iPhone 7 sarà sottile come iPod touch, e chi se ne frega della batteria?

Secondo voci provenienti da fonti affidabili, Apple starebbe immaginando un nuovo modello di iPhone ancora più sottile per il 2016
di Nino Grasso pubblicata il 08 Settembre 2015, alle 12:31 nel canale AppleAppleiPhone
In un mondo in cui gli utenti gridano di voler smartphone con autonomie sempre più durature Apple fa fede al suo motto, Think Different, e la pensa diversamente. Jony Ive l'aveva già detto in passato, quando dichiarava pubblicamente che la società avrebbe continuato a produrre smartphone sempre più sottili e belli, lasciando intendere che farà così perché è sostanzialmente questo che la gente vuole. E con iPhone 7 si proseguirà su questa strada.
iPhone 7, concept di Yasser Farahi
A dirlo è uno degli analisti più affidabili sul fronte di Cupertino, Ming-Chi Kuo di KGI Securities, che ha scritto in una nota che Apple sta pianificando la produzione di uno smartphone spesso dai 6 ai 6,5mm. Una soglia che Apple ha già solcato con iPod touch e iPad Air 2 (entrambi di 6,1mm), ma che rappresenta un primato su iPhone. Di contro, lo smartphone che attendiamo per il 9 settembre andrà nella direzione opposta.
L'introduzione di Force Touch e della nuova lega metallica (alluminio serie 7000) avrebbe costretto Apple a realizzare uno smartphone leggermente più spesso (sacrificando anche la batteria): iPhone 6 misura 6,9mm, mentre iPhone 6S potrebbe superare i 7mm secondo le ultime voci trapelate. La compatibilità con le cover e custodie degli attuali melafonini dovrebbe comunque essere mantenuta.
Il Force Touch di iPhone 6S è reso possibile da un circuito stampato flessibile integrato sullo stesso display, ma nel lungo termine Apple potrebbe passare ad una soluzione "glass-on-glass" più rifinita, soprattutto in abbinamento a risoluzioni video più elevate. Tuttavia, al momento quest'ultima tecnologia non consente di raggiungere i limiti di spessore imposti dal design che Apple ha in mente per i prossimi dispositivi e verrà integrata solo fra qualche anno.
È c'è anche una riflessione di tipo economico da fare: "Apple e i suoi fornitori hanno investito pesantemente nel 2015 su Force Touch e crediamo che anche il modello per il 2016 utilizzerà una struttura simile per la tecnologia", ha scritto lo stesso Kuo nella nota diramata agli investitori della compagnia. Al momento è presto per segnalare altri dettagli su iPhone 7, ed è quanto meno curioso che le prime indiscrezioni trapelino ancor prima dell'annuncio del predecessore.
iPhone 6S verrà infatti svelato al pubblico durante un evento in grande stile di domani, 9 settembre. Le novità sono da tempo oggetto di discussione, ed è probabile che lo smartphone avrà 2GB di RAM, comparto fotografico migliorato e, come detto poco sopra, Force Touch. Non mancherà una nuova colorazione pensata per il pubblico femminile, oltre ad un nuovo materiale più resistente e meno incline a piegarsi. Per ulteriori conferme non possiamo che aspettare la serata di domani.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTitolo da Novella 2000
Continuano i titolacci di HW Upgrade. E dire che una volta si trattava di una rivista seria :-/ma la batteria? sempre la solita schifezza?
peraltro se si tratta di rendere il telefono più sottile a discapito della batteria non c'è nemmeno bisogno di aspettare conferme: sarà così senza dubbio
Iphone, iphone plus e iphone air
In quante versioni? Sono sempre riusciti a non farmi diventare loro cliente, una più od una meno non fa differenza.
basta leggere il nome dell'autore per sapere che è un click bait pro apple
ormai quando leggo il suo nome non leggo neanche più l'articolo
O avete rinunciato anche alla decenza?
Ormai lo dovreste conoscere !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".