Apple pronta a rilasciare un iPad ''base'' 2022 completamente diverso e con USB-C. Guardate

Apple pronta a rilasciare un iPad ''base'' 2022 completamente diverso e con USB-C. Guardate

Apple dovrebbe presentare un iPad ''base'' entro quest'anno: un modello entry-level di decima generazione da 10,2 pollici che dovrebbe cambiare completamente il suo design o almeno questo è ciò che dicono i rendering appena trapelati in rete.

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 

Il futuro iPad ''base'' di prossima generazione, la decima, potrebbe presentare un design completamente diverso da quanto visto fino ad oggi andando a somigliare molto di più a quello dell’ultimo iPad mini o anche dell'ultimo iPad Air, con bordi piatti, una camera posteriore sporgente, un set di quattro altoparlanti e ancora una porta USC-B. È quanto emerge dagli ultimi schemi CAD del presunto dispositivo ottenuti da MySmartPrice.

iPad ''base'' 2022: sarà completamente diverso da ora

Le indiscrezioni associate proprio a questi nuovi rendering confermerebbe anche le voci precedenti su iPad di decima generazione, tra cui un display più grande, una porta USB-C, chip A14 Bionic e supporto 5G. Ecco che sulla base dei rendering, lo chassis di iPad ''base'' 2022 di decima generazione avrebbe angoli arrotondati, ma con un display ad angoli squadrati. Un design della scocca che dunque si avvicinerebbe a quelli più premium ma con un pannello capace di renderlo ancora un modello di iPad entry-level, che non dovrà discostarsi troppo dai 389€ a cui viene venduto. Data la riprogettazione, tuttavia, è possibile che l’iPad di decima generazione possa vedere un leggero aumento di prezzo ma che potrebbe anche essere commisurato con qualche componente più premium di adesso.

I rendering suggeriscono però che Apple potrebbe mantenere ancora una volta su questo iPad il pulsante Home con Touch ID. Sappiamo che mentre tutti gli altri modelli di iPad sono passati a Face ID oppure a un pulsante di accensione con Touch ID integrato, su questo iPad, l'azienda di Cupertino sembrerebbe ancora puntare sul classico Touch ID con pulsante Home. Una scelta che da una parte potrebbe essere fatta per mantenere riconoscibile l'iPad dagli altri ma anche forse per mantenere bassi i costi e dunque anche il prezzo finale. Tra le altre cose è possibile che si mantenga su questo modello un singolo sensore fotografico al posteriore così come all'anteriore per le videochiamate.

E sempre parlando della fotocamera posteriore sappiate che le indiscrezioni propongono un alloggiamento a forma di pillola capace di includerà un flash LED oltre al sensore fotografico vero e proprio, con anche un piccolo foro che dovrebbe essere il microfono. Le dimensioni di questo nuovo iPad di decima generazione dovrebbero essere 248,62 mm (altezza) x 179,50 mm (larghezza) x 6,98 mm (profondità) ossia leggermente più largo e più sottile dell’attuale iPad di nona generazione.

Secondo le indiscrezioni, Apple dovrebbe annunciare questo nuovo iPad ''base'' 2022 di decima generazione insieme ai nuovi modelli di iPad Pro con il chip M2 entro la fine dell’anno. E come visto ieri è plausibile che il rilascio di tutti i nuovi iPad possa coincidere con anche il rilascio della nuova versione del sistema operativo iPadOS 16, in leggero ritardo rispetto ad iOS 16.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Roran05 Agosto 2022, 09:49 #1
Ovviamente il display senza angoli arrotondati, altrimenti l'air non lo compra più nessuno
frankie05 Agosto 2022, 10:29 #2
perchè mettere un pulsante di sblocco con lettore di impronte è più caro.
Scritto da uno smartphone da 150€ che lo ha, forse proprio per risparmiare.
marcowave05 Agosto 2022, 20:03 #3
La famosa porta USC-B.... ahahah correggete la quarta riga valà
danylo06 Agosto 2022, 10:51 #4
Originariamente inviato da: marcowave
La famosa porta USC-B.... ahahah correggete la quarta riga valà

Non vorrai mica che Apple adotti veramente uno standard?
Avra' fatto una sua USB-C, incompatibile con tutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^