SkyFire: ecco il browser con supporto Flash per iPhone e iPad

Secondo il CNN magazine sarebbe imminente l'esordio sui dispositivi mobile Apple di SkyFire; borwser con parziale supporto flash in grado di riprodurre la maggior parte dei video online
di Davide Fasola pubblicata il 03 Novembre 2010, alle 12:36 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
Stando a quanto pubblicato in un articolo del magazine CNN, Apple avrebbe approvato il nuovo browser SkyFire che permette agli utenti di visualizzare la maggioranza dei filmati in Flash che fino ad ora non potevano essere riprodotti per la mancanza del supporto FlashPlayer.
Skyfire 2.0 è una delle molte alternative a Safari, il browser di casa Apple già presente anche su tutti i dispositivi mobile della casa della mela morsicata. La caratteristica principale che distingue la nuova versione di SkyFire dai browser concorrenti e' un parziale supporto alla riproduzione dei video basati su Adobe Flash. L'applicazione utilizza un server remoto per convertire i filmati da Flash a una versione supportata dal software iOS basata sul formato HTML-5.
SkyFire, tuttavia, non presenta un supporto davvero completo per Flash, grazie ad esso, infatti, è possibile riprodurre alcuni video ma non si potrà ancora accedere ad altre funzioni come la riproduzioni di particolari pagine web o l'utilizzo di alcuni giochi online. La diffusione di questa applicazione faciliterà comunque il lavoro di molti sviluppatori, che non saranno più costretti a realizzare video in formato H.264 solo per compatibilità con i dispositivi Apple.
Già presente nel market di Android da maggio 2010, data del suo lancio, SkyFire è stato scaricato e installato circa 1.5 milioni di volte. Secondo quanto rilasciato, l'applicazione per iPhone e iPad sarà disponibile sullo store di casa Apple a partire da questo giovedì, ad un prezzo di 2.99$
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao ciao copia incolla
ciao ciao applicazioni
ihihihhi contento tu! (io piuttosto punterei ad Android)
diciamo che l'attinenza del tuo post alla notizia sfora lo zero
ammonizione
solo a voi ricconi con telefoni da oltre 500€, che vuoi fare il barbone e averlo gratis ?
te mi sa che vivi un po' fuori dal mondo visto che c'è una differenza abissale tra il 3G e il 3GS a livello di hardware. il 3G è lentissimo. non a caso molte funzioni di iOS 4 le hanno tolte sul 3G.
Ti lamenti della politica dei sistemi chiusi, tutti gli OS chiusi hanno delle limitazioni imposte.
In questo caso Apple si rivolge alla propria utenza secondo quanto ha fatto fino adesso, arginando il problema e facendo pagare. Giusto o sbagliato che sia fare pagare per avere il dovuto Flash questa è la politica Apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".