Su Android arriva (male) la Dynamic Island di iPhone 14 Pro. Era veramente necessario copiarla?

Può piacere o no ma di fatto la cosiddetta Dynamic Island è una funzionalità che Apple ha inserito nei suoi nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max a dispetto della necessità di nascondere il foro sullo schermo dove sono presenti sensori per il Face ID e non solo. Una genialata che sembra essere piaciuta anche agli sviluppatori Android.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Settembre 2022, alle 15:04 nel canale AppleAppleAndroidiPhone
Una delle cose che ha fatto sicuramente più scalpore tra le funzionalità presentate da Apple sui suoi nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max lo scorso 7 settembre al Keynote da Cupertino, è la cosiddetta Dynamic Island. Una feature creata dall'azienda per sfruttare l'importante foro a pillola presente sugli iPhone e che nasconde selfie camera e sensori Face ID. Questa nuova funzionalità è stata già riprodotta su di una ROM di uno smartphone Android e a questo punto ci si chiede se davvero era necessario farlo e soprattutto se sarà possibile vedere dell'originalità in futuro nel mondo degli smartphone Android.
Dynamic Island arriva su Android: ne avevamo davvero bisogno?
Dynamic Island è una trovata che per molti è stata definita come una genialata per il modo con cui è stata non solo pensata ma anche e soprattutto realizzata. Sì, perché sostanzialmente la Dynamic Island non fa altro che creare delle interazioni grafiche importanti proprio nella parte superiore dello schermo dove è posizionata la pillola che prende odiernamente il posto del famoso e tanto odiato notch. Permette all'utente non solo di avere informazioni in tempo reale sulle notifiche ma anche di andare a posizionare le app nel momento in cui sono in funzione ma non necessitano di essere realmente in primo piano. E parliamo ad esempio del player della musica o anche di una nota o di un timer.
Dynamic Island Style Notifications / Now Playing on Xiaomi MIUI. Mi Theme Developers never disappoint 😎 pic.twitter.com/ImHmbkRZnb
— Vaibhav Jain (@vvaiibhav) September 11, 2022
Non di rado le novità Apple vengono prima criticate e prese di mira con anche frecciatine dei costruttori concorrenti e poi invece vengono replicate anche sugli smartphone Android. E sembra che la stessa cosa potrebbe presto accadere anche con la nuova Dynamic Island visto che uno sviluppatore è corso in aiuto di tutti gli utenti che smaniano per avere questa nuova funzione sul loro smartphone Android. In questo caso tramite Twitter qualcuno ha avuto la malaugurata idea di implementare una sorta di Dynamic Island in un tema dedicato alla MIUI di Xiaomi.
Il tema in questione si chiama Grumpy UI e permette di visualizzare le notifiche espandendole e andando di conseguenza a nascondere il foro del display della fotocamera. A differenza della Dynamic Island originale, questa non si espande dal foro della fotocamera, ma la notifica viene visualizzata di fianco per ingrandirsi una volta che l’utente vuole interagire con la stessa. È evidente che si tratti solo di un primo tentativo (realizzato anche non proprio bene) di copiare ciò che Apple ha fatto sugli iPhone 14 Pro ma è altrettanto palese che non ci vorrà molto prima che qualche altro sviluppatore possa affinarla e portarla su un maggior numero di dispositivi magari come prossima novità funzionale dei device Android.
Ma ha senso una Dynamic Island su di uno smartphone Android? Sicuramente no o almeno non ha senso se copiata spudoratamente così come si vede nel video ossia senza un senso e soprattutto senza un motivo. Sì, perché Apple ha avuto un motivo per introdurre la sua Dynamic Island e cioè rendere utile quello spazio vuoto di display che esteticamente non è sicuramente bello ma che in questo modo diviene meno brutto, utile a chi sta utilizzando l'iPhone e iconico come successo con il notch. Per questo copiare spudoratamente una cosa senza una vera ragione di utilizzo ha poco senso. O magari è da interpretare con il fatto che solitamente le cose copiate le si copiano perché sono sempre indicatori di novità e dunque apprezzate e desiderate.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq ancora un po' e la telecamera per i selfie sarà invisibile sotto il display come già in alcuni telefoni così ci leveremo dalle palle tutte 'ste cagate, notch buchi pillole bordi eccetera
un tema sviluppato da un indipendente in qualche giorno.....mi sembra anche venuto per nulla male....
semmai è Apple che dovrebbe vergognarsi a spacciare una roba cosi banale come una rivoluzione...e infatti mi sembra lo stia facendo tramite questi articoli...
come si dice:
'l'attacco è la miglior difesa'
complimenti invece allo sviluppatore del tema che ha saputo fare in pochi giorni quello che un azienda multimiliardaria ha fatto in mesi e mesi....ridicoli....e sarà pure una prima versione di quel tema...
Android >>>>
[B]
[I] " Dynamic Island Style Notifications / Now Playing on Xiaomi MIUI. Mi Theme Developers never disappoint "
"Developer told me the Dynamic Island Theme Update is still under Review Process, So if Xiaomi Approves it, it'll be live on theme Store.
FYI [U]Xiaomi removed the last Dynamic Island Style theme by sugertheme[/U]."[/I][/B]
Quindi non sarebbe "una rom" come riportato nell'articolo ma un tema presumibilmente sviluppato da un amatore e ancora in stato embrionale per l'interfaccia MIUI di xiaomi, che comunque la società in questione (magari anche per evitare inutili polemiche se non perfino guoi legali) pare abbia bocciato e che quindi non sarà presente sullo store...
Poi sono sicuro che usirano altre soluzioni più o meno grezze più o meno amatoriali per imitare la nuova soluzione Apple, proprio come ricordo anni fa si erano diffusi software esterni per imitare la particolare toolbar di MacOS su windows, oppure tutte le varie distro linux che imitano l'iterfaccia di windows o mac... ma sinceramente non capisco il senso di scriverci un articolo dai toni poi così "profondamente indiniati" per sciocchezze simili... ma a sto punto forse meglio parlare del divorzio fra "il detersivo e l'ammorbidente" che tanto appassiona i settimanali di gossip...
PERCHE' E' UNA ROBA INUTILE!
perchè ora qualcuno si è messo a farlo?
PERCHE' ANDRA' DI MODA...
che mondo meraviglioso
PERCHE' E' UNA ROBA INUTILE!
perchè ora qualcuno si è messo a farlo?
PERCHE' ANDRA' DI MODA...
che mondo meraviglioso
è un pò come dire che il lettore di impronte lo aveva android prima di iphone ma non è stato implementato in modo funzionale perchè è una roba inutile.
da amico ti dico che stai dicendo una fesseria, iphone ha trovato uno stratagemma per rendere un difetto qualcosa di piacevole. nessuno del forum ci aveva pensato e nessuno della concorrenza ci aveva pensato. detto questo mi continua a fare schifo il buco su schermo di iphone 14 pro
da amico ti dico che stai dicendo una fesseria, iphone ha trovato uno stratagemma per rendere un difetto qualcosa di piacevole. nessuno del forum ci aveva pensato e nessuno della concorrenza ci aveva pensato. detto questo mi continua a fare schifo il buco su schermo di iphone 14 pro
su alcune cose Apple è stata first mover senza dubbio alcuno...impronte digitali uno degli esempi...
su altre è semplicemente paraculer...
https://www.youtube.com/watch?v=XZD2z5vX-gE
su altre è semplicemente paraculer...
https://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4
non scherzavo, è uscito due anni prima il lettore di impronte su android
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".