iPhone 17 Pro Max, è già ora di speculazioni: 12GB di memoria e raffreddamento vapor chamber

iPhone 17 Pro Max, è già ora di speculazioni: 12GB di memoria e raffreddamento vapor chamber

Mancano meno di due settimane al lancio di iPhone 16 e già circolano le indiscrezioni sul successore: più memoria e un sistema di raffreddamento più avanzato per sostenere le capacità di calcolo necessarie ad Apple Intelligence

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Apple
AppleiPhone
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone30 Agosto 2024, 00:38 #11
tra poco ci vorranno le pile atomiche stile Voyager 1 e 2
alexfri30 Agosto 2024, 01:58 #12
Sti balordi hanno sempre detto: "mettiamo poca ram TANTO noi facciamo hardware e software e gira tutto alla perfezione" Vendendoti un device dal prezzo elevatissimo con meno ram degli altri... ora che sto giochetto mostra i suoi limiti una bella palata di merd@ gliela vogliamo dare in faccia? Pezzenti, per risparmiare una manciata di dollari di memoria su telefoni da 1000 e passa euro hanno condannato gli utenti a non avere funzionalità innovative con il cell nuovo.
DjLode30 Agosto 2024, 06:50 #13
Originariamente inviato da: alexfri
Sti balordi hanno sempre detto: "mettiamo poca ram TANTO noi facciamo hardware e software e gira tutto alla perfezione" Vendendoti un device dal prezzo elevatissimo con meno ram degli altri... ora che sto giochetto mostra i suoi limiti una bella palata di merd@ gliela vogliamo dare in faccia? Pezzenti, per risparmiare una manciata di dollari di memoria su telefoni da 1000 e passa euro hanno condannato gli utenti a non avere funzionalità innovative con il cell nuovo.


Per me hanno virato sull’IA in ritardo e si sono trovati impelagati dalle loro stesse idee. Così si trovano con 1 solo device attualmente in grado di far girare la loro “rivoluzione”.
A livello di potenza basta un M1, quindi qualche generazione di Apple Ax fa… che sono tutti stati tagliati fuori. Un bel colpo di spugna
Saturn30 Agosto 2024, 07:17 #14
Originariamente inviato da: alexfri
Sti balordi hanno sempre detto: "mettiamo poca ram TANTO noi facciamo hardware e software e gira tutto alla perfezione" Vendendoti un device dal prezzo elevatissimo con meno ram degli altri... ora che sto giochetto mostra i suoi limiti una bella palata di merd@ gliela vogliamo dare in faccia? Pezzenti, per risparmiare una manciata di dollari di memoria su telefoni da 1000 e passa euro hanno condannato gli utenti a non avere funzionalità innovative con il cell nuovo.


Attento, eh, che è peggio di una bestemmia qui dentro !

Santa Apple e Santa Tesla non si toccano !!!

In misura minore neanche Santa Microsoft....
TorettoMilano30 Agosto 2024, 08:19 #15
Originariamente inviato da: Saturn
Attento, eh, che è peggio di una bestemmia qui dentro !

Santa Apple e Santa Tesla non si toccano !!!

In misura minore neanche Santa Microsoft....


personalmente apprezzo sia microsoft, sia google e sia apple ma in generale faccio notare quando si fanno accuse senza senso indipendentemente dal prodotto. in questi giorni nel thread del remake di silent hill 2 ho difeso tale prodotto senza nemmeno aver mai giocato un gioco della serie. se un'accusa la ritengo senza senso semplicemente lo faccio notare

tornando all'attacco frontale di alexfri apple non so nemmeno se abbia mai dichiarato la ram all'interno dei propri iphone, nemmeno se si va sulle schede comparative per capire quale iphone comprare. quindi questo accusare apple di vantarsi di mettere poca ram negli iphone viene meno, apple la ram degli iphone non la cita proprio
AlexSwitch30 Agosto 2024, 09:25 #16
Originariamente inviato da: TorettoMilano
personalmente apprezzo sia microsoft, sia google e sia apple ma in generale faccio notare quando si fanno accuse senza senso indipendentemente dal prodotto. in questi giorni nel thread del remake di silent hill 2 ho difeso tale prodotto senza nemmeno aver mai giocato un gioco della serie. se un'accusa la ritengo senza senso semplicemente lo faccio notare

tornando all'attacco frontale di alexfri apple non so nemmeno se abbia mai dichiarato la ram all'interno dei propri iphone, nemmeno se si va sulle schede comparative per capire quale iphone comprare. quindi questo accusare apple di vantarsi di mettere poca ram negli iphone viene meno, apple la ram degli iphone non la cita proprio


Apple non dichiara ufficialmente la Ram degli iPhone perchè non gli interessa e gli fa comodo non citarla. Non perchè voglia turlupinare i suoi clienti, anche se sulla memoria ci mangia parecchio visto che hanno il coraggio di pretendere 250 Euro per 8GB, ma per il fatto che iOS è ritagliato per usare poca memoria ( 4GB in media a partire dal 2019 ). Quello che Apple non si è aspettata è stata l'integrazione repentina dell'IA negli smartphone con elaborazione on device da parte della concorrenza ritrovandosi con quasi tutti i suoi dispositivi prodotti dal 2019 in poi inutilizzabili per i servizi IA nonostante la potenza delle NPU dei suoi SoC sia sufficiente.
Il peccato di Apple è stato quello di aver dormito alla grande sulla IA preferendo campare " di rendita " facendosi forte del suo marketing.
Il risultato è che chi un anno e mezzo fa, non 4 anni fa, ha speso la bellezza di 1500 Euro per un iPhone " Pro " ( termine tanto caro al marketing Apple ) ora si ritrova un terminale azzoppato e che varrà poco come usato.
AlexSwitch30 Agosto 2024, 09:32 #17
Originariamente inviato da: DjLode
Per me hanno virato sull’IA in ritardo e si sono trovati impelagati dalle loro stesse idee. Così si trovano con 1 solo device attualmente in grado di far girare la loro “rivoluzione”.
A livello di potenza basta un M1, quindi qualche generazione di Apple Ax fa… che sono tutti stati tagliati fuori. Un bel colpo di spugna


