Apple possiede un ''tesoretto'' di oltre 250 miliardi di dollari. Più di Regno Unito e Canada insieme

Apple possiede un ''tesoretto'' di oltre 250 miliardi di dollari. Più di Regno Unito e Canada insieme

L'azienda di Cupertino ha in cassa una somma pari a tre volte quella presente in Banca d'Italia. Una somma che deriva per almeno il 90% da depositi fuori dagli USA e che l'azienda potrebbe utilizzare per super dividendi o per acquisizioni strategiche.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Apple
Apple
 
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy02 Maggio 2017, 20:00 #11
legale si, se per fatturati da miliardi e miliardi riescano ANCHE con le multe a pagare qualche centinaio di milioni di € .. beh è come se io pagassi 2 € di multa all'agenzia delle entrate
blobb02 Maggio 2017, 20:35 #12
Originariamente inviato da: qboy
che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio


certo che lo fanno molte multinazionali , ed il metodo non sempre è legale visto che spesso si beccano multe colossali...
cosa voglio??? che paghino le tasse come i comuni mortali...
e mi lamento eccome dato che le tasse che non pagano loro, tocca a noi pagarle...
blobb02 Maggio 2017, 20:37 #13
Originariamente inviato da: Marko#88
Non dare cibo agli hater, non ne vale la pena.


hater??? e cosa avrei detto di sbagliato???
apple paga negli usa circa il 2-3% di tasse tramite giochetti fiscali, se pagasse come tutti i mortali i loro guadagni sarebbero enormemente minori....
maxsy02 Maggio 2017, 21:03 #14
Originariamente inviato da: Hinterstoisser
Ancora?
La risposta non cambia:
Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali.


quindi se ci mettiamo d'accordo noi contribuenti non pagando più le tasse diverrebbe normalità? chissà perchè non sono convinto.

cmq: azienda pidocchiosa, non fanno girare manco l'economia. meno male che spendevano tutto in R&D
blobb02 Maggio 2017, 21:09 #15
Originariamente inviato da: Hinterstoisser
Ancora?
La risposta non cambia:
Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali.


certo.. mica ho scritto che apple è gattivona, mentre le altre sono enti benefici...
ma questo cosa cambia??? apple deve la sua fortuna anche grazie all'evasione-elusione
maxsy02 Maggio 2017, 21:10 #16
Originariamente inviato da: qboy
che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio


mezz'africa no, ma in alcuni paesi potrebbe anche intervenire dato che sono indirettamente coinvolti.
zappy02 Maggio 2017, 21:13 #17
Originariamente inviato da: blobb
a forza di evadere-eludere è facile fare gruzzoletti


appunto.
più che "tesoretto", direi "furtarello"
Hoolman02 Maggio 2017, 21:21 #18
Senza scomodare le multinazionali, pure in Italia le varie compagnie telefoniche fanno ciò che vogliono, tra opzioni non richieste, mesi di 4 settimane, penali non dovute ecc ecc... le multe AGcom, quando arrivano, sono una misera frazione degli utili generati

Le multinazionali però di solito non evadono, eludono. E comunque, non si mettono da parte 250 milardi di $$ "solo" evitando le tasse... ci vogliono anche i pirlotti che comprano i loro prodotti..
RaZoR9302 Maggio 2017, 21:32 #19
Originariamente inviato da: blobb
hater??? e cosa avrei detto di sbagliato???
apple paga negli usa circa il 2-3% di tasse tramite giochetti fiscali, se pagasse come tutti i mortali i loro guadagni sarebbero enormemente minori....
Sciocchezze.
Apple paga miliardi in tasse in ogni singolo trimestre e basta andare a leggere i report finanziari disponibili su Apple.com.

Copio i dati di interesse del primo trimestre 2017 :

Income before provision for income taxes : 24,180M
Provision for income taxes : 6,289M
Net income $ : 17,891M

6,2 miliardi di tasse in 3 mesi.
https://www.apple.com/newsroom/pdfs...lStatements.pdf

Per gli anni fiscali 2016 ,2015, 2014

Effective tax rate 25.6% 26.4% 26.1%

Non è il 35% (negli USA e basta) perché in molti territori paga molto meno, come è noto.
acerbo02 Maggio 2017, 21:39 #20
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Raffronti a parte ( ricordo che qui si parla di cash depositato e non di azioni o di valori lordi aggregati come il PIL di una nazione ), ciò che sconsola è l'immobilismo di Apple sopra questa montagna di denaro fresco....
Potrebbero investire per velocizzare ( di parecchio ) il rinnovo del parco macchine Macintosh a prezzi più umani; tirare fuori suite di programmi più serie rispetto a quelle che oggi presenta ( Final Cut a parte il resto è mezza strada tra il balocco e il casalingo ); sviluppare nuove tecnologie... Invece Mr. Cook fa il rattuso, l'uomo dal braccino corto o con il paraocchi che oltre ad iPhone e iPad ( per lui una fissa ) non riesce ad andare.
L'unica grande spesa sostenuta da Apple negli ultimi 5 anni è stato il nuovo campus, l'astronave, ma poi per il business quasi nulla.
Anche ad impiegare il 25% delle proprie disponibilità liquide potrebbero fare grandi cose... Invece fermi immobili!!
E questo discorso vale anche per un ragionamento di carattere sociale: investire seriamente in qualcosa sul suolo patrio o comunque occidentale ( la fantomatica AppleCar per esempio banale o assurdo che sia ) avrebbe ricadute sull'indotto, creerebbe ricchezza o comunque benessere.
Ma gli piace fare come Zio Paperone rinchiuso nel suo forziere a nuotare nei quattrini... Tristezza!!


Le aziende non sono banche e non hanno nemmeno grossi vantaggi nel mettere grosse liquidità da parte, li reinvestiranno e stanno probabilmente riflettendo su come diversificarsi. Credo che la guida autonoma e l'apple car siano solo uno dei tanti progetti che una multinazionale cosi' ricca pianificherà per i prossimi 10 anni.
Di certo rispetto ai tempi di jobs manca una guida fuori dal coro che sappia guardare oltre gli analisti e i contabili, cook di fatto é solo un bravo manager e non é tipo da prendersi inutili rischi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^