iPhone Xs e Xs Max: ecco quanto potrebbero costare i nuovi device di Apple

La data di presentazione dei nuovi iPhone si avvicina e con essa anche la previsione sui prezzi che Apple stabilirà per la vendita. Eccoli svelati da alcune indiscrezioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Settembre 2018, alle 11:21 nel canale AppleiPhoneApple
Si parla ormai tutti i giorni dei nuovi iPhone 2018 che Apple, sappiamo, presenterà il prossimo 12 settembre direttamente in uno specifico evento mediatico in quel di Cupertino. L'attesa è sempre più forte e con essa anche la curiosità di capire effettivamente quali novità l'azienda ha deciso di introdurre sulla nuova serie dei suoi iPhone e soprattutto a quale prezzo deciderà di venderli. Ecco che giungono nuove indiscrezioni proprio sul prezzo di vendita che Apple sembra aver deciso di porre sui nuovi iPhone Xs e Xs Max nonché su iPhone Xr.
Innanzitutto vi diciamo subito che proprio un'ultima indiscrezione proveniente da 9to5mac ha rivelato il nome del nuovo iPhone con display da 6.5 pollici che si affiancherà a quello con diagonale da 5.8 pollici. Secondo le fonti ben informate il nuovo smartphone della casa di Cupertino prenderà il nome di iPhone Xs Max abbandonando dunque il suffisso Plus che da anni ormai delineava appunto il modello più grande dello smartphone. Una novità che sembra essere stata confermata da diverse fonti e che dunque potrebbe realmente essere giusta anche se forse un po' in controtendenza con quanto solitamente ha deciso Apple in passato con i nomi dei suoi dispositivi.
iPhone Xs e Xs Max: ecco i prezzi di vendita
Come detto non vi è alcuna certezza ancora sui prezzi con i quali Apple deciderà di vendere i nuovi iPhone. Le indiscrezioni in questi mesi hanno indirizzato la volontà da parte dell'azienda di non aumentare il già elevato costo dei suoi smartphone e in molti hanno concordato il fatto che gli iPhone 2018 avrebbero avuto in parte un calo di prezzo e in parte lo stesso dell'attuale iPhone X.
Nello specifico ecco che a supportare tale tesi ci viene incontro l'indiscrezione di alcune fonti tedesche che hanno delineato appunto i prezzi base della nuova linea di iPhone, dove per prezzo base si intenderebbe la versione da 64GB. In questo caso ecco che i nuovi iPhone costerebbero:
- iPhone Xr (con display da 6.1'' LCD) versione 64GB al prezzo di 799€ (in Italia 839€)
- iPhone Xs versione 64GB al prezzo di 909€ (in Italia 949€)
- iPhone Xs Max versione 64GB al prezzo di 1.149€ (in Italia 1.189€)
In questo caso i prezzi rimangono chiaramente alti ma non ci si attendeva un ribasso visto che parliamo di Apple e non è nella sua concezione. Di fatto però quello che è possibile osservare, se effettivamente questi fossero i prezzi dei futuri smartphone della Mela, è che il prezzo massimo per l'iPhone Xs Max è un prezzo identico a quello che odiernamente viene pagato per avere l'iPhone X ossia un device con un display inferiore da 5.8 pollici oltre ad un comparto tecnologico di generazione passata.
Purtroppo sono ancora indiscrezioni e solo il prossimo 12 settembre potremo effettivamente scoprire se tali supposizioni sono risultate valide o meno anche per il nostro mercato italiano. Da sottolineare il fatto che al momento Apple vede il suo iPhone X in due diversi tagli di memoria ossia da 64GB o da 256GB. Solitamente quello che è avvenuto in passato è stata una rimodulazione dei tagli venduti l'anno precedente. Ecco che in questo caso è possibile che i nuovi iPhone Xs e Xs Max possano essere venduti in ulteriori due tagli di memoria ma da 128GB e 512GB. In tal caso il vantaggio del prezzo sarebbe ancora maggiore rispetto agli attuali.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi se ogni tot mesi svuoto la galleria (copiando le foto sul pc) "non lo uso veramente"? Perchè io così facendo vivo sereno con 64Gb e di avere le foto/video di due anni fa non mi interessa
No, eh?
io sono il tuo opposto
No, eh?
sì, il plus quest'anno lo chiameranno "XL" o "iPhone taglia comoda"
Credo comunque che a questi prezzi, ahimè, va aggiunta una 50ina di €
io ormai uso iCloud per le foto e ho tutto lì
Non lo uso veramente quindi? Sto solo immaginando di usarlo? Quindi se lo butto in terra non si rompe, perché è immaginario? O perché è un Nokia? Va bene che è un Nokia, ma è un Lumia... Non è un 3310.
No, eh?
Possiamo piangere fino a rimanere senza liquidi, non serve a nulla
Comprendo ma non ne vedo il senso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".