Steve Jobs voleva l'iPhone senza il carrellino SIM già nella prima versione del 2007

Steve Jobs avrebbe voluto il primo iPhone senza il carrellino per la SIM, un dispositivo senza giunture, fatto di un solo pezzo. Il papà dell'iPod, Tony Fadell, svela nuovi retroscena sui prodotti Apple e dichiara che in prima battuta il fondatore di Apple avrebbe voluto un iPhone pioniere della telefonia.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Maggio 2022, alle 09:51 nel canale AppleAppleiPhone
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbè ma se dobbiamo bloccare il progresso perchè "poi me lo potrebbero mettere nel sedere" allora non facciamo più nulla. in ogni cambiamento ci sono i pro e i contro
Ma stra-quoto. E in ogni caso si sono (seppur con ampie manchevolezze) le authority di controllo. E sempre, sempre, viva la concorrenza.
Certo no, ma con il tempo tutto cambia... Sulla toglie ad un router di avere una sua e-sim interna et similia...
le esim, ma ancora più le isim sono una manna per i costruttori (ed infatti le utilizzo pesantemente anche io su dispositivi iot) ma lato consumatore la sim fisica da la libertà all'utente di cambiare terminale ogni volta che serve senza dover dipendere da nessuno altro e senza nessun vincolo.
ok che non è una cosa comune ma a me è capitato di dover sostituire il telefono di notte (trasferta di lavoro volo del telefono da 12 metri), sono andato ad un supermercato h24 preso un cellulare scaccione, rimessa sim, finita la trasferta avevo già il cellulare di ricambio in ufficio, ricambiata sim tutto senza perdere tempo e senza dare soldi a quei ladri degli operatori che vogliono 10 euro per ogni cambio sim
un esempio:
Con la sim fisica io posso farci quello che voglio, la tolgo, la metto in un router, la metto in un altro telefono, tutte le volte che voglio e senza chiedere nulla a nessuno.
Facciampo un ipotesi, in un futuro in cui quasi/tutti i clienti hanno una esim, cosa impedirebbe alle compagnie di applicare una spesa per ogni operazione, dato che non sei più ti ad avere il controllo sulla sim ma sono loro ?
E non mi dite iliad...
Straquoto !
l'esim non è progresso, è consumismo e semplificazione lato produttore (aka perdita di features per l'utente finale)
e quindi apple se inserisce le prese usb negli iphone ci fa buttare i cavi lightning?
non credo comunque gli operatori abbiamo alcun interesse a disattivare eventuali sim fisiche già attive, puoi continuare a utilizzare i tuoi apparati per i prossimi anni
l'esim non è progresso, è consumismo e semplificazione lato produttore (aka perdita di features per l'utente finale)
per me l'esim è comoda, ecologica, rimpicciolisce gli smartphone. ci sta non piaccia comunque come tutte le cose del resto
Fidati che se tre compagnie si mettono a chiedere dei soldi per ogni spostamento/operazione sulla esim, la quarta non sarà da meno !
Sono tutte e quattro spa = società il cui scopo è il lucro non la beneficenza.
Sono tutte e quattro spa = società il cui scopo è il lucro non la beneficenza.
Eretico....ERETICO !!!!!
Sono tutte e quattro spa = società il cui scopo è il lucro non la beneficenza.
Ah beh, questo è fuor di dubbio. Ma l'inserimento di nuovi operatori nel mercato non può non far che "bene". Vedi, con TUTTI i distinguo e accortezze, l'arrivo di Iliad. In ogni caso, perché avere due cellulari, ad esempio, con due sim fisiche, piuttosto che uno, dove abilitare il numero di lavoro e quello personale, senza tutti questi cassettini etc etc.. Vabbè, sogno da sempre un cellulare ultra piatto, praticamente solo schermo... Ma ci si arriverà, ci si arriverà....
non credo comunque gli operatori abbiamo alcun interesse a disattivare eventuali sim fisiche già attive, puoi continuare a utilizzare i tuoi apparati per i prossimi anni
per me l'esim è comoda, ecologica, rimpicciolisce gli smartphone. ci sta non piaccia comunque come tutte le cose del resto
comoda non direi ma è una cosa personale
ecologia te la passo ma sembra di guardare la pagliuzza e non la trave (pochi grammi di plastica silicio e oro)
rimpicciolisce gli smartphone questo no, ormai abbiamo padelle da 6 pollici in cui la cosa più importante è la dimensione schermo e il celopiùlunghismo sui megapixel della fotocamera. avere il cellulare piccolo non interessa a nessuno e comunque lo slot sim non impatta sulle dimensioni
viceversa se a te piace dipendere dall'operatore per cambiare cellulare non so per me il tempo è denaro e meno tempo butto via in cose inutili è tutto tempo guadagnato
ti faccio un esempio pratico il mio cellulare è dual sim e tiene sim personale e sim del lavoro ma... ho almeno altre 4 sim attive estere, che faccio ogni volta che faccio uno scalo devo farmi oltre le menate di immigration, dogana, azzi e mazzi pure una coda dal gestore per cambiare la sim? attualmente la cambio sull'aereo e sono apposto quanto atterro
La procedura può essere immediata ed estremamente semplificata. Basta volerlo e che sia consentito...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".