Apple neutrale sulle applicazioni iPhone di terze parti

La compagnia della Mela dichiara di mantenere una posizione neutrale riguardo alle eventuali applicazioni sviluppate da terzi per dispositivi come iPhone e iPod touch
di Andrea Bai pubblicata il 12 Settembre 2007, alle 14:48 nel canale AppleAppleiPhoneiPod
Tra i principali interrogativi che gli utenti di iPhone e iPod touch, attuali e futuri, si pongono vi è quello relativo alla strategia che la casa della mela intenderà adottare per il supporto ad eventuali applicazioni native sviluppate da terze parti.
Al momento del lancio di iPhone, Apple dichiarò che la presenza del browser web Safari mette gli sviluppatori nella condizione di poter dare vita a qualunque genere di applicazione su base web 2.0 e Ajax, senza tuttavia fornire informazioni riguardanti la realizzazione di applicazioni native.
Una voce inaspettata giunge da Greg Joswiak, responsabile del marketing per i prodotti hardware di Apple, il quale afferma che l'azienda terrà una posizione neutrale nei confronti di eventuali applicazioni native sviluppate da terzi. In altre parole: Apple non ostacolerà l'eventuale diffusione di queste applicazioni, senza tuttavia fornire alcun tipo di supporto ufficiale.
Ciò che Joswiak ha tuttavia precisato è che l'azienda e il team responsabile del progetto iPhone non prenderanno comunque in considerazione l'esistenza di software terzi al momento di dover scrivere aggiornamenti per il proprio prodotto. Ciò sta a significare che i futuri aggiornamenti software non avranno lo specifico scopo di bloccare programmi di terze parti anche se tuttavia la probabilità che ciò accada è piuttosto alta.
Joswiak ha comunque assicurato la costante attenzione di Apple a questo aspetto, lasciando intendere che nel futuro le cose potrebbero cambiare. A margine delle dichiarazioni Joswiak ha inoltre smentito le voci di corridoio che volevano l'estromissione all'ultimo momento della tecnologia bluetooth da iPod touch aggiungendo inoltre che per tale piattaforma non vi sono, nell'immediato, strategie per la diffusione di contenuti videoludici.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBYEZ
http://www.engadget.com/2007/09/12/...-3rd-party-iph/
Francamente me ne frega relativamente di apps esterne, quello che vorrei è che mettessero lo stesso Calendario di iPhone (su iPod Touch NON si possono aggiungere nuovi eventi, cosa che lo rende automaticamente uno spreco di spazio) anche quel Notes. Attualmente l'acquisto è in sospeso (in molti hanno cancellato i loro ordini dopo queste notizie), vediamo se Apple ci ripensa prima del rilascio e rende disponibile nuovo firmware.
p.s.: no, non voglio Calendario hackato o come applicazione sviluppata da terzi, non mi va di rischiare di perdere i miei dati ogni volta che esce firmware nuovo.
Altro esempio in ambito PC: quando è uscito Firefox 2.0.0.6 veniva segnalata l'incompatibilità di quella versione con Java 6.0.1... il problema però non toccava a Mozilla risolverlo ed ecco che Sun ha fatto uscire la versione 6.0.2.
Quello che conta è che Apple dia la possibilità di sviluppare applicazioni per iPhone.
@ sententia
Mi dispiace dirtelo ma è proprio il contrario... più passa il tempo più le varie accuse apparse al momento del lancio stanno cadendo. E questo denota come certi commenti fossero faziosi o non avessero una base reale...
docs.google.com
chiamalo widget...
? E' già uscito il samsung col touchscreen immenso (grosso circa quanto
quello dell'iPhone)? Costa meno dell'iPhone?
Esattamente i software come si programmano senza il supporto della piattaforma?
Forse ho capito male, ma apple intende "Se fatte qualche hack all'iphone forse non vi facciamo causa, però aspettatevi che ve lo blocchiamo al prossimo aggiornamento".
Intendiamoci, tecnicamente può essere anche una scelta valida (anche se io pretenderei avere almeno Java su un telefono con quel costo).
Cmq Apple ha già detto che in futuro (penso non molto distante, cmq sicuramente dopo l'uscita di Leopard, che tiene occupati parecchi sviluppatori) verranno aggiunti con un aggiornamento software...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".