comunque cavalcare l'onda dei gadget ad minchiam .
Eh si, già me l'immagino: click!
iTV?? Oramai è diventata un mito... Per il resto hanno fatto tutto..... dalle console da gioco ( Pippin - megaflop ) alle fotocamere digitali ( QuickTake - altro floppone ), passando dai computer agli smartwatch attraverso telefoni, tablet, router Wifi, mouse, tastiere, soluzioni NAS... MAH!!
il nuovo disco degli U2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".