Apple rivela iPad Air 2 e iPad mini 3 per errore: confermato Touch ID

Pesante gaffe per Apple, che rivela con qualche ora di anticipo le novità dei nuovi iPad Air 2 e iPad mini di terza generazione
di Nino Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2014, alle 10:14 nel canale AppleAppleiPad
Apple sempre meno blindata. Appartiene al passato la riservatezza con la quale custodiva i segreti dei nuovi dispositivi ancora da ufficializzare. Sono passati anche i tempi in cui per scoprire qualche dettaglio bisognava aspettare dipendenti "sbadati" che lasciavano il proprio iPhone 4 sul bancone di un bar, funzionante, e settimane prima della presentazione ufficiale.
E adesso è persino la stessa Apple che compie l'errore di pubblicare i dettagli dei nuovi tablet a quasi un giorno dall'ufficializzazione degli stessi. Il gigante di Cupertino ha rilasciato, con un grossolano errore (voluto, per contrastare l'arrivo di Nexus 9?), alcune delle novità dei nuovi iPad che verranno svelati stasera: iPad Air 2 e iPad mini 3. I nuovi dettagli sono apparsi negli screenshot su iTunes della "iPad User Guide for iOS 8", e prontamente rimossi in seguito al diffondersi della news su internet.
Viene confermata la presenza del sensore Touch ID su entrambi modelli, la tecnologia per la scansione biometrica dell'impronta digitale introdotta con iPhone 5S e che permetterà di effettuare pagamenti attraverso Apple Pay, inizialmente solo negli Stati Uniti. Dal punto di vista estetico non sono previste novità di particolare rilievo, oltre naturalmente al nuovo tasto Home.
Novità più succulente potrebbero essere presentate sul piano hardware: il SoC integrato dovrebbe essere un derivato di Apple A8, già annunciato su iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Secondo le indiscrezioni sull'argomento, A8X, questo il suo nome, potrebbe avere una GPU più potente e 2GB di RAM necessari per il funzionamento di una presunta nuova modalità di multi-finestre in split screen.
L'evento di presentazione ufficiale dei nuovi iPad sarà tenuto questa sera e sarà disponibile la diretta streaming per dispositivi Mac OS e iOS con browser Safari. Nelle prossime ore pubblicheremo una guida su come vederla anche su PC di altri produttori.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Già, meglio una con 200 icone così impieghi mezzora a clikkare su quella che ti serve.
cosa che da tantissimi vantaggi soprattutto per gli utenti alle prime armi ma che ad altri fa storcere il naso
è una loro scelta
perché stiamo parlando di Apple, non dico per fare flame ma son proprio loro che adottano questa politica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".