Nuovo Microsoft Office per Mac

Nuovo Microsoft Office per Mac

A margine degli importanti annunci in occasione del CES Microsoft presenta le novità della futura release di Office

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Apple
Microsoft
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
guerret10 Gennaio 2007, 15:29 #11
Mah. Poteva aver senso un po' di anni fa, ma ormai sono dell'idea che molti utenti Mac possano benissimo fare a meno di Office. Tra iWork, OpenOffice/X11 e NeoOffice (senza contare le soluzioni più "smanettone", vedi LaTeX, MySQL eccetera), con costi molto più contenuti o addirittura nulli ti passa la paura. Office per Mac una volta aveva il pregio di includere (nella versione più alta, a 10 miliardi di lire) anche il Virtual PC, ma ormai anche a quello si può ampiamente sopperire con soluzioni migliori e più economiche se non gratuite (QEMU), e peraltro il Virtual PC pare sia scomparso dall'arrivo dei MacIntel (e che non abbiano intenzione di farne nuove versioni).
sirus10 Gennaio 2007, 21:44 #12
Sono proprio contento che esca questa nuova versione di Microsoft Office per Mac. La versione 2004 sui Mac con CPU Intel gira veramente male, OpenOffice e NeoOffice (molto meglio il secondo) hanno lo stesso livello di lentezza (ed il secondo non è neppure emulato). In più la compatibilità non è molto elevata (forse con l'avvento di OpenXML - che è open - qualche cosa cambierà ed i crash con documenti minimamente complessi sono alle porte.

[u]PS[/u]: spero solo che non decidano veramente di togliere il supporto a VBScript ed alle Macro in Excel perché altrimenti potrebbero sorgere veramente dei problemi.

Unica alternativa decente (o meglio ottima... bisogna sempre avere un occhio per la compatiblità è iWork ma che non integra ancora un foglio elettronico ed un DBMS (per quanto poco sviluppato come Microsoft Access)!
dennyv10 Gennaio 2007, 21:58 #13
Io non sono propriamente uno stimatore di Microsoft, ma con Office 2004 su PowerPC mi trovo molto bene... direi che sono stati soldi ben spesi (licenza studente).
Unica mancanza per alcuni lavoretti è publisher; access.. no grazie!

Mi sa che terrò questa versione ancora per un bel po' (non ho macchine Intel)!

Ciaoo
eleoluca11 Gennaio 2007, 09:51 #14
Io vi dico sono una cosa.
Per lavoro contatto giornalmente una mailing list di centinaia di indirizzi e-mail, inviandogli documenti in vari formati.

Tutti leggono tutto quello che gli mando dal mio PC, tranno uno.

Costui, è [U]l'unico[/U] della mia mailing list che ha computer aziendali MAC, e a cui devo [U]sempre [/U] fare invii separati in formato ad hoc per lui.

Questi sono i fatti, le chiacchiere stanno a zero.

Non discuto sul fatto che il MAC sia meglio o peggio del PC: sarà anche meglio, ma la cosa non mi interessa.

Quello che conta è che tutto il mondo utilizza il PC, tranne "pochi intimi" un pò snob che vogliono distinguersi dalla massa, per cui, se non si vogliono avere problemi, è molto meglio lasciare a tali "pochi intimi" che soi godano i piaceri del MAC...
guerret11 Gennaio 2007, 15:06 #15
Ed infatti è sempre stata cattiva abitudine inviare documenti Office a destra e a manca. Quando si spediscono in email, bisognerebbe SEMPRE metterli in formati portabili (che nel 99% dei casi vuol dire PDF). Perché dovunque c'è sempre qualche str**** che vuole fare il comodo suo e non gli sta bene usare Windows o i programmi Microsoft, e chiaramente bisogna fare in modo di assecondare pure lui.

E ringraziate il cielo che ci sia quello str****.
fuocofatuo11 Gennaio 2007, 15:45 #16
Originariamente inviato da: eleoluca
Quello che conta è che tutto il mondo utilizza il PC, tranne "pochi intimi" un pò snob che vogliono distinguersi dalla massa, per cui, se non si vogliono avere problemi, è molto meglio lasciare a tali "pochi intimi" che soi godano i piaceri del MAC...

Questi sono i fatti, le chiacchiere stanno a zero.

Tutto il mondo utilizza programmi microsoft perchè la maggior parte del mondo si procura i prodotti microsoft in maniera illegale; sta tranquillo che se tutti lo dovessero pagare, quel "tutto il mondo" diventerebbe una percentuale molto diversa. Inoltre tra quei "pochi intimi un po' snob" ci sono anche persone che non hanno voglia o possibilità di comprare microsoft, e allo stesso tempo non vogliono ricorrere alla pirateria. Ti senti ancora di denigrare questa categoria di persone?

Questi sono i fatti, le chiacchiere stanno a zero.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^