Apple potrebbe dismettere i MacBook Pro da 17"

Apple sarebbe pronta a dismettere, con il refresh della propria gamma prodotto, la soluzione MacBook Pro da 17"
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Aprile 2012, alle 14:41 nel canale AppleApple
Secondo quanto riportato dall'analista Ming-Chi Kuo, che ha in passato già fornito importanti informazioni relative alla roadmap prodotto di Apple, l'azienda di Cupertino potrebbe presto abbandonare il modello MacBook Pro da 17", complici bassi volumi di vendita.
Le informazioni fornite dall'analista indicano l'arrivo di nuova modello notebook che dovrebbero andare a collocarsi tra le attuali proposte MacBook Air e i MacBook Pro, offrendo così un incremento prestazionale rispetto alle soluzioni Air e al tempo stesso una migliore portabilità rispetto alle soluzioni Pro.
Le previsioni portate avanti da Kuo non lasciano spazio a dubbi:
Apple’s Mac business in 2Q12 will be boosted by several factors. Three of which are: (1) Mountain Lion, which integrates iOS features with Mac OS, Apple TV’s interaction function, will be launched in June; (2) upgrading to Ivy Bridge; and (3) back-to-school demand. We forecast Apple will sell 5.32mn units of the Mac series (up 28.5% QoQ and 35.2% YoY) in 2Q12, making it the main growth driver.
We also predict Apple will roll out a fully new MacBook model in early 3Q12, boasting strong performance and easy carryability by combining the advantages of MacBook Air and MacBook Pro.
While adding new products, Apple is likely to stop making the 17” MacBook Pro this year due to falling shipments, in order to maintain a lean product line strategy.
Secondo le ultime informazioni relative ai dati di vendita, Apple nel primo trimestre del 2012 avrebbe venduto circa 3,1 milioni di unità notebook: di questo numero quasi la metà è rappresentata dalla proposta MacBook Pro da 13". Le unità vendute di modelli da 17", invece, secondo le stime di Kuo sarebbero attorno ai 50,000. Ecco quale sarebbe, quindi, la principale ragione che porterebbe Apple a dismettere tale prodotto.
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobisogna dire che molti MBP 13" sono acquistati da utonti che si lasciano prendere dalla mela, mentre i 17" vengono presi da chi ha esigenze particolari che, ovviamente, rappresentano un numero minore.
Vedremo un pò, d'altronde se un prodotto non vende molto è fisiologico che venga in qualche modo ridimensionato/eliminato.
vero, ma i 17 pollici non hanno molto mercato, anche tra i notebook windows.
bisogna dire che molti MBP 13" sono acquistati da utonti che si lasciano prendere dalla mela, mentre i 17" vengono presi da chi ha esigenze particolari che, ovviamente, rappresentano un numero minore.
Vedremo un pò, d'altronde se un prodotto non vende molto è fisiologico che venga in qualche modo ridimensionato/eliminato.
Questo non lo credo, non saranno la maggioranza, ma credo che siano comunque una buona percentuale, forse piu dei 13
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".