Apple presenta i nuovi iPad Pro: tanta sostanza a ''tutto schermo''

Apple ha finalmente svelato le novità per la linea Pro dei suoi iPad. Due diverse versioni con diverse dimensioni di display ma anche tante novità per gli stessi a livello hardware e di design.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 16:32 nel canale AppleAppleiPad
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè, accanto al modello da 11"... han lasciato il modello da 10.5" sempre a partire da 739€!!!
MA è follia!
O.o
in effetti mi domando chi può essere così folle da spendere 739 per il modello 10.5 quando con 899 può avere il design nuovo, display leggermente più grande, FaceID e un SoC molto più potente
una volta che spendi quelle cifre stai a risparmiare 150 euro?
il problema secondo me di questi iPad pro nuovi è che gli accessori sono una bella botta: 199 euro per la tastiera e 135 per pencil, quindi è facile andare oltre i 1000 euro
Giusto per curiosità, come ha visto che le prestazioni sono uguali a quelle di xbox one s?
Cosa plausibile in ogni caso.
Giusto per curiosità, come ha visto che le prestazioni sono uguali a quelle di xbox one s?
è scritto nell'articolo, che tu evidentemente non hai letto.
Non ci siamo...
Sono semplicemente troppo piccoli. Il formato minimo per un professionista e' di 20 pollici. Ma proprio formato di base, eh.Io considero l'iPad "standard" quello con tutte le ultime tecnologie e di taglio sui 10" (quindi non il mini da 8" e non il maxi da oltre 12"
Inoltre considero "base" il taglio di memoria più piccolo e solo WIFi.
Mi pareva fosse chiaro… anche perché nel commento sopra lo confrontai immediatamente con il l'iPad "normale di base" dell'anno scorso, quello da 10.5", che stava a 739€ di base, appunto.
Se poi voi vi volete fare abbindolare dal marketing Apple e considerarlo "PRO", fate pure… ma chi come me usa l'iPad sin dal 2010, sa bnissimo che la linea "standard" degli iPad è la seguente:
1) iPad -------------- da 479€
2) iPad 2 ------------ da 479€
3) iPad 3 ------------ da 479€
4) iPad 4 ------------ da 499€
5) iPad Air ---------- da 499€
6) iPad Air 2 -------- da 499€
7) iPad Pro 9.7" ---- da 739€
8) iPad Pro 10.5" --- da 739€
9) iPad Pro 11" ----- da 899€
Questa è la serie 'principale' (o 'normale') di iPad, punto.
E il prezzo dal 2015 è andato sempre aumentando.
Ecco, appunto.
Io già sul mio Air 1 da9.7" riesco a malapena ad appoggiare i pollici al lato… figurarsi su questi nuovi iPad da 11"...
Vogliamo parlare di quanto un nuovo smartphone è + potente di un vecchio SNES ?
la play1 è della preistoria, lo snes peggio che peggio.
La Xbox One è del 2013, la S è un pelo più potente. Il tuo paragone è sbagliato e sciocco.
E nel giro di un paio di generazioni, gli iPad supereranno anche le console ATTUALI, non la play1 o lo SNES.
Se decidono di mettere lo stesso hw nella AppleTV (cosa che stanno parzialmente già facendo), ciao ciao a tutti.
Meglio 42, altrimenti sei un pro solo a metà.
Ah si scusa non avevo letto !!
"iPad Pro offre prestazioni grafiche della console Xbox One S in un dispositivo decisamente più piccolo".
Ora è tutto chiaro
passo e chiudo
io posso capire che su un televisore da 55" in su un pannello OLED sia costoso, anche se stanno via via scendendo, ma non capisco invece come su tablet e notebook ancora l'OLED viene trattato come un qualcosa di inarrivabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".