Apple aggiorna iPhone 5S, smartphone vecchio di quasi 10 anni

Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza su iPhone 5S: si tratta di uno smartphone che ha iniziato a vendere il 20 settembre 2013, quasi 10 anni fa
di Nino Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2023, alle 10:40 nel canale AppleiPhoneAppleiOS
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è pieno supporto neanche per la sicurezza, tutti gli altri bug? Questo era un bug particolarmente critico, anche Ms ha rilasciato la patch per wannacry per XP dopo 15 anni o più, dopo anni che era cessato anche il supporto esteso, però non si parlava di supporto di 18 anni (o quanti fossero) ma di caso eccezionale. Vero che sugli android non capita, ma non griderei al miracolo di San Steve.
è uscita almeno un aggiornamento all'anno quindi non parlerei di caso eccezionale , per esempio invece l'ultimo aggiornamento del 4s avvenne dopo 3 anni e lì davvero si poteva parlare di caso eccezionale
ti ho anticipato
https://www.hwupgrade.it/forum/show...p;postcount=190
effettivamente la concorrenza di apple ha un pò le mani legate, può solo guadagnare sull'hw (eccetto google) e quindi rendere gli smartphone veloci e stabili nel tempo diventa aimè controproducente
E si, Kobo guadagna sulla vendita dei libri per cui ha interesse a farti funzionare il più possibile il tuo dispositivo.
Apple aggiorna i dispositivi ma quando cerchi nello store trovi tutte le app, anche quelle che non puoi installare e te lo dice solo dopo che premi installa. Cosa che lo store di Google non fa.
Rende l' "esperienza" di acquisto delle app frustrante.
E si, Kobo guadagna sulla vendita dei libri per cui ha interesse a farti funzionare il più possibile il tuo dispositivo.
Apple aggiorna i dispositivi ma quando cerchi nello store trovi tutte le app, anche quelle che non puoi installare e te lo dice solo dopo che premi installa. Cosa che lo store di Google non fa.
Rende l' "esperienza" di acquisto delle app frustrante.
se l'ultima versione dell'app non è compatibile dovrebbe in automatico dirti "vuoi scaricare una versione precedente?" se l'avevi scaricata precedentemente altrimenti ti ingegni un attimo tipo scaricandola col tuo account su un altro dispositivo così da abilitare il download di vecchie versioni su iphone. ad ogni modo preferisco vedere un'app e non poterla installare piuttosto che non sapere della sua esistenza
uno all'anno magari perchè c'era una falla mostruosa da tappare ogni anno.
A parte gli scherzi, uno contro i 6-7 all'anno soliti, e che risolve UN solo bug invece della pletora che ne risolvono di solito, io lo chiamerei eccezionale. Non ricordo gli altri anni per cosa sono usciti gli aggiornamenti "extra", ma suppongo siano circa come questo.
A parte gli scherzi, uno contro i 6-7 all'anno soliti, e che risolve UN solo bug invece della pletora che ne risolvono di solito, io lo chiamerei eccezionale. Non ricordo gli altri anni per cosa sono usciti gli aggiornamenti "extra", ma suppongo siano circa come questo.
nel 2021 ci sono stati cinque aggiornamenti di qui l'ultimo a settembre 2021, poi uno a agosto 2022 e questo a gennaio 2023. quindi gli ultimi 3 aggiornamenti sono avvenuti negli ultimi 16 mesi, poi sei liberissimo di considerarli "eccezionali"
Sfortunatamente non ho altri dispositivi Apple, questo stava prendendo polvere per cui l'ho preso io ma ho dovuto resettare. E prima c'era poco e niente.
Grazie lo stesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".