iPhone 2019 contro iPhone 2018: ecco le differenze che potrebbero avere i nuovi device

Le prime indiscrezioni sui nuovi iPhone di Apple non fanno che permettere un primo confronto con quelli attuali presenti nei negozi di tutto il mondo. Differenze non elevate ma qualche novità importante.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Aprile 2019, alle 19:21 nel canale AppleApple
Nuove indiscrezioni e anche nuove notizie sugli iPhone 2019 che Apple presenterà probabilmente come ogni anno durante il mese di settembre. Alcuni render di ultima pubblicazione in Rete hanno confermato alcune novità che lo smartphone dell'azienda di Cupertino potrebbe effettivamente avere. E parliamo chiaramente della tripla fotocamera al posteriore che sembra risultare ormai una certezza per i prossimi iPhone. Ma quali altre differenze saranno presenti sullo smartphone di nuova generazione? Cerchiamo di fare il punto.
iPhone 2019 vs iPhone 2018: cosa cambierà
Il nuovo iPhone del 2019 potrebbe chiamarsi iPhone XI anche se alcuni affermano come l'azienda di Cupertino potrebbe effettivamente modificarlo per non incorrere nominativi strani anche per il futuro. A livello di design probabilmente i nuovi smartphone di Cupertino non cambieranno molto anzi secondo le ultime indiscrezioni a cambiare potrebbe essere solo ed esclusivamente la parte posteriore della fotocamera ed un particolare.
Gli ultimi render apparsi online infatti hanno mostrato un cambiamento di un piccolo pulsante ormai ben conosciuto in Apple dagli utenti: il tasto "Mute" ossia il pulsante che permette di azionare la vibrazione su iPhone e dunque togliere la suoneria. La levetta è sempre rimasta tale dalla sua prima comparsa con iPhone di prima generazione ma Apple potrebbe ora modificarne il suo aspetto con i nuovi device. Gli ultimi render dunque vedono la possibilità che iPhone 2019 possegga un tasto "Mute" circolare e più piccolo degli attuali, un po' come quello che era stato proposto sui vecchi iPad.
Grazie ad altre indiscrezioni è possibile anche scoprire alcune informazioni in merito alle dimensioni dei nuovi iPhone di Apple. Ecco che i nuovi smartphone saranno leggermente più spessi di quelli attuali con un iPhone XI e XI Max (se questi saranno i nomi) spessi rispettivamente 8,1 e 7,8 millimetri contro gli attuali 7,7 mm. Le altre misure vedono:
- iPhone XI da 143,9 x 71,4 mm vs iPhone XS da 143,6 x 70,9 mm
Entrambi i nuovi iPhone rimarranno con diagonale da 5,8 e 6,5 pollici, con display OLED, come gli attuali modelli di iPhone XS e XS Max. Per quanto riguarda le altre differenze non dovrebbero essere presenti con una dimensione della notch e dunque del pannello di visualizzazione, così come il design complessivo, con una struttura in acciaio inox, anche se il pannello posteriore dovrebbe essere nuovo con la scocca realizzata in un unico pezzo di vetro che permetta di integrare anche la fotocamera.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna vera chicca di non sense misto al molto fastidio... visto che iphone mentre è appoggiato (ovviamente senza custodia) è impossibile utilizzarlo in quanto troppo ballerino.
Unico device, da molti anni, a fare questo scherzetto incomprensibile.
Poi dite quel che vi pare Apple qui li e la ....
Poi dite quel che vi pare Apple qui li e la ....
mica solo gli iphone durano anni. il mio del 2014 ancora va bene. preso nuovo e speso pochissimo
non pensare che comprando iphone fai un affare, anzi tutto l'opposto. nuovo o usato che sia.
anche se ultimamente gli iphone perdono molto in fretta il loro valore, per cui buttarsi sull'usato puo non essere una cattiva idea...tuttavia allo stesso prezzo di solito ci si prende un device nuovo (2 anni garanzia) e superiore.
sinceramente non vedo manco mezzo motivo per scegliere un iphone, e questo vale sia per il nuovo che per l'usato.
non pensare che comprando iphone fai un affare, anzi tutto l'opposto. nuovo o usato che sia.
anche se ultimamente gli iphone perdono molto in fretta il loro valore, per cui buttarsi sull'usato puo non essere una cattiva idea...tuttavia allo stesso prezzo di solito ci si prende un device nuovo (2 anni garanzia) e superiore.
sinceramente non vedo manco mezzo motivo per scegliere un iphone, e questo vale sia per il nuovo che per l'usato.
se lo usi solo per chiamare e mandare messaggini va bene anche un telefono di 5 anni , diversamente no .
