Nuovo iPad, ecco il costo dei singoli componenti

Nuovo iPad, ecco il costo dei singoli componenti

Online è disponibile la lista che fa il punto sui costi dei componenti del nuovo iPad, dalla quale emergono informazioni interessanti. Ecco il dettaglio.

di pubblicata il , alle 10:09 nel canale Apple
iPadApple
 
158 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo19 Marzo 2012, 10:57 #11
Originariamente inviato da: leddlazarus
interessante il fatto che quello con il rapporto prezzo/costo rimane sempre quello con meno flash

vergognoso invece quello che si evince sul modello da 64gb

a fronte di una differenza sul BOM di 50-60$ diventa un rincaro di 200$

certo che la Apple le fa pagare care le memorie.

ieri per curiosità ho fatto un giro sullo shop: per un Imac base, passare da 4 a 8 gb di ddr3, c'è un sovrapprezzo di 200€


E' lo stesso discorso che avviene ad esempio nel mercato della auto. Prendi una BMW modello base ti costa 100. Prendi quella stessa auto e ci metti il navigatore satellitare, il motore con 10 cavalli in piu' e un altro paio di stupidaggini da 100 arrivi in un attimo a 150.
Cappej19 Marzo 2012, 10:59 #12
penavo peggio...
WLF19 Marzo 2012, 11:00 #13
Sarebbe interessante sapere se i costi dei vari componenti sono per singolo acquisto o per acquisti in lotto.
Inoltre interessante il manifacturing cost, quando avevo ipotizzato 10 $ per l'assemblaggio in un altra discussione non avevo sbagliato di molto (penso però che il costo in tabella tenga presente anche dei costi dell'energia)
recoil19 Marzo 2012, 11:01 #14
Originariamente inviato da: leddlazarus
ieri per curiosità ho fatto un giro sullo shop: per un Imac base, passare da 4 a 8 gb di ddr3, c'è un sovrapprezzo di 200€


le personalizzazioni sui sito Apple sono molto care e sconsigliate
la RAM costa molto, i dischi ancora di piu'
conviene comprare il base ed espandere la RAM per conto proprio

con Apple generalmente il modello base e' sempre il best buy, anche se nel caso di iPad non puoi comprare la ram o il modulino flash da sostituire quindi se hai certe esigenze devi stare sui modelli di punta
il costo del 64 e' veramente elevato e ingiustificato, ma chi ha bisogno di tantissimo storage deve per forza orientarsi su quello dove Apple ha margini enormi

sarebbe interessante vedere i dati di vendita suddivisi per modello
ricordo che una volta sono passato dall'apple store mentre fuori c'era la fila per gli iPhone e il commesso stava iniziando a chiedere alla gente quale taglio di memoria avevano scelto
sono stato ad ascoltare e con mio stupore ho notato che il 32GB la faceva da padrone (quasi 3/4 delle persone), quindi penso che per gli iPad la cosa non sia tanto diversa sicuramente vendono molti 32 e penso anche parecchi 64 nonostante il prezzo
adapting19 Marzo 2012, 11:01 #15
Originariamente inviato da: leddlazarus
in italia non si puo' mai discutere in modo intelligente perchè esce sempre una persona con sti commenti

non si sta' dando dei ladri a nessuno, anche se poi i luoghi comuni si sprecano (dipendenti pubblici fannulloni, commercianti e artigiani evasori).


I primi 3 commenti contengono le seguenti espressioni:
-furti
-approfittatori
-ladri
TheMonzOne19 Marzo 2012, 11:06 #16
Vuoi dire che non lo è? Un furto intendo...è quanto meno un raggiro bello e buono per gli utenti meno esperti e competenti in materia.
Che poi lo facciano tutti è chiaro...qui si dice che questo è un furto perché si sta parlando di questo...stessimo parlando di bmw o ferri da stiro (per citare gli altri esempi portati) diremmo la stessa cosa.
Se però non ti fermassi alla parola FURTO, cosa che può far comodo al tuo commento, potresti leggere anche la parte finale del mio intervento.
(IH)Patriota19 Marzo 2012, 11:07 #17
Grande novità scoprire che le aziende hanno più margine sui modelli top che sugli entry level.

Che cattivoni, potremmo anche fare un bel discorso su quanto costi ripararli fuori garanzia con una polemica tipo, "ti chiedono più per ripararlo che per comprarlo nuovo".
WLF19 Marzo 2012, 11:11 #18
Originariamente inviato da: (IH)Patriota
Grande novità scoprire che le aziende hanno più margine sui modelli top che sugli entry level.

Che cattivoni, potremmo anche fare un bel discorso su quanto costi ripararli fuori garanzia con una polemica tipo, "ti chiedono più per ripararlo che per comprarlo nuovo".


Si ma di solito non è il componente che costa, è la manodopera per ripararlo.
E siccome chi fa le riparazioni non è il cinese di turno, la manodopera la paghi.
adapting19 Marzo 2012, 11:18 #19
Originariamente inviato da: TheMonzOne
Vuoi dire che non lo è? Un furto intendo...è quanto meno un raggiro bello e buono per gli utenti meno esperti e competenti in materia.
Che poi lo facciano tutti è chiaro...qui si dice che questo è un furto perché si sta parlando di questo...stessimo parlando di bmw o ferri da stiro (per citare gli altri esempi portati) diremmo la stessa cosa.
Se però non ti fermassi alla parola FURTO, cosa che può far comodo al tuo commento, potresti leggere anche la parte finale del mio intervento.


Come disse Moretti "le parole sono importanti!".
http://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6Ow
La parola FURTO definisce chiaramente il tuoi intervento, tipicamente da bar dello sport. Buon piagnisteo.
paolor_it19 Marzo 2012, 11:19 #20
Gente bisogna tener presente che sul prezzo finale c'è dentro anche un bel 21% di IVA (a breve 23%) ed il margine del rivenditore finale sui cui guadagni lo stato Italiano ci mette una pressione fiscale di circa il 50%.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^