Apple svelerà davvero i nuovi MacBook Pro con M2 a marzo? Così sembra

Apple sembra sempre più pronta alla presentazione del nuovo chip Silicon M2. Le ultime indiscrezioni parlano della reale possibilità che il nuovo processore possa arrivare già con un evento a marzo grazie all'introduzione del chip sui nuovi MacBook Pro (e chissà se su Air o Mini).
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Febbraio 2022, alle 11:28 nel canale AppleMacBookmacOSApple
Apple potrebbe presentare il nuovo processore Apple M2 in una nuova versione di MacBook Pro da 13 pollici aggiornata già durante il prossimo mese di marzo. Cosa potrebbe cambiare sia per il processore che per il MacBook Pro? Ancora non è possibile saperlo ma di fatto le ultime indiscrezioni parlano di assenza di cambiamenti nel design rispetto al modello attuale. Niente notch dunque e nemmeno colorazioni strane o display miniLED. Tutto rimane come ora con anche, probabilmente, la TouchBar che non dovrebbe venire abbandonata da Apple e chiaramente il processore con il nuovo Silicon M2.
MacBook Pro con processore Silicon M2: come sarà?
Sulla base delle nuove informazioni, il prossimo MacBook Pro da 13 pollici manterrà lo stesso aspetto estetico della versione attuale, inclusa la Touch Bar. La differenza con i modelli MacBook Pro da 14 pollici e 16 pollici sarà quella di non avere una tacca né un display ProMotion. Quello che però farà chiacchierare di questo nuovo MacBook Pro 13'' sarà senza dubbio la novità del processore ossia il nuovissimo chip M2, che offrirà lo stesso numero di core CPU del processore M1 e fino a 10 core grafici con prestazioni migliorate.
L’ultima anticipazione sul nuovo MacBook Pro da 13 pollici si allinea anche con un rapporto DigiTimes apparso la scorsa settimana, secondo cui Apple avrebbe lanciato il suo primo MacBook Pro con chip M2 di seconda generazione al suo evento primaverile. In questo caso si era vociferato proprio che, ad eccezione del processore, la maggior parte degli altri componenti utilizzati nel nuovo MacBook Pro rimarranno i medesimi del modello esistente con processore M1.
L’idea di Apple sembra dunque quella di rilasciare un MacBook Pro da 13 pollici entry-level aggiornato con chip M2 nel 2022. L'unico dubbio sembra essere quello per cui Gurman, in passato, aveva asserito la volontà di Apple di abbandonare la TouchBar per una soluzione a tasti fisici più vicina a quanto fatto con i nuovi MacBook Pro da 14" e 16".
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooppure sarà solo air, con ipad air e macbook air e ipad pro e macbook pro
Un mac senza orpelli e con una buona cpu e 32gb di ram sarebbe il top. Di 2000 core grafici e engine di encoding non ce ne si fa nulla in quell'ambito
Un mac senza orpelli e con una buona cpu e 32gb di ram sarebbe il top. Di 2000 core grafici e engine di encoding non ce ne si fa nulla in quell'ambito
per le mie esigenze un M1 andrebbe bene, ma preferirei 32GB di RAM sulla prossima macchina quindi probabilmente starò sul Pro quando sarà ora di cambiarla
se facessero un ipotetico M2 con l'opzione 32GB sicuramente starei su quello per risparmiare qualcosa proprio perché a livello GPU ho poche esigenze collego solo un monitor esterno 4K ma niente di che
dubito sarà così comunque, mi aspetto configurazioni simili a quelle M1
Purtroppo mi aspetto lo stesso.
Vediamo se nuovi modelli e nuovo giro di lamentele.
Un mac senza orpelli e con una buona cpu e 32gb di ram sarebbe il top. Di 2000 core grafici e engine di encoding non ce ne si fa nulla in quell'ambito
se facessero un ipotetico M2 con l'opzione 32GB sicuramente starei su quello per risparmiare qualcosa proprio perché a livello GPU ho poche esigenze collego solo un monitor esterno 4K ma niente di che
dubito sarà così comunque, mi aspetto configurazioni simili a quelle M1
il mac che attualmente costa meno con 32 gb di ram sta a 2800€ (con 512 gb di hd).. a 1500 si trova un dell da 16" con i7 11800H, 1 tb di hd e una 3060..
escludendo l'editing video non vedo un solo motivo per cui la gente voglia un mac per forza... e con la differenza di prezzo neanche per l'editing video vedo effettivamente un vantaggio reale....
boh.. sembra che solo a me i soldi non crescano sugli alberi e in giardino ne ho parecchi.......
bio
Ferraglia da marketing
Pensate a come se la ride Apple, vedendo tutte le speculazioni sui "nuovi" modelli...in ambito lavorativo le esigenze reali sono ben diverse! Questa è solo una mia opinione, dopo anni di lavoro con Mac OsDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".