Posso immaginare che per te il telefonino sia per un uso diverso da quello che fa al giorno d'oggi il 95% della gente.
impensabile con un telefono di 5 anni fa di conservare magari 5-6000 foto , 1000 video , migliaia di email e applicazioni più o meno utili o magari qualche sottospecie di gioco .
Ps. non ditemi che lo fate anche con un vecchio telefono perché non ci crede nessuno , già un android vecchio non è in grado di gestire molte foto , figuriamoci tutta la roba
non pensare che comprando iphone fai un affare, anzi tutto l'opposto. nuovo o usato che sia.
anche se ultimamente gli iphone perdono molto in fretta il loro valore, per cui buttarsi sull'usato puo non essere una cattiva idea...tuttavia allo stesso prezzo di solito ci si prende un device nuovo (2 anni garanzia) e superiore.
sinceramente non vedo manco mezzo motivo per scegliere un iphone, e questo vale sia per il nuovo che per l'usato.
Beh con Android ho avuto non pochi problemi specie con applicazioni per ipcam oltre che doverti sorbire continuamente le molestie dei "sevizi" Google ed altre cosette.
Telefoni di più di tre anni in presenza massiva sono prevalentemente iPhone poi ci sono anche dei p9 lite che vanno ancora bene ma non fa media qualche modello sporadico e sopratutto il doverci scommettere sopra tra longevità del sistema , aggiornamenti e supporto .
Una vera chicca di non sense misto al molto fastidio... visto che iphone mentre è appoggiato (ovviamente senza custodia) è impossibile utilizzarlo in quanto troppo ballerino.
Unico device, da molti anni, a fare questo scherzetto incomprensibile.
in realtà no, stai a vedere che ora devo difendere apple
Posso immaginare che per te il telefonino sia per un uso diverso da quello che fa al giorno d'oggi il 95% della gente.
impensabile con un telefono di 5 anni fa di conservare magari 5-6000 foto , 1000 video , migliaia di email e applicazioni più o meno utili o magari qualche sottospecie di gioco .
Ps. non ditemi che lo fate anche con un vecchio telefono perché non ci crede nessuno , già un android vecchio non è in grado di gestire molte foto , figuriamoci tutta la roba
è impensabile anche con uno smartphone di 3 giorni, chi conserva tutta quella roba è semplicemente scemo. o ci diventa dovendo cercare una foto/video in mezzo a quelle migliaia
Posso immaginare che per te il telefonino sia per un uso diverso da quello che fa al giorno d'oggi il 95% della gente.
impensabile con un telefono di 5 anni fa di conservare magari 5-6000 foto , 1000 video , migliaia di email e applicazioni più o meno utili o magari qualche sottospecie di gioco .
Ps. non ditemi che lo fate anche con un vecchio telefono perché non ci crede nessuno , già un android vecchio non è in grado di gestire molte foto , figuriamoci tutta la roba
veramente, confrontandomi con altre persone che hanno telefoni più recenti, iphone compresi, l'uso è simile o addirittura inferiore.
la stragrande maggioranza degli utenti usa il telefono per le solite cose e non credo sia necessario elencarle.
foto e video cè cloud (30Gb gratuiti) e SD. certo se ci sono utenti che conservano la foto della pizza di 5 anni fà il problema non credo sia il telefono
iphone non ti dà nulla di piu, anzi molto meno (no cloud, no SD). e ti svuota il portafogli.
Una vera chicca di non sense misto al molto fastidio... visto che iphone mentre è appoggiato (ovviamente senza custodia) è impossibile utilizzarlo in quanto troppo ballerino.
Unico device, da molti anni, a fare questo scherzetto incomprensibile.
davvero...boh è una cosa stranissima
Huawei e Xiaomi due marche che mi vengono in mente al volo. E non ho parlato di Ulefone e Homtom... sono due marche abbastanza conosciute...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".