Cisco e Apple al lavoro per l'interazione tra i propri iPhone

I due colossi studiano metodi per la cooperazione tra i rispettivi prodotti. L'obiettivo è portare gli stessi servizi sul telefono cellulare di Apple e sugli apparati da scrivania di Cisco
di Andrea Bai pubblicata il 19 Aprile 2007, alle 12:04 nel canale AppleAppleiPhoneCisco
Nel corso dei mesi passati Cisco Systems e Apple Inc. hanno affrontato una piccola battaglia per stabilire di quale delle due aziende fosse il diritto per l'uso del marchio iPhone. La vicenda si è comunque conclusa in modo pacifico, con entrambe le compagnie concordi nell'utilizzare entrambe il marchio.
L'accordo stipulato tra le due parti prevede inoltre la collaborazione in diversi settori come nel campo della sicurezza, nel settore consumer e nel settore degli apparati di telecomunicazioni in ambito enterprise.
Charlie Giancarlo, Chief Development Officer per Cisco ha dichiarato che, seppure ancora in fase preliminare, già molte possibilità di cooperazione sono allo studio, in particolare per ciò che concerne l'interazione tra i Cisco-iPhone e Apple-iPhone in ambito aziendale.
L'obiettivo delle due realtà è quello di trovare una strada per condividere tra i due dispositivi gli stessi servizi di comunicazione, come teleconferenza e messaggistica istantanea: gli apparati da scrivania di Cisco e il telefono cellulare di Apple diverrebbero due facce di una stessa medaglia, con possibili e significative alleanze anche in termini strettamente commerciali e di marketing.
In merito al paventato ritardo di iPhone, di cui abbiamo parlato ieri in questa notizia, giunge una smentita indiretta da parte di AT&T, l'operatore che ha l'esclusiva di vendita sul mercato Statunitense. Randall Stephenson, Chief Operative Officer dell'azienda, ha infatti dichiarato che il cellulare della Mela è in perfetto rispetto dei tempi per il lancio sul mercato entro la fine del mese di giugno. Stephenson ha inoltre aggiunto che la prevista richiesta per iPhone sarà piuttosto alta e, almeno inizialmente, potrebbero presentarsi problemi a soddisfare la domanda.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra tutta una fuffa
Allora è tutto chiaro....Era tutta una fuffa per far parlare di loro!
Prima minacciano azioni legali e poi sono pappa e ciccia!
Vabbe niente di scandaloso.
Era tutta una fuffa per far parlare di loro!
Prima minacciano azioni legali e poi sono pappa e ciccia!
Vabbe niente di scandaloso.
ennesima presa in giro da parte del mktg apple.
del resto finchè la gente ci abbocca ogni volta...
ulteriore conferma che apple è un'azienda come le altre, nè meglio nè peggio
Quoto al 100%.
Uno dei commenti più sensati che abbia mai letto.
oddio, a giudicare il consueto numero di interventi da parte di assatanati della mela non ne sarei poi così certo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".