iPhone e iPad, nel 2017 con ricarica wireless all'avanguardia

iPhone e iPad, nel 2017 con ricarica wireless all'avanguardia

Il prossimo anno iPhone e iPad potrebbero introdurre il supporto alla ricarica wireless. Non si tratterebbe di una pedissequa trasposizione delle tecniche sino ad ora utilizzate, ma di un sistema in grado di ricarica il dispositivo anche senza il diretto contatto con la base di ricarica.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Apple
iPadiPhoneApple
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8429 Gennaio 2016, 14:15 #11
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Contactless nel senso che si ricarica quando ti sta in tasca, immagino come siano contenti i tuoi maroni.
Un conto e' farsi passare qualche mW di wi-fi, un altro e' qualche W!


Wireless con base per me è inutile, a quel punto attacco il cavo, se wireless dev'essere che lo sia del tutto, senza necessità di contatto con la base
Raghnar-The coWolf-29 Gennaio 2016, 14:17 #12
Originariamente inviato da: Simonex84
Wireless con base per me è inutile, a quel punto attacco il cavo, se wireless dev'essere che lo sia del tutto, senza necessità di contatto con la base


tipo le auto di tesla, abbiamo capito

molto realista come al solito

La "novita'", se ci sara' (secondo me e' solo un rumor, non ce lo vedo iVe ad aggiungere peso e spessore per una cosa simile) sara' che avranno le convenzioni con Nmila luoghi, come aveva iniziato a fare Nokia che pero' non ha avuto lo stesso peso, il che e' molto positivo se non fosse che sicuramente faranno la ricarica a una frequenza il 5% diverso dallo standard, cosi'cche' sia incompatibile con la concorrenza e possono dire che "solo loro possono ricaricare allo starbucks". Poi se fanno le cose per bene, ma solo se le fanno per bene cosa che ultimamente manca alla grande, sara' piu' leggero e sottile dei concorrenti.
ziozetti29 Gennaio 2016, 14:20 #13
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Contactless nel senso che formalmente puoi tenerlo a qlc cm dalla base in modo fescion, beh teoricamente lo sono gia' (ci ricaricano pure le auto), manca il fescionista che ci disegna il trespolo su cui sospendere il telefono cosicche' evitera' qualsiasi volgare contatto mondano, l'iPhone "piu' angelico di sempre".

Sospendere è da pezzenti.

Levitare è cool!
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Raghnar-The coWolf-29 Gennaio 2016, 14:22 #14
Originariamente inviato da: ziozetti
Sospendere è da pezzenti.

Levitare è cool!
Link ad immagine (click per visualizzarla)



appena provi quanto cavolo e' difficile far levitare uno di quei cosi ti ricredi loool
ziozetti29 Gennaio 2016, 14:23 #15
Originariamente inviato da: LordPBA
Uso la ricarica wireless da 3 anni sul mio lumia 920.
...
Sinceramente davo per scontato che anche gli Apple la avessero... bah...

Tre anni fa la ricarica wireless era abbastanza in voga, c'era anche sul Nexus 4. Ora sembra un po' abbandonata dai produttori...

PS: http://www.qinside.biz/en/support/q...led-phones-2015
gd350turbo29 Gennaio 2016, 14:25 #16
Originariamente inviato da: siomonex84
Wireless con base per me è inutile, a quel punto attacco il cavo, se wireless dev'essere che lo sia del tutto, senza necessità di contatto con la base

A meno di bombardare gli esseri umani nelle vicinanze, con quantità massive di onde elettromagnetiche e/o radiazioni ( a seconda della frequenza utilizzata )non è attualmente possibile...

Poi, se si lasciano da parte i discorsi di pericolosità delle onde radio, subentra il fattore consumo energetico di tale cosa, che è enormemente superiore alla ricarica con cavo.

Va bè dai anche per oggi, abbiamo cliccato un pò !
Simonex8429 Gennaio 2016, 14:25 #17
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
tipo le auto di tesla, abbiamo capito

molto realista come al solito


Hai presente la rete wireless (la Wi-Fi)? Ecco quello è un wireless, non devo appoggiare il notebook sul router per navigare, posso farlo in tutta l'area coperta.

quello è il significato di wireless.

La base mi limita esattamene come il cavo, l'unico vantaggio è che non devo attaccarlo e staccarlo ma solo appoggiarlo, sai che rivoluzione....
Raghnar-The coWolf-29 Gennaio 2016, 14:26 #18
Originariamente inviato da: Simonex84
Hai presente la rete wireless (la Wi-Fi)?


Hai presente quella cosa chiamata ordini di grandezza?

Un conto e' trasferire informazione, un altro energia.

Non puoi volere l'impossibile e parlarne con adulti senza sembrare picchiatello. Se no io voglio un Falcor, col Wi-Fi pure lui...
ziozetti29 Gennaio 2016, 14:27 #19
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
appena provi quanto cavolo e' difficile far levitare uno di quei cosi ti ricredi loool

Più che altro deve essere scomodo periodicamente dare una spinta allo smartphone levitante!
Simonex8429 Gennaio 2016, 14:28 #20
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Hai presente quella cosa chiamata ordini di grandezza?

Un conto e' trasferire informazione, un altro energia.

Non puoi volere l'impossibile, se no io voglio un Falcor, col Wi-Fi pure lui...


Allora visto che non si può fare lasciamo stare del tutto, la baggianata della ricarica wireless con contatto diretto sulla base è ridicola.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^