M1 è stato sviluppato sulla base dell'A14 Bionic... l'architettura dei core CPU e la NPU sono le stesse tra i due chip.
Un colpo di spugna che non è detto farà impennare le vendite, anche per il fatto del notevole ritardo sull'IA.
TorettoMilano30 Agosto 2024, 09:43 #18
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Apple non dichiara ufficialmente la Ram degli iPhone perchè non gli interessa e gli fa comodo non citarla. Non perchè voglia turlupinare i suoi clienti, anche se sulla memoria ci mangia parecchio visto che hanno il coraggio di pretendere 250 Euro per 8GB, ma per il fatto che iOS è ritagliato per usare poca memoria ( 4GB in media a partire dal 2019 ). Quello che Apple non si è aspettata è stata l'integrazione repentina dell'IA negli smartphone con elaborazione on device da parte della concorrenza ritrovandosi con quasi tutti i suoi dispositivi prodotti dal 2019 in poi inutilizzabili per i servizi IA nonostante la potenza delle NPU dei suoi SoC sia sufficiente.
Il peccato di Apple è stato quello di aver dormito alla grande sulla IA preferendo campare " di rendita " facendosi forte del suo marketing.
Il risultato è che chi un anno e mezzo fa, non 4 anni fa, ha speso la bellezza di 1500 Euro per un iPhone " Pro " ( termine tanto caro al marketing Apple ) ora si ritrova un terminale azzoppato e che varrà poco come usato.


e allora quelli che hanno preso l'11 pro si devono sentire rancorosi verso apple perchè si svaluta l'iphone per colpa del 5g di iphone 12... gli iphone nell'usato si vendono come il pane e oggi pure un 11 pro te lo pagano bene. questi ragionamenti su apple che mi potrebbe forse far guadagnare qualcosina meno nel rivendere l'usato li vedo molto forzati, parere personale eh
insane7430 Agosto 2024, 10:55 #19
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e allora quelli che hanno preso l'11 pro si devono sentire rancorosi verso apple perchè si svaluta l'iphone per colpa del 5g di iphone 12... gli iphone nell'usato si vendono come il pane e oggi pure un 11 pro te lo pagano bene. questi ragionamenti su apple che mi potrebbe forse far guadagnare qualcosina meno nel rivendere l'usato li vedo molto forzati, parere personale eh


attinenza dell'esempio 4G/5G pari a 0.
io avevo il 12 Pro Max. non mi sono certo incazzato perché le macro si potevano fare solo col 13 Pro Max. è un limite HW, non SW. non mi aspetto che una lente fisicamente impossibilitata a fare le macro improvvisamente le faccia.
così come non mi aspetto che un telefono 4G possa andare in 5G...

ma se spendo 2K€ (costo dell'iPhone 14 Pro Max da 1TB, anno 2022) non mi aspetto che due anni dopo sono tagliato fuori da QUALSIASI funzione Apple Intelligence (pure da quelle esclusivamente cloud).
Samsung, per dire, ha portato la sua implementazione AI sia sui top di gamma precedenti che su qualche medio gamma (non saprei dire quali funzionalità abbia reso disponibili, immagino non il 100% di quelle presenti sulla serie S24, ma non sono informato in materia).

Apple, nella sua infinita ingordigia, ha deciso che tutti gli iPhone/iPad non avranno alcuna funzionalità AI, manco quelle cloud (tipo Genmoji o Image Playground) perché semplicemente gli sarebbe costato "troppo" lato server e questo avrebbe intaccato i loro già enormi margini di profitto.
meglio forzare gli utenti a cambiare device, visto che sono le vendite degli iPhone (e dei servizi annessi) a tirare avanti la baracca.

io, che ho [U]tutto[/U] Apple, sono un pelino incazzato da questa scelta.
se/quando sarà disponibile potrò sfruttare Apple Intelligence solo sul Mac mini M1, che poi avendolo con 16GB di RAM forse sono a posto per qualche anno lato AI.

ma lato iPhone/iPad sono già tagliato fuori. e onestamente prima di tirar fuori altri 2K€ (sicuro non passo ad un non-pro e/o meno spazio di archiviazione) ci penserò due volte.
anzi, è da un po' che mi sa venendo la fregola di fare lo switch il prox anno, se non fosse un "suicidio" economico (ho un Apple Watch Ultra 2 che sarebbe da rivendere in quanto inutilizzabile con Android, ho le AirPods Pro 2 che non sarebbero il top con Android, ho 6 AirTags che sarebbero inutili, ho diversi accessori Magsafe che sarebbero inutili, ecc).
DjLode30 Agosto 2024, 11:26 #20
Per quanto riguarda lo switch, ci perderai sicuramente ma direi che l'Ultra e gli Airtag (e l'iPhone) li vendi tranquillamente
Se non ricordo male con i Mac ci lavori (correggimi se sbaglio) e non so quanto passare ad altro ti convenga, ma si può sempre utilizzare altro ecosistema e prendere prodotti "base" per sviluppare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^