Apple rinnova l'esclusiva per il Liquidmetal fino al 2015

Liquidmetal resterà un'esclusiva di Apple fino al mese di febbraio 2015, come da accordi operati fra le due società
di Nino Grasso pubblicata il 24 Maggio 2014, alle 10:01 nel canale AppleApple
Tutte le proprietà intellettuali acquisite o sviluppate da Liquidmetal Technologies e da Crucible Intellectual Property saranno sotto il controllo di Apple per l'uso esclusivo fino al prossimo mese di febbraio. La società di Cupertino ha esteso gli accordi con le società in modo da prolungare l'esclusività sul particolare metallo.
La lega dovrebbe avere sulla carta numerosi vantaggi rispetto ai materiali utilizzati ad oggi nel settore degli smartphone (come policarbonato o alluminio), fra cui una maggiore robustezza, mista a migliori rapporto peso/resistenza ed elasticità. Liquidmetal vanta anche "proprietà acustiche uniche" e alta resistenza a graffi e corrosione. In numeri, la durezza della lega di metalli amorfi risulta superiore di 2,5 volte persino alle più comuni leghe di titanio.
Non si hanno notizie circa gli obiettivi di Apple con il Liquidmetal. Ad oggi la società utilizza il metallo esclusivamente sullo strumento per la rimozione del vano della SIM (da iPhone 3GS), un po' troppo poco per maturare accordi di esclusività di questo tipo. Da anni ormai si specula sull'uso della lega su smartphone e tablet, in modo da diminuire considerevolmente peso e spessore dei prodotti, ma le indiscrezioni non si sono mai concretizzate nel corso del tempo.
Inoltre, l'introduzione di nuovi prodotti complessi con la nuova lega non sembra poter essere così imminente. Apple potrebbe utilizzare il metallo in nuove categorie di prodotti indossabili, all'interno di cinturini o cerniere, tuttavia l'uso intensivo del Liquidmetal potrebbe non arrivare prima del 2015, data in cui cesseranno gli accordi di esclusività, e prima di grossi investimenti da parte delle società.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBravi ragazzi
http://i.imgur.com/kpVNwvz.jpg
Bravi ragazzi
http://i.imgur.com/kpVNwvz.jpg
commenti come il tuo sono veramente odiosi.
Dimmi che non è vero, dimmi che HU non mette qualcosa che riguarda Apple ogni fine settimana, ogni sabato come ultima news.
Che io sappia è dal 2003 che le leghe metalliche vetrose (Liquidmetal Technologies ha essenzialmente brevetti su di esse) sono usate in orologi, mazze da golf, ecc. ecc.
A meno che non si riferiscano a qualche brevetto non ancora usato in applicazioni commerciali, non si capisce cosa abbiano di interessante da proporre.
Che io sappia è dal 2003 che le leghe metalliche vetrose (Liquidmetal Technologies ha essenzialmente brevetti su di esse) sono usate in orologi, mazze da golf, ecc. ecc.
A meno che non si riferiscano a qualche brevetto non ancora usato in applicazioni commerciali, non si capisce cosa abbiano di interessante da proporre.
Apple ha l'esclusiva per produrre scocche dei suoi prodotti con questo materiale, gli altri hanno l'esclusiva per produrre SOLO mazze da golf, racchette da tennis e tutto quello che non ruota attorno al mercato tecnologico.
Ecco dove sta l'esclusiva.
Ecco dove sta l'esclusiva.
Le leghe tipo liquidmetal (essenzialmente "leghe metalliche amorfe"
Nel caso di uno smartphone con scocca in liquimetal "monoblocco" significa vetri del display che si rompono qualche volta anche per cadute sul dorso.
Specialmente se la scocca è sottile (e quindi la scocca liquidmetal si flette molto più facilmente)
Probabilmente è anche per questo che Apple sembra interessata a garantirsi la fornitura di vetro zaffiro per il lato display, ma anche in tal caso si tratterà di un accoppiamento di materiali ... interessante (nel senso di complicato e con risvolti potenzialmente imprevisti).
Probabilmente è anche per questo che procedono con molta calma, oppure pensano di usarlo per l'iWatch (ed in tal caso la prendono con calma per mettere a punto qualcosa che abbia sufficiente utilità da essere indossato anche dopo che è svanito l'effetto novità
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".