Apple, i nuovi iPad del 2018 potrebbero essere senza tasto Home ma con il Face ID

Le indiscrezioni parlano della possibilità che il futuro dei tablet di casa Cupertino sia avvicini per design e funzionalità a quanto visto con il nuovo iPhone X. Assenza del tasto Home, cornici ridotte al massimo e l'introduzione dello sblocco facciale.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Novembre 2017, alle 13:41 nel canale AppleAppleiPad
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh, inventi una cosa che non esisteva, non quando fai qualcosa che già c'era ma che funziona meglio (meglio di cosa poi, è tutto da vedere).
Come ha giustamente detto, a nessuno frega nulla chi è arrivato prima e chi dopo.
Frega che quello che implementi, funziona bene e venga utilizzato da tutti il giorno dopo che hai presentato il tuo prodotto.
Ora, togliendo il faceID di cui tanto si chiacchiera e che è soggetto solamente a miglioramenti futuri (e non è detto che sia la stessa Apple ad apportarli, magari anche Huawei), il sensore di impronte c'era sia sui PDA da 400€ (personal device assistant) di HP del 2004, e sia sui Lenovo ThinkPad da 2800€ di qualche anno dopo.
L'unica differenza è che, come giustamente fatto notare, facevano cagare, ergo: non li utilizzava praticamente nessuno. Questo fino a quando Apple non ha acquistato nel 2012 AuthenTec, e si è decisa a proporre il suo sensore di impronte.
Frega che quello che implementi, funziona bene e venga utilizzato da tutti il giorno dopo che hai presentato il tuo prodotto.
Ora, togliendo il faceID di cui tanto si chiacchiera e che è soggetto solamente a miglioramenti futuri (e non è detto che sia la stessa Apple ad apportarli, magari anche Huawei), il sensore di impronte c'era sia sui PDA da 400€ (personal device assistant) di HP del 2004, e sia sui Lenovo ThinkPad da 2800€ di qualche anno dopo.
L'unica differenza è che, come giustamente fatto notare, facevano cagare, ergo: non li utilizzava praticamente nessuno. Questo fino a quando Apple non ha acquistato nel 2012 AuthenTec, e si è decisa a proporre il suo sensore di impronte.
il riconoscimento facciale (se con questo intendi lo sbloccare il device standoci davanti) c'era e c'è e funziona perfettamente, sui Surface ad esempio
sensori di impronte che "fanno cagare" che vuol dire? che non funzionano mai?
a me non sembra, il primo che ho avuto ad uso mio personale era chiamato ancora "sensore biometrico", 2007, su un portatile Dell.
Non faceva 10 su 10 a livello di sblocchi, usando il metodo dello "strusciamento", me lo ricordo bene, ma se anche era un 7 su 10, funzionava.
Di fatti all'epoca avevo smesso di usare la password di logon in Win appena preso quel notebook.
si parlava di inventare, comunque, non perfezionare.
a me frega niente di apple qui apple li, ho pure un mac che uso abbastanza spesso e ho avuto iphone, si tratta di elettronica di consumo e stop, pregi e difetti come tutto il resto...
ma quando sento parlare dei display "retina" inventati da apple o di quello e quell'altro inventato da apple, beh, perlomeno intervengo e mi oppongo a tali blasfemie.
...ne dovreste sapere qualcosa
ma quando sento parlare dei display "retina" inventati da apple o di quello e quell'altro inventato da apple, beh, perlomeno intervengo e mi oppongo a tali blasfemie.
A parte che "display retina" non vuol dire nulla, al massimo è un nome che ha dato ai suoi display e ci ha costruito sopra il suo marketing.
Del resto, è quello che fanno un po tutti...mai sentito parlare di motori twin cam oppure twin spark?
Sono semplici nomi, che servono per vendere.
Evidentemente, come giustamente fatto notare, chi non riesce a vendere nulla e chiude intere divisioni dichiarando di fatto il fallimento di un prodotto, si dovrebbe domandare come è perché ha fallito invece di invidiare chi è uscito dalla melma e si è nel tempo affermato.
Forse perché è carente nel reparto marketing/vendita, che fa parte delle strategie di crescita di ogni azienda che vuole progredire e continuare a vendere.
Guarda un po il caso..dopo anni c'è gente che si chiede come mai Apple continua a vendere a profusione, mentre altri se la ridevano e sghignazzavano con la famosa battuta: "un telefono da 500$ hahahah noi abbiamo la nostra strategia..."
Si, la strategia di chiudere un intero reparto mobile dopo averlo avuto in mano per anni.
La consolazione di un disperato ora, è sperare che anche gli altri falliscano....
...quasi tutte
...quasi tutte
Ma infatti...Tutte quelle che vogliono vendere..
Cioè ora ci si stupisce dell'ovvio...va bene.
Bona...aggiorniamo subito la blacklist...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".