Apple: taglio della produzione per iPhone XR?

Secondo diversi analisti di mercato, Apple avrebbe ridotto gli ordini per la gamma di iPhone 2018 (come iPhone XS e iPhone XR) per via delle vendite inferiori alle aspettative. Buone le vendite di iPhone 8 e 8 Plus.
di Mattia Speroni pubblicata il 13 Novembre 2018, alle 18:41 nel canale AppleAppleiPhone
Continuano le voci che vorrebbero iPhone XR non realizzare le vendite che Apple si aspettava inizialmente. Non è la prima volta che si parla di difficoltà nel riuscire a vendere le quantità prefissate del modello "economico" della nuova gamma di iPhone 2018 e ora arrivano ulteriori conferme da altri analisti di mercato.
Secondo quanto riportato dalle fonti, gli ordinativi per i componenti di iPhone XR avrebbero visto un ribasso del 30%. Questo farebbe presagire vendite inferiori alle aspettative del colosso di Cupertino. Le spedizioni di iPhone XR previste inizialmente per il primo anno di vendita erano pari a 100 milioni di unità. Dopo le successive indicazioni invece, sono state ribassate dagli analisti a 70 milioni e di queste, circa 30 milioni, sarebbero spedite in questo trimestre.
Anche gli analisti di JP Morgan concordano su un possibile ribasso delle vendite di iPhone XR stimando che tra tutti gli iPhone nuovi venduti nella seconda metà del 2018 solo il 39% sarà XR, mentre inizialmente le stime erano più rosee toccando il 47%.
A godere di questa situazione non sarebbero solo i concorrenti, ma anche i modelli meno recenti, come iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Avendo un prezzo ora più concorrenziale, molti utenti si sarebbero rivolti alla passata generazione piuttosto che alla nuova.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn device detto, economico, non dovrebbe andare oltre i 299$ e invece ...
Quando si parla di quasi 1000 euro anche il riccone comincia a farsi due conti in tasca.
Quoto ma la differenza tra i due è di 170 euro per il prezzo di listino e di circa 200 street price.
Anch'io tra i due prenderei il vecchio X che tra l'altro costa anche qualche decina di euro in meno.
Infatti apple non vende più l X, si trova ancora qualche pezzo nei negozi non apple store ma finiranno presto.
la gente si butterà sull'XS per il semplice fatto che costa di più
La metà degli iphone viene venduta a rate o per abbonamenti.
Ma una volta che uno ha speso 800 euro in rate, a sto punto ne spende 900 e via..Tanto in due anni, che differenza è, 4-5 euro al mese?
Intendevo 70 dal 8 plus, che ha la diagonale più vicina all XR. Dal 8 liscio sono 170 ma la differenza di schermo divente rilevante.
E poi da quando in qua gli utenti apple sono così sensibli al prezzo?
Secondo me molti semplicemente preferiscono il vecchio design, magari persone sui 50 anni a cui non frega niente dell ultima novità hitech.
E poi da quando in qua gli utenti apple sono così sensibli al prezzo?
Secondo me molti semplicemente preferiscono il vecchio design, magari persone sui 50 anni a cui non frega niente dell ultima novità hitech.
Ah, ok. Pensavo ti riferissi al 4,7" dato che lo avevi citato. L'8 plus si trova a circa 120 euro in meno del XR.
Comunque è vero che anche il design può aver influenzato. Ma forse come dicevi tu anche il fatto che Apple quest'anno per la prima volta ha presentato solo padelloni o quasi padelloni che non piacciono a tutti. Anzi, in passato è sempre stata la versione da 4,7" a vendere più del 5,5" nonostante la poca differenza di prezzo. Io per esempio prenderei l'8 o l'X anche per questo motivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".