Made for Apple Watch: in arrivo valanghe di cinturini e gadget di terze parti

Apple ha specificato i primi dettagli del programma "Made for Apple Watch", con il quale certificherà tutti quegli accessori di terze parti pienamente compatibili con l'orologio
di Nino Grasso pubblicata il 06 Maggio 2015, alle 15:01 nel canale AppleAppleWatch
Al lancio di Apple Watch, avevamo notato sin da subito il semplice sistema di aggancio dei cinturini. Grazie alla caratteristica, avevamo infatti fantasticato sulla possibilità di trovare ben presto sul mercato parecchi gadget per il nuovissimo orologio di Cupertino. Una possibilità naturalmente vagliata dalla stessa Apple, che ha già rilasciato i dettagli del programma "Made for Apple Watch".
Come per il "Made for iPhone" già attivo per gli smartphone di Cupertino, anche il nuovo programma per l'orologio si pone il compito di garantire determinati standard qualitativi e funzionali sui prodotti di terze parti. Per partecipare al Made for Apple Watch, il produttore deve inoltre ottemperare ad alcune regole: non sarà ad esempio possibile utilizzare la piccola porta per la diagnostica integrata sull'orologio, né sarà possibile integrare caricabatterie magnetici nei cintuini.
Apple permetterà inoltre di utilizzare il sistema di aggancio proprietario con una licenza estremamente limitata all'uso specifico. Considerando l'iniziale successo di Apple Watch, il nuovo programma ufficiale potrebbe rappresentare una possibilità parecchio ghiotta per i produttori di gadget e accessori. Anche i rivenditori terzi punteranno probabilmente sulla vendita dei cinturini per l'orologio di Cupertino, dal momento che i margini di guadagno sui prodotti Apple sono notoriamente piuttosto bassi per chi li vende.
I cinturini approvati ufficialmente da Apple, oltre a dover rispettare i severi criteri impartiti, dovranno superare numerosi test ambientali specifici per il prodotto. La società consiglia anche l'uso di determinati materiali, anche se su questo punto i produttori potranno avere maggiore libertà di azione. Sebbene il programma Made for Apple Watch permetterà la vendita di accessori terzi ufficialmente riconosciuti, il loro arrivo sul mercato potrebbe non essere così imminente.
Nel caso del programma Made for iPhone, i primi prodotti sono arrivati con estrema lentezza, ma considerando che Apple Watch è il dispositivo della società "più personale di sempre", i produttori terzi potrebbero sfruttare questa possibilità con maggiore prontezza e convinzione, creando un mercato parallelo a quello dell'orologio non meno interessante.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose vuoi scrivere sulla scatola "Made for Apple Watch" si, ma vedrai che spunteranno centinaia di cinesate con quello scopo senza la scritta.
Però se Apple è davvero bastarda ne bloccherà il funzionamento via SW
Però se Apple è davvero bastarda ne bloccherà il funzionamento via SW
tipo questo
Sudore, acqua, sporcizia ecc ecc sono tutti elementi che favoriscono non poco al flop di questi accessori.
Se poi, gli stessi possono anche ricaricare l'orologio, immagino come potrebbero funzionare bene....
Vendere solo l'orologio no, ehhh?
Sarebbe la cosa migliore: poi uno si compra per pochi euro al mercato rionale il cinturino che preferisce (una striscia di plastica semirigida cosa volete che costi?)Vendere solo l'orologio no, ehhh?
Sarebbe la cosa migliore: poi uno si compra per pochi euro al mercato rionale il cinturino che preferisce (una striscia di plastica semirigida cosa volete che costi?)Chi, al mondo, come opzione, vende solo l'orologio (o smartwatch) senza cinturino?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".