iPhone 5S: Touch ID è l'implementazione software del nuovo sensore biometrico

iPhone 5S: Touch ID è l'implementazione software del nuovo sensore biometrico

Sono emersi ulteriori dettagli riguardo ad iPhone 5S, il dispositivo di prossima generazione che Apple presenterà nel corso della serata di oggi

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Con il nome Touch ID Apple identificherà le implementazioni software alla base della nuova tecnologia di scansione biometrica delle impronte digitali. La novità è stata annunciata da alcune prime fotografie di quello che potrebbe essere il manuale d'uso dello smartphone, che Apple svelerà nel corso dell'evento previsto per la serata. Nell'immagine è possibile notare inoltre un tasto Home leggermente modificato rispetto al passato, che potrebbe rappresentare l'unica innovazione estetica del nuovo dispositivo.

Manuale iPhone 5S Touch ID

Apple potrebbe considerare il nuovo elemento come prioritario se merita di essere il protagonista di una rivoluzione estetica di tale portata, soprattutto se consideriamo che le modifiche estetiche nel pannello frontale dello smartphone di Cupertino non sono mai state così evidenti prima d'ora. Tuttavia, sulla pagina trapelata possiamo notare alcune differenze nelle nomenclature utilizzate rispetto al passato, che potrebbero avvisarci della possibilità di trovarci di fronte a un falso.

La dicitura "Volume Up/Down" è stata sostituita per la prima volta con "Volume Buttons", mentre "On/Off Sleep/Wake" con "Sleep/Wake button", nomenclatura comunque utilizzata già in passato con alcuni modelli di iPod ed iPad. Il Wall Street Journal ha confermato in un recente articolo che iPhone 5S farà realmente la sua apparizione nel corso dell'evento di stasera e che il nuovo modello supporterà tecnologie per il riconoscimento delle impronte digitali.

Grazie al nuovo sensore l'utente può autenticarsi in maniera rapida, in alternativa all'uso tradizionale delle password. La tecnologia Touch ID sarà comunque disponibile solo su uno dei dispositivi che Apple presenterà in serata, lasciando fuori iPhone 5C, la controproposta della società per le fasce di mercato meno elevate. Nell'articolo del WSJ di legge anche che il nuovo sensore sarà rivoluzionario rispetto alle tecnologie implementate in passato da altri produttori di smartphone, con un'affidabilità sensibilmente superiore grazie alle molteplici scansioni effettuate sul dito.

Mancano ormai poche ore alla presentazione ufficiale dei prossimi iPhone e nel corso dell'evento di questa sera potremo finalmente confermare o smentire ufficialmente le indiscrezioni che si susseguono ormai da mesi.

91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
checo10 Settembre 2013, 15:03 #1
mi sembra na cavolta non integrarlo nel modello più scarso
acerbo10 Settembre 2013, 15:08 #2
vabbé grosso modo si conosce tutto dei due nuovi iphone, l'unica cosa interessante che resta da sapere é il prezzo del 5C, solo da quello si capirà se vogliono effettivamente diversificare il loro mercato e aggredire la fascia "mainstream"
san80d10 Settembre 2013, 15:13 #3
Originariamente inviato da: acerbo
vabbé grosso modo si conosce tutto dei due nuovi iphone, l'unica cosa interessante che resta da sapere é il prezzo del 5C, solo da quello si capirà se vogliono effettivamente diversificare il loro mercato e aggredire la fascia "mainstream"


più che altro e' da capire cosa intenda apple per fascia mainstream, visto che si parla di prezzi abbastanza alti anche per il 5c
Seph|rotH10 Settembre 2013, 15:18 #4
Originariamente inviato da: checo
mi sembra na cavolta non integrarlo nel modello più scarso

I problemi sono due:
- il modello più scarso (5C) in realtà di scarso dovrebbe avere solo la scocca, visto che per il resto pare essere uguale al 5 liscio uscito un anno fa. Se avessero fatto un 5C uguale come caratteristiche hard/soft al nuovo 5S (fatta salva magari la CPU e la risoluzione dello schermo), chi avrebbe comprato il 5S al doppio/triplo del prezzo del 5C?
- il modello di punta attuale (5) non ha il sensore. Siccome il modello più scarso costerà meno del 5 attuale, non avrebbe avuto senso integrare nello scarso una feature hardware che il modello più caro non possiede (sempre perchè altrimenti chi lo prenderebbe il 5 liscio?).

