Niente Mac Studio o Mac Pro fino al 2025. Ecco le ultime sui mac più potenti di Apple

Niente Mac Studio o Mac Pro fino al 2025. Ecco le ultime sui mac più potenti di Apple

Secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman, noto insider di Bloomberg, gli appassionati di Apple dovranno attendere ancora un po' prima di vedere nuovi aggiornamenti per i potenti Mac Studio e Mac Pro. Apple non prevede il lancio di nuovi modelli di questi desktop ad alte prestazioni almeno fino alla metà del 2025.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Apple
Mac ProMac StudioApple
 

Secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman, noto insider di Bloomberg, gli appassionati di Apple dovranno attendere ancora un po' prima di vedere nuovi aggiornamenti per i potenti Mac Studio e Mac Pro. Gurman ha rivelato nell'ultimo numero della sua newsletter "Power On" che la pianificazione attuale di Apple non prevede il lancio di nuovi modelli di questi desktop ad alte prestazioni almeno fino alla metà del 2025.

Mac Studio e Mac Pro nuovi? Non prima del 2025

Questa notizia potrebbe deludere coloro che aspettavano con impazienza l'arrivo di un Mac Studio con il chip M3 Ultra, una voce che era circolata nei mesi scorsi. Gli attuali Mac Studio e Mac Pro, presentati a giugno 2023, sono equipaggiati con i chip M2 Max e M2 Ultra, offrendo già prestazioni impressionanti grazie alle loro configurazioni superiori con fino a 64GB di RAM e archiviazione fino a 8TB.

Tuttavia, come spesso accade nel mondo della tecnologia, il focus sembra essersi spostato verso la prossima generazione di chip Apple Silicon. Il chip M4, che ha fatto il suo debutto sugli iPad Pro, dovrebbe dominare la lineup dei prodotti Apple entro il 2025. Questo potrebbe significare che i prossimi aggiornamenti per i desktop professionali di Apple potrebbero saltare direttamente alla serie M4, offrendo prestazioni ancora più elevate e funzionalità all'avanguardia.

Mentre l'attesa per i nuovi Mac Studio e Mac Pro potrebbe essere lunga, gli appassionati di Apple possono aspettarsi novità entusiasmanti per quanto riguarda i MacBook Air. Gurman suggerisce che i primi Mac a beneficiare dei chip M4 potrebbero essere proprio i nuovi MacBook Air, con un possibile lancio in tempo per l'inizio dell'anno scolastico o addirittura prima della fine del 2024. Tuttavia, sembra che la prossima WWDC24, l'annuale conferenza degli sviluppatori di Apple, non presenterà novità hardware significative. Invece, l'evento si concentrerà sulle novità software, con l'anteprima delle prime beta di iOS 18, iPadOS 18, macOS 15 e altri aggiornamenti di sistema.

Nonostante l'attesa prolungata per i nuovi desktop professionali, questo ritardo potrebbe rivelarsi vantaggioso per Apple. Avere più tempo per perfezionare i chip M4 e le loro implementazioni potrebbe tradursi in prestazioni ancora più impressionanti e in una maggiore efficienza energetica. Inoltre, questo potrebbe consentire ad Apple di consolidare la sua leadership nel mercato dei chip per computer desktop e laptop, offrendo soluzioni sempre più potenti e ottimizzate.

In conclusione, mentre la mancanza di aggiornamenti immediati per Mac Studio e Mac Pro potrebbe deludere alcuni utenti, l'attenzione di Apple sembra essere rivolta verso l'ottimizzazione della prossima generazione di chip M4. Con l'arrivo dei nuovi MacBook Air potenzialmente all'orizzonte, gli appassionati di Apple possono aspettarsi prestazioni straordinarie e innovazioni entusiasmanti nel prossimo futuro.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LB220 Maggio 2024, 09:22 #1
Molto semplicemente la capacita produttiva per chip m4 e nuovi chip per iphone è limitata
hackaro7520 Maggio 2024, 09:36 #2
Il nodo produttivo di TMSC al momento non è in grado di produrre le versione PRO, ULTRA, MAX ... tutto qui, quindi ci sarà da aspettare! Comunque meglio che si sia saltata una generazione - quella degli M3 - che in fondo introduceva poco rispetto agli M2.
noppy120 Maggio 2024, 09:42 #3
M3 floppone
io78bis20 Maggio 2024, 09:44 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
questo potrebbe consentire ad Apple di consolidare la sua leadership nel mercato dei chip per computer desktop e laptop


leadership nel mercato chip?
TorettoMilano20 Maggio 2024, 09:45 #5
quindi l'M3 è servito solo per rubare i chip da 3nm alla concorrenza

curioso di vedere come andranno i nuovi prodotti con arm per windows
supertigrotto20 Maggio 2024, 12:24 #6
Semplice,come diceva Keller, allo scalare delle prestazioni,il divario di potenza di calcolo/efficienza degli arm si riduce in confronto agli x86,anche lui consigliava ad Intel e AMD di rivedere l'architettura x86 togliendo delle istruzioni e emulandole (il famoso x86S) e quindi semplificare l'architettura.
Penso si siano accorti anche in Apple che spremendo l'architettura Arm,il gioco si fa difficile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^