MacBook da 14 e 16 pollici in arrivo a fine anno?

Alcune indiscrezioni sembrano confermare l'arrivo, più avanti nel corso dell'anno, di due nuovi modelli di MacBook Pro basati su piattaforma Apple Silicon
di Andrea Bai pubblicata il 14 Marzo 2021, alle 14:31 nel canale AppleAppleMacBook
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopenso di sì
la tastiera butterfly è sparita, è stato un errore ha avuto problemi di affidabilità, al posto di insistere su quella strada sono tornati indietro
il 16" è leggermente più spesso e pensate del 15 che ha sostituito, con più batteria e meno throttling
se domani rimettono le porte non è un gran problema, diranno "abbiamo ascoltato i nostri clienti" e via
dubito fortemente che torni USB-A, ma il MagSafe e HDMI potrebbero benissimo esserci mentre sono più scettico sul lettore SD card
Ive c'e' ancora. Non e' piu' dipendente Apple ma la societa' di design che ha fondato ha proprio Apple come primo cliente. Semplicemente adesso e' in proprio e puo' gestire meglio le risorse, i guadagni ed anche altri progetti al di fuori di Apple, ma non si e' tolto di torno manco per niente.
le tastiere "ciottolanti" dei vecchi macbook sono state sostituite nel macbook 16 (una delle macchine meglio riuscite IMHO) facendo un passo indietro, ma visti i difetti e i rientri credo sia stato sensato.
APPLE non fa le cose a bischero, almeno non sempre, poi in nome dell'innovazione si può permettere l'obsolescenza programmata su terminali mobili, ma ancor peggio, PC... Magari signori PC con OS vecchio di anni
IMHO
Se commissioni un lavoro ad un'azienda esterna però gli dici tu come fare. Quindi di fatto Ive si è tolto dagli zebedei e si sta vedendo in tante cose, gradualmente, anche dal fatto che non è neanche in organigramma.
Un mouse con ergonomia pari a zero, con una porta di ricarica scomodissima SOTTO al mouse, perche' caricare il mouse mentre si usa lo rende orrendo a vedersi, mica fregano le funzionalita'... La pessima ergonomia minata dal fatto che mancano i tasti e rotelle, perche' avere le stesse funzionalita' con dei tasti magari programmabili era troppo old school, meglio un touch che storce le dita invece di una serie di pulsanti ergonomicamente perfetti a portata di dita per fare quello che si vuole...
L'hai mai usato quel mouse? Io dal 2012 lo uso 5 giorni su 7 per almeno 8 ore.
Non esiste di meglio. Le gesture sono un passo avanti enorme per la produttività
Non esiste di meglio. Le gesture sono un passo avanti enorme per la produttività
Posso capire che piaccia, il mouse, ma dire che non esista di meglio è di una tale forzatura da sembrare ridicola. Ok le gestures, passi - forse - per la produttività ma è umanamente riconosciuto che dal punto di vista dell'ergonomia è ciò che un mouse non dovrebbe mai essere.
Parlo perché l'ho avuto, l'ho odiato, mi ha provocato quasi una tendinite e ricordo molto bene la spiacevole sensazione della mano ghiacciata. Se non si possono fare a meno delle gestures, ci sta, il Magic Trackpad è notevolmente un prodotto migliore....e si può carica anche mentre è in carica....sembra pazzesco ma è così
Di tutti i prodotti Apple, il MagikMouse è forse il peggiore in assoluto.
Lo uso anche io, ma lato ergonomia non lo reputo per nulla comodo.
+1, io lo reggo solo grazie ad un tappetino con poggia polsi
sto infatti aspettando un cavolo di sconto sul Magic Trackpad che veramente continuano a vendere a prezzi assurdi
Un mouse con ergonomia pari a zero, con una porta di ricarica scomodissima SOTTO al mouse, perche' caricare il mouse mentre si usa lo rende orrendo a vedersi, mica fregano le funzionalita'... La pessima ergonomia minata dal fatto che mancano i tasti e rotelle, perche' avere le stesse funzionalita' con dei tasti magari programmabili era troppo old school, meglio un touch che storce le dita invece di una serie di pulsanti ergonomicamente perfetti a portata di dita per fare quello che si vuole...
Da quanto scrivi è evidente che non hai mai usato un Magic Mouse... lo uso da anni e non mi ha mai creato nessun problema di usabilità visto che le gesture della superficie touch sono molto flessibili.
Inoltre l'autonomia del MM è sufficientemente elevata da rendere trascurabile il fatto di avere la porta di ricarica sotto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".