iOS e mappe: Apple pronta ad allontanarsi da Google

La prossima settimana Apple potrebbe annunciare alla WWDC una nuova applicazione proprietaria per i servizi di navigazione e mappe
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2012, alle 14:21 nel canale AppleAppleGoogleiOS
Manca ovviamente l'ufficialità, ma le indiscrezioni degli ultimi giorni puntano insistentemente in una sola direzione: Apple è pronta a slegarsi da Google per quanto riguarda le mappe sui propri dispositivi iOS, proponendo una soluzione ed un servizio basati su una tecnologia sviluppata internamente.
La presentazione potrebbe avvenire già nel corso della Worldwide Developer Conference della prossima settimana, con la Mela che avrebbe già avviato i confronti con alcuni sviluppatori terzi di app per convincerli ad implementare la nuova tecnologia all'interno delle loro creazioni.
In realtà è da parecchio tempo che la Mela sta valutando la possibilità di abbandonare i servizi di mapping offerti da Google e la rapida ascesa di Android avrebbe contribuito ad accelerare i piani del colosso di Cupertino. Le intenzioni di Apple sono state, a tal proposito, abbastanza chiare sin dal 2009 quando la Mela acquisì PlaceBase e Poly9, due realtà specializzate in tecnologie di mapping, in una strategia che ha trovato il completamento lo scorso anno con l'acquisizione di C3, società svedese impegnata nella realizzazione di mappe tridimensionali. E, infine, un ulteriore indizio delle intenzioni di Apple è emerso lo scorso mese di marzo quando apple ha utilizzato OpenStreetMaps per le funzionalità di geotagging di iPhoto in iOS.
Duplice è l'interesse della Mela nello sviluppo autonomo di un'applicazione di mappe. In prima istanza Apple può cogliere l'opportunità di incrementare il proprio fatturato pubblicitario, dato che per il 2012 si prevede che il 25% circa dei 2,5 miliardi di dollari spesi per attività pubblicitarie mobile saranno destinate ad attività legate alle mappe. In secondo luogo, ed è questo l'elemento più importante, la Mela avrà la possibilità di differenziare in maniera più incisiva uno degli elementi chiave nella guerra degli smartphone. La Mela è infatti convinta che l'offerta di una migliore esperienza d'uso e di caratteristiche che Google non ha possa aiutare a vendere più dispositivi e a solleticare gli sviluppatori nella realizzazione di app uniche per gli utenti iPhone.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVediamo che esce...
Vediamo che esce...
già... ormai google maps è talmente consolidato e completo che la vedo dura raggiungerlo almeno nel breve periodo, poi se ne esce qualcosa di innovativo sarà meglio per tutti visto che i competitor non resteranno a guardare
azz fanboy convinto
Ma dai! Poverino, non riuscivi a dormire la notte perchè eri costretto a utilizzare i servizi google .. oooh
quindi non usi google per le ricerche,non hai un account gmail,niente di niente che sia marchiato google,e questo solo perchè possiedi un'iphone
che spettacolo
che spettacolo
esatto!!
piuttosto uso quelli di MS..
piuttosto uso quelli di MS..
mi spiace per i tuoi problemi esistenziali...
Resta il problema dell'offline non funzionante ad esempio se vai all'estero con le tue belle mappe già scaricate ma dove non puoi impostare percorsi!
piuttosto uso quelli di MS..
Credo piuttosto si tratti di un grossolano errore di valutazione
Vedo che l'esercito del reverendo Jobs è in continuo aumento..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".