Apple unifica la linea iPod e iPod photo

La compagnia di Cupertino decide di togliere dal listino gli iPod con schermo monocromatico e lasciare solamente i modelli con display a colori
di Andrea Bai pubblicata il 28 Giugno 2005, alle 15:46 nel canale AppleAppleiPod
Apple Computer annuncia, in seguito al rilascio di iTunes 4.9, l'unificazione della linea iPod e iPod photo, levando dal proprio listino i tradizionali lettori con display monocromatico e lasciando solamente due versioni di iPod con display a colori, da 20GB e 60GB.
La compagnia ha inoltre dotato di display a colori anche l'iPod "U2 Edition", abbassandone il prezzo a 359 Euro. Ritoccato anche il prezzo di iPod shuffle 1GB a 139 Euro, rispetto ai 149 Euro precedenti.
Questo annuncio della compagnia di Cupertino fa cadere anche la seconda ipotesi che in occasione dell'evento del prossimo 7 Luglio vengano presentati nuovi iPod. A questo punto diventa più verosimile la possibilità che la compagnia annunci una nuova linea di portatili iBook. Ma siamo quasi certi che anche questa eventualità verrà smentita da Apple...
Di seguito il comunicato ufficiale:
"CUPERTINO, California — 28 Giugno, 2005— Apple® ha annunciato oggi che le linee di iPod® e iPod photo verranno fuse, creando una singola gamma di iPod bianchi che avranno tutti display a colori e la possibilità quindi di visualizzare le copertine degli album, le foto e gli slideshow a colori. La gamma semplificata di iPod è comprende un modello da 20GB, che contiene fino a 5.000 canzoni, ad un prezzo di appena €319 e un modello da 60GB, che contiene fino a 15.000 canzoni ad un prezzo di appena €459. A partire da oggi inoltre, gli iPod offriranno un menu Podcast facile da utilizzare, che include bookmarking all’interno di un Podcast e la possibilità di visualizzare la creatività Podcast a colori.
“I clienti iPod amano migliorare la propria esperienza di ascolto grazie ai colori,” ha affermato Greg Joswiak, vice president iPod Product Marketing di Apple. “Semplificando la nostra gamma iPod che ora include i modelli da 20GB e 60GB con display a colori e un nuovo menu Podcast, iPod e iTunes forniscono il modo più semplice e gradevole di scoprire, abbonarsi, gestire e ascoltare Podcast.”
I display a colori degli iPod garantiscono una brillante e chiara risoluzione colore agli utenti, per portare con se tutta la libreria fotografica o per visualizzare le copertine degli album, i calendari, i contatti e giochi. L’iPod da 60GB iPod contiene fino a 25.000 foto digitali, mentre il modello da 20GB ne contiene fino a 20.000. Entrambi i modelli sono caratterizzati dalla possibilità di importare foto da una fotocamera digitale grazie all’accessorio opzionale iPod Camera Connector e permettono agli utenti di abbinare la propria musica preferita alle foto per creare sequenze da visualizzare sull’iPod o da condividere con la famiglia o gli amici sullo schermo della TV.
La nuova versione di iTunes® (annunciata oggi) permette a chiunque di cercare e abbonarsi in modo facile e veloce ai propri Podcast preferiti in modo che ogni volta che viene pubblicata una nuova puntata, questa viene automaticamente scaricata sul proprio Mac® o PC e sincronizzata con Auto-Sync sul proprio iPod. iTunes semplifica inoltre la gestione di abbonamenti a più Podcast grazie ad una semplice organizzazione e visualizzazione per puntata e per data.
iPod e iTunes stanno guidando la rivoluzione della musica digitale. Con gli oltre 15 milioni di iPod venduti alla fine di marzo, iPod rappresenta il player di musica digitale più famoso al mondo, e iTunes Music Store è il primo negozio di musica online con oltre 430 milioni di canzoni acquistate e scaricate a livello mondiale.
Prezzi e Disponibilità
Gli iPod da 20GB e 60GB per Mac o Windows sono immediatamente disponibili a livello mondiale ad un prezzo Apple Store di rispettivamente €319 (iva inclusa) e di €459 (iva inclusa). Anche il nuovo iPod U2 Special Edition ha lo schermo a colori ed è ora più accessibile, ad un prezzo di €359 (iva inclusa), mentre l’iPod shuffle da 1GB costa ora solo € 139 (iva Inclusa). Il nuovo menu Podcast è disponibile a partire da oggi attraverso l’aggiornamento gratuito del software iPod per tutti gli iPod con ghiera cliccabile e gli iPod mini da www.apple.com/it/ipod. Tutti gli iPod sono disponibili attraverso Apple Store® (www.apple.com/italystore), e presso i rivenditori autorizzati Apple.
Tutti gli iPod con display a colori includono auricolari, un cavo USB 2.0, un alimentatore USB e iTunes per computer Mac e Windows. iPod shuffle include gli auricolari, il cordoncino e iTunes per computer Mac e Windows. Accessori opzionali con i seguenti prezzi Apple Store includono il kit dock per iPod per €39 (iva inclusa), auricolari in-ear per €39 (inclusa), l’ iPod Camera Connector per €29 (iva inclusa) e un cavo FireWire® per €19 (inclusa). L’incisione laser è disponibile gratuitamente per gli iPod su Apple Store (www.apple.com/Italystore) e puo’ includere due righe di testo con un massimo di 27 caratteri per riga."
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info> Alla luce di questa notizia automaticamente viene a cadere l'ipotesi che
> l'evento speciale di Apple in programma per il prossimo 7 Luglio sia dedicato
> solamente alla presentazione di iTunes 4.9.
> Salgono invece le quotazioni per quanto riguarda la possibile presentazione
> di una nuova serie di lettori iPod [...]
[color=red]Hardware Upgrade also wrote:[/color]
> Questo annuncio della compagnia di Cupertino fa cadere anche la seconda
> ipotesi che in occasione dell'evento del prossimo 7 Luglio vengano
> presentati nuovi iPod.
Ma ROTFL!!!
E' uno stillicidio!
Mah...non saprei...non era stato rimandato tutto nel 2006?
sono scemi? ma una via di mezzo no eh?
Jobs il 7 luglio dira al mondo che quando annunciava di adottare i processori INTEL era su "Scherzi a parte".
Apple dal cambio di cpu e' diventata una societa' produttrice di assemblati come altre.
Anzi gli e' rimasto soltanto il sistema operativo ...... dovrebbe sfruttarlo a dovere.
L'unico modo per fare veramente il botto Apple ,dovrebbe smettere di pensare come produttore di computer e incominciare a pensare come sviluppatore di software .
Se non cambia mentalita' dura poco in fatto di vendite di Mac compatibili IBM.
Abbandona IBM e si ritrova compatibile IBM ahahahahahh.
Salutt & bazz
P.S.Al massimo 3 di vita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".