Prima build di Mac OS X 10.4.4

La compagnia della Mela ha già sviluppato la prima build del prossimo aggiornamento di Tiger. Intanto si segnalano alcuni problemi con 10.4.3
di Andrea Bai pubblicata il 11 Novembre 2005, alle 10:47 nel canale AppleMac OS X
Ad una settimana dal rilascio dell'aggiornamento 10.4.3 di Mac OS X, pare che gli ingegneri di Apple Computer abbiano compilato la prima build del prossimo aggiornamento di mantenimento di Tiger.
Chiaramente non è ancora noto alcun dettaglio relativo alla prossima release, ma alcuni sviluppatori hanno dichiarato di attendere le prime pre-release per l'ultima settimana di novembre o la prima settimana di dicembre. La compagnia è solita completare e rendere pubblici i maintenance update prima di Natale.
Negli anni precedenti sono stati rilasciati Mac OS X 10.3.7 il giorno 15 dicembre 2004, Mac Os X 10.3.2 il 17 dicembre 2003 e Mac OS X 10.2.3 il 19 dicembre 2002. E' quindi molto probabile che la versione 10.4.4 venga rilasciata nel giro di un mese circa, considerando anche il fatto che in occasione del MacWorld Expo che si terrà a gennaio, la compagnia presenterà con grossa probabilità qualche nuovo sistema (forse addirittura già un Mac mini con processore Intel ) che sarà equipaggiato con una release aggiornata.
In merito alla versione 10.4.3 sono invece recenti due problemi segnalati direttamente da Apple. Uno riguarda un prodotto di terze parti, mentre uno riguarda un problema occorso con iPod.
In particolare la prima incompatibilità riguarda il componente DivX 5 per Quicktime, che andrebbe ad interferire, come specificato da Apple in questa nota, con alcune operazioni del sistema operativo, e precisamente con la riduzione ad icona nel dock di documenti o finestre. Si attende una soluzione da parte del team di sviluppo di DivX 5.
Il secondo problema, invece, riguarda l'assenza di alcuni brani musicali nella lista "per artista" di iPod. Apple comunica il problema a questa pagina, fornendone la soluzione.
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogeneralmente si..
ma per delle condivisioni samba su pc linux che avevo prima, e aprivo da linea di comando su terminale, ora nn le esegue più.
mistero.
Bello che era la MS quella che rilasciava patch a raffica che creavano altri problemi.... >_>
Bello che era la MS quella che rilasciava patch a raffica che creavano altri problemi.... >_>
a dire il vero io con l'ultima aggiornameto vado da dio...
non mi sarei mai aspettato un'aggiornamento del genere.. Tutto più veloce del 10% almeno, spotlight almeno il doppio.
Tutto estremamente migliore.
FLAMELESS !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".