Apple si appresta a vendere il suo miliardesimo iPhone

Arriverà entro la fine dell'anno il miliardesimo iPhone venduto dalla nascita del brand. Apple probabilmente punta a sbandierare il dato già alla WWDC 2016, prevista per il mese di giugno
di Nino Grasso pubblicata il 07 Aprile 2016, alle 16:41 nel canale AppleAppleiPhone
Al lancio di iPhone 3G nel 2008, quando i numeri del mercato degli smartphone erano ben diversi rispetto a quelli odierni, Apple si accingeva a vendere 1 milione di unità nel solo weekend di lancio. Alla vista di quel numero c'è stato un certo stupore anche fra gli esperti di mercato, che si aspettavano un buon successo ma non così elevato. Dopo sette anni iPhone continua a stupire analisti ed investitori, con qualche piccola flessione nella crescita avvenuta solo ultimamente.
iPhone originale
Nonostante le più recenti e marginali delusioni, i numeri di iPhone sono oggi più impressionanti, sia per quanto riguarda i volumi di vendita, che per profitti e fatturato. A settembre Apple ha venduto 13 milioni di iPhone nel weekend di lancio di iPhone 6S, cifra che rappresenta oggi un record assoluto per la Mela, ottenuto con un prodotto che rappresenta un'evoluzione solo incrementale rispetto al predecessore. È molto probabile, infatti, che iPhone 7 possa superarlo senza troppi affanni.
Ma c'è un altro traguardo che Apple potrebbe superare prima che iPhone 7 raggiunga gli scaffali dei negozi, quello del miliardesimo iPhone venduto dalla nascita del marchio. Fra la data del debutto di iPhone nel 2007 alla fine del 2015 Apple ha venduto complessivamente 896 milioni di iPhone e, se le vendite del Melafonino andranno come si aspettano gli analisti, è molto probabile che il traguardo del miliardo verrà raggiunto all'interno della stagione estiva.
A riportarlo è CNN Money: "Quando Apple fornirà i suoi risultati finanziari il prossimo 25 aprile, ci aspettiamo che riporterà vendite per circa 50 milioni di iPhone per il primo trimestre del 2016", scrive la fonte. "Questo si traduce in un totale di 946 milioni di iPhone venduti da Apple. Durante il trimestre attuale, gli analisti intervistati da FactSet hanno dichiarato che Apple venderà altri 44 milioni di iPhone, spingendo il totale a 990 milioni".
Nonostante l'entusiasmo per i melafonini vada scemando nei mesi precedenti al rilascio dei nuovi modelli, iPhone dovrebbe raggiungere quota 1 miliardo prima del mese di luglio, anche grazie alle vendite del nuovo iPhone SE, lo smartphone più economico mai annunciato dalla società. È anche probabile che Apple voglia raggiungere il miliardo di iPhone venduti già a giugno, in modo da poter sbandierare l'importante successo durante l'edizione del 2016 della WWDC.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...Auguri!
Se voglio raggiungerlo a prescindere, faccio consegnare 7 miGlioni all'AS di New York e poi lo sbandiero da tutte le parti.
Se voglio raggiungerlo a prescindere, faccio consegnare 7 miGlioni all'AS di New York e poi lo sbandiero da tutte le parti.
Io mi porrei il problema con gli altri brand o altri dispositivi elettronici.
Apple sicuro riesce a smaltire i telefoni e in più sa esattamente quanti dispositivi vengono attivati (visto che è un processo necessario al primo avvio).
la leggenda narra che venne anch'esso concepito nel garage di santa clara
Mica tanto... di know-how ne aveva a palate se consideri che iOS è nato come porting di OSX, almeno a livello strutturale.
C'era già un kernel molto solido in materia di efficienza energetica e librerie varie, poi hanno azzeccato la formula con la semplicità d'uso e aggiungendo feature man mano che l'hardware si evolveva (un po' troppo lentamente ma vabbè
alla fine un lingotto di quel peso può costare qualche migliaio di €, una cifra ridicola per loro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".