Il 5C secondo me sarà anche nerfato anche a livello software rispetto al 5 liscio, per non cannibalizzare il 5 liscio.
san80d10 Settembre 2013, 15:21 #5
Originariamente inviato da: Seph|rotH
I problemi sono due:
- il modello più scarso (5C) in realtà di scarso dovrebbe avere solo la scocca, visto che per il resto pare essere uguale al 5 liscio uscito un anno fa. Se avessero fatto un 5C uguale come caratteristiche hard/soft al nuovo 5S (fatta salva magari la CPU e la risoluzione dello schermo), chi avrebbe comprato il 5S al doppio/triplo del prezzo del 5C?
- il modello di punta attuale (5) non ha il sensore. Siccome il modello più scarso costerà meno del 5 attuale, non avrebbe avuto senso integrare nello scarso una feature hardware che il modello più caro non possiede (sempre perchè altrimenti chi lo prenderebbe il 5 liscio?).


quoto
Duncan10 Settembre 2013, 15:22 #6
Per me differenze tra 5 e 5c saranno solo a livello materiali ed estetico.

Il sensore delle impronte digitali porterà una bella innovazione se sarà affidabile, cambierà l'uso del cellulare, poi integrato con iCloud Keychain automatizzerà un bel po' di funzionalità.
acerbo10 Settembre 2013, 15:24 #7
Originariamente inviato da: san80d
più che altro e' da capire cosa intenda apple per fascia mainstream, visto che si parla di prezzi abbastanza alti anche per il 5c


Be in senso assoluto un prezzo da fascia mainstream dovrebbe essere tipo 449 Euro, ma cosi' rischierebbero di farsi un autogol perché molti poi non si comprerebbero il 5S che costerà intorno ai 679. Prevedo che il 5C non lo prezzeranno al di sotto dei 499, che non é proprio mainstream, ma rapportato ad apple é ragionevole. Oltre i 500euro sarebbe inutile, significherebbe dire al mondo prendetevi il 5S, se poi volete risparmiare per forza 100 euro allora c'é il 5C
checo10 Settembre 2013, 15:26 #8
Originariamente inviato da: Seph|rotH
I problemi sono due:
- il modello più scarso (5C) in realtà di scarso dovrebbe avere solo la scocca, visto che per il resto pare essere uguale al 5 liscio uscito un anno fa. Se avessero fatto un 5C uguale come caratteristiche hard/soft al nuovo 5S (fatta salva magari la CPU e la risoluzione dello schermo), chi avrebbe comprato il 5S al doppio/triplo del prezzo del 5C?
- il modello di punta attuale (5) non ha il sensore. Siccome il modello più scarso costerà meno del 5 attuale, non avrebbe avuto senso integrare nello scarso una feature hardware che il modello più caro non possiede (sempre perchè altrimenti chi lo prenderebbe il 5 liscio?).

Il 5C secondo me sarà anche nerfato anche a livello software rispetto al 5 liscio, per non cannibalizzare il 5 liscio.


è un sensore da due spicci e se come dicono è una cosa che funiona bene non vedo perchè non intgrarla ovunque, anzichè spacciarla come iper mega novità premium.
san80d10 Settembre 2013, 15:30 #9
Originariamente inviato da: Duncan
Per me differenze tra 5 e 5c saranno solo a livello materiali ed estetico.


in linea di massima sara' proprio così
Seph|rotH10 Settembre 2013, 15:36 #10
Originariamente inviato da: checo
è un sensore da due spicci e se come dicono è una cosa che funiona bene non vedo perchè non intgrarla ovunque, anzichè spacciarla come iper mega novità premium.

E' un sensore da due spicci, ma non possono mettere sull'entry level una feature che il modello mid-level non possiede. E ovviamente non possono iniziare di punto in bianco a produrre il 5 liscio col sensore, chi ha comprato il 5 fino a ieri glielo tirerebbe nella schiena.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^