Steve Jobs voleva l'iPhone senza il carrellino SIM già nella prima versione del 2007

Steve Jobs avrebbe voluto il primo iPhone senza il carrellino per la SIM, un dispositivo senza giunture, fatto di un solo pezzo. Il papà dell'iPod, Tony Fadell, svela nuovi retroscena sui prodotti Apple e dichiara che in prima battuta il fondatore di Apple avrebbe voluto un iPhone pioniere della telefonia.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Maggio 2022, alle 09:51 nel canale AppleAppleiPhone
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecologia te la passo ma sembra di guardare la pagliuzza e non la trave (pochi grammi di plastica silicio e oro)
[...]
viceversa se a te piace dipendere dall'operatore per cambiare cellulare non so per me il tempo è denaro e meno tempo butto via in cose inutili è tutto tempo guadagnato
ti faccio un esempio pratico il mio cellulare è dual sim e tiene sim personale e sim del lavoro ma... ho almeno altre 4 sim attive estere, che faccio ogni volta che faccio uno scalo devo farmi oltre le menate di immigration, dogana, azzi e mazzi pure una coda dal gestore per cambiare la sim? attualmente la cambio sull'aereo e sono apposto quanto atterro
Esattamente la mia situazione. Sim personale e sim lavorativa. Sono appena tornato dall'Uzbekistan, paese in cui nessun operatore in mio possesso, ne Tim, ne Iliad, forniva piani come per altri paesi extra-ue con un tot di giga e di telefonate. Inutile dire che ho dovuto sostituire una delle due sim dello smartphone con una locale, acquistata con il passaporto. E' bastato il solito spillo per estrarre lo slot, inserire la sostitutiva e richiedere. Neanche un minuto e sono tornato on-line. Direi che ho detto tutto...bisogna considerare tutte le casistiche, la libertà che ti da una sim fisica difficilmente verrà eguagliata, soprattutto come rapidità di sostituzione. Senza contare i vincoli e i costi aggiuntivi che inevitabilmente la esim si porta dietro.
nella mia più totale ignoranza immagino si andrà nella direzione che inquadri con la cam un qr code (te lo tieni nel portafoglio/galleria cell) e inserisci una password e sei attivo, poi magari mi sbaglio. ammetto di non aver mai usato esim quindi magari la mia è una profezia impraticabile
Questo è contingente al momento attuale. E dipende dal progresso tecnologico che si vive in un dato momento. Questa è la tecnologia e questo offre. Questi sono i cellulari e quesi sono gli operatori telefonici. Vedremo nel corso degli anni... Ricordate gli StarTac con proprio la SCHEDA da inserire...?
Io ho un cellulare dual sim ovviamente fisica da tempo immemore ormai...
Avere la possibilità di avere due sim è impagabile in caso di switch tra i vari operatori, cosa che da come funziona il mercato, è consigliabile fare spesso.
Avere la possibilità di avere due sim è impagabile in caso di switch tra i vari operatori, cosa che da come funziona il mercato, è consigliabile fare spesso.
Ma nulla toglie, tecnologia permettendo, poterlo fare con le esim... SE, e ripeto SE agli operatori convenga. Ma, evidentemente, conviene loro mantenere le sim fisiche...
Tranquillo che non potranno che peggiorare. Si farà di tutto perchè l'utente finale non possa far più niente in autonomia. Compreso cambiare la sim. Se non altro GRATIS. Ne riparleremo tra una decina d'anni, quando quasi sicuramente se vorrai spostare la e-sim da uno smartphone all'altro ci sarà un costo. Che poi dopo molto tempo verrà forse abolito dagli organi competenti. La storia si ripete SEMPRE.
Ti ricordi gli ETACS che avevano già al tempo un antenato della esim ?
Ehh... vedremo. Come ho scritto, agli operatori conviene con molta evidenza mantenere le sim fisiche. E non dare l'opportunità di cambiare un operatore in un attimo con esim...
ma non credo...
Se vogliono ci mettono dai 2 ai 3 microsecondi, a mettere tot € ad ogni cambio operatore che puoi fare un attimo con la esim... pagando !
Ehh... Che ricordi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".