Come sarà iPhone 13? Ecco i render CAD che svelano tutte le misure e il suo aspetto

C'è un render CAD che permette di vedere l'aspetto del nuovo iPhone 13. Cosa cambia? Sostanzialmente la disposizione dei sensori delle fotocamere al posteriore che rispetto ad adesso cambiano la disposizione divenendo in diagonale.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Giugno 2021, alle 15:20 nel canale AppleiPhoneApple
La prossima generazione di smartphone di Apple è attesa per l'autunno, ma le indiscrezioni continuano a far parlare di loro con molta frequenza. Ecco allora l'ultimo tassello che permette di dare un connotato al device che non cambierà così radicalmente rispetto all'attuale ma che di fatto permetterà di avere qualche miglioramento su dettagli pronti a far raggiungere il massimo. In questo caso sono trapelati i file CAD di iPhone 13 e iPhone 13 Pro condivisi in rete dal noto leaker Jon Prosser.
iPhone 13 e 13 Pro: ecco come potrebbero essere
Il leaker mostra in un video pubblicato su YouTube come saranno con molta probabilità i nuovi iPhone di Apple e soprattutto rilascia anche i link per scaricare il due file CAD nella descrizione del filmato. Chiaramente questi file sono spesso usati da aziende terze per produrre in anticipo accessori per dispositivi non ancora arrivati sul mercato e quindi offrono spunti importanti per ricavare informazioni su caratteristiche ed estetica.
In questo caso per il render CAD dell'iPhone 13 Pro non abbiamo molto da dire se non che il suo design non cambierà poi tanto nelle forme e nelle dimensioni. Probabile un aumento dello spessore ma che non solo non pregiudicherà in alcun modo l'utilizzo dello smartphone di Apple ma anzi permetterà di avere una batteria più importante che addirittura per la versione Max potrebbe arrivare a sforare i 4.000mAh.
Cambiamento più marcato invece per l'iPhone 13 che nel comparto fotografico vede uno spostamento dei sensori fotografici che vengono ora posizionati in diagonale piuttosto che in verticale. Una soluzione che potrebbe essere stata messa in campo da Apple non tanto per un motivo estetico piuttosto per una volontà di miglioramento delle capacità fotografiche con il posizionamento di sensori più potenti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè, capisco che si parla di iPhone, ma qui siamo sulla media di 1 render a settimana di "COME POTREBBE..."
Ovviamente sono idee che nulla hanno a che fare con la realtà.
cioè, capisco che si parla di iPhone, ma qui siamo sulla media di 1 render a settimana di "COME POTREBBE..."
Che c'e' di strano? basta guardare quanto notizia fanno tutte le varie crypto, altrettanto basate sul nulla assoluto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".