iPhone 17 Air non sarà così sottile come si sperava inizialmente: Apple rivede i piani?

iPhone 17 Air non sarà così sottile come si sperava inizialmente: Apple rivede i piani?

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che iPhone 17 Air potrebbe non essere un dispositivo sottile come inizialmente previsto nei piani di Apple. Secondo le fonti, la società sta affrontando diverse difficoltà nel realizzare una batteria sufficientemente sottile, fattore che potrebbe compromettere il design finale.

di pubblicata il , alle 16:51 nel canale Apple
iPhoneApple
 

iPhone 17 Air potrebbe non essere tanto sottile come inizialmente previsto da Apple. Secondo nuove voci di corridoio, la società sta affrontando difficoltà nel realizzare una batteria sufficientemente sottile per consentire la realizzazione del design dal profilo slim del dispositivo. Ciò potrebbe significare che iPhone 17 Air non sarà molto più sottile dell'iPhone 6.

iPhone 6
iPhone 6, l'iPhone più sottile mai realizzato

Le nuove indiscrezioni provengono dalla Corea del Sud, citate dall'account yeux1122 su Naver, e indicano che la società di Cupertino sta riscontrando diversi problemi tecnici nel realizzare una batteria sufficientemente sottile per permettere un design ancora più slim del nuovo iPhone.

iPhone 17 Air, Apple potrebbe aver rivisto i piani sul design

Uno dei principali ostacoli, in particolare, sarebbe il costo di produzione di una batteria con substrato ancora più sottile. Di conseguenza, Apple starebbe ripiegando sulla tecnologia delle batterie attualmente in uso, che non permetterebbe di ottenere uno spessore finale del dispositivo molto inferiore rispetto a quello di iPhone 6, il modello più sottile finora realizzato dalla società. Secondo le fonti, la batteria di iPhone 17 Air avrà uno spessore di circa 6 mm, il che si tradurrà in uno smartphone che difficilmente sarà molto più sottile dei 6,9 mm di iPhone 6.

iPhone 17 Air, o Slim (il nome non è stato ancora ufficializzato), non riuscirà a superare i record stabiliti in passato da altri dispositivi Apple, insomma, come ad esempio iPad Pro da 13 pollici (5,1 mm) e iPod nano di settima generazione (5,4 mm). È da ricordare che iPhone 16 Plus, il modello che iPhone 17 Air dovrebbe andare a sostituire nella gamma, ha uno spessore di 7,8 mm.

Apple non ha mai parlato ufficialmente di un eventuale modello "Slim" per la sua gamma di smartphone, tuttavia le voci sostengono che arriverà durante la stagione autunnale del 2025, insieme ai nuovi modelli della gamma dotati di chip A19. Dovrebbe integrare una singola fotocamera posteriore e un display ProMotion con supporto a una frequenza massima di 120Hz. Secondo le nuove voci, però, Apple dovrà rivedere le sue ambizioni di design per il nuovo modello.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn11 Novembre 2024, 16:58 #1
Solo a me gli attuali iPhone, ma anche altri modelli di smartphone paiono già abbastanza sottili ?

Preferisco di gran lunga una batteria con maggiore capacità a questa quasi "ossessione" per l'ultra sottile...
Sandro kensan11 Novembre 2024, 18:04 #2
Che acquistino uno stock di Huawei Mate XT:

https://www.youtube.com/shorts/pFe-kX47Hlg

prelevano la batteria e la mettono nei loro cellulari.
Mo4211 Novembre 2024, 18:12 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Solo a me gli attuali iPhone, ma anche altri modelli di smartphone paiono già abbastanza sottili ?

Preferisco di gran lunga una batteria con maggiore capacità a questa quasi "ossessione" per l'ultra sottile...


Concordo, sotto il centimetro (o massimo 0,8 mm) è tutto più o meno indistinguibile. Se fosse sottile come una carta di credito con un'autonomia standard allora sì che sarebbe diverso.
Tedturb011 Novembre 2024, 20:31 #4
personalmente lo preferisco piu spesso, magari piu piccolo, e con fotocamera migliore e/o focale maggiore
demon7711 Novembre 2024, 22:23 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Solo a me gli attuali iPhone, ma anche altri modelli di smartphone paiono già abbastanza sottili ?

Preferisco di gran lunga una batteria con maggiore capacità a questa quasi "ossessione" per l'ultra sottile...


Quoto assolutamente.
Qui si parla di iphone ma discorso valido per tutti.

Alla fine quando hai raggiunto uno spessore che risulta pratico e maneggevole non ha senso andare ad impiccarsi per guadagnare un ulteriore millimetro.
Marko#8811 Novembre 2024, 22:26 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Solo a me gli attuali iPhone, ma anche altri modelli di smartphone paiono già abbastanza sottili ?

Preferisco di gran lunga una batteria con maggiore capacità a questa quasi "ossessione" per l'ultra sottile...


Concordo, non riesco davvero a capire questa "figoseria" del telefono sottilissimo. Se avessimo mattoni da 20 mm potrei capirlo ma sono già sottili.
Personalmente preferirei se il mio 13 mini fosse 10mm con le fotocamere a filo piuttosto che 8 mm con le fotocamere che spuntano di 2. Ma sarò strano io...
demon7711 Novembre 2024, 22:31 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
Concordo, non riesco davvero a capire questa "figoseria" del telefono sottilissimo. Se avessimo mattoni da 20 mm potrei capirlo ma sono già sottili.
Personalmente preferirei se il mio 13 mini fosse 10mm con le fotocamere a filo piuttosto che 8 mm con le fotocamere che spuntano di 2. Ma sarò strano io...


Le fotocamere sporgenti sono ormai uno standard, ma non va neanche male.. alla fine 9 telefoni su 10 hanno (giustissimamente) il bumper che spiana tutto.

Usarli zenza (pochissimi lo fanno) lo trovo stupidamente rischioso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^