Apple a difesa dei minori: ecco come funziona il sistema contro la pedopornografia che analizza le foto prima del caricamento su iCloud

Apple a difesa dei minori: ecco come funziona il sistema contro la pedopornografia che analizza le foto prima del caricamento su iCloud

La Mela illustra un sistema che consentirà di rilevare materiale pedopornografico e relativo ad abusi su minori all'interno di iPhone, iPad e Mac. Prevista la sperimentazione inizialmente negli USA

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Apple
Apple
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb06 Agosto 2021, 16:21 #21
Originariamente inviato da: DjLode
A me piace capire quello che leggo
Ah, se devi scrivere qualcosa con gli stessi contenuti degli ultimi tuoi messaggi, evita di rispondere, o si discute o "amico" e "lascia perdere i tecnicismi" su un sito che parla di tecnologia stancano ancora prima di iniziare


e ma non si comprendi i contenuti si chiama analfetismo funzionale
Cfranco06 Agosto 2021, 16:44 #22
Originariamente inviato da: Gnubbolo
non capisco perchè ce l'avete con questi sistemi, se non avete foto strane o non votate per Trump o Berlusconi o la democrazia cristiana che timori avete ?

Perché una volta messo in piedi il sistema poi passare a cercare anche i contenuti "terroristici" è un attimo, e se pensiamo che alcuni paesi hanno un metro nel giudicare contenuti "pedofili" o "terroristici" estremamente generoso hai già messo in piedi il prossimo strumento di controllo per il governo saudita o cinese, manco devono sudare a cercarle le immagini.
DjLode06 Agosto 2021, 16:57 #23
Originariamente inviato da: blobb
bhe visto le cantonate che prendi, forse è meglio che non posti te
parlerai di funzioni tecniche, ma poi non riesci a decifrare i contenuti


Originariamente inviato da: blobb
e ma non si comprendi i contenuti si chiama analfetismo funzionale


CVD, quando non si sa cosa dire si insulta
Ma non avevo dubbi
blobb06 Agosto 2021, 17:15 #24
Originariamente inviato da: DjLode
CVD, quando non si sa cosa dire si insulta
Ma non avevo dubbi


guarda che chi ha cominciato a scrivere con frasi "stizzose " sei te non io,
io ho risposto solo a tono
AlPaBo06 Agosto 2021, 19:07 #25
Originariamente inviato da: Cfranco
Perché una volta messo in piedi il sistema poi passare a cercare anche i contenuti "terroristici" è un attimo, e se pensiamo che alcuni paesi hanno un metro nel giudicare contenuti "pedofili" o "terroristici" estremamente generoso hai già messo in piedi il prossimo strumento di controllo per il governo saudita o cinese, manco devono sudare a cercarle le immagini.


Infatti. Il sistema si presta facilmente ad usi alternativi o, una volta introdotto, ad abusi.
Cosa farà Apple se un paese gli dirà che ci sono altri tipi di immagini vietate dalle loro normative che quindi dovranno essere aggiunte?
Cosa farà se gli chiedono di controllare anche i testi oltre alle immagini?
Il database CSAM è americano e Apple è sotto la loro normativa: come potrà controllare che non vengano inseriti su CSAM (che immagino contenga parecchi milioni di foto) immagini che non c'entrano nulla con l'abuso dei minori ma che possono essere utili allo spionaggio?
Come faranno gli altri paesi che questo sistema non venga usato anche in caso di divieto (come probabilmente deciderà l'EU) per scopi diversi e senza autorizzazione?
Non ci fidiamo dei governi, anche di quelli eletti, ma dovremmo fidarci di Apple, che non ha rappresentanti eletti?

E poi, qual è la normativa di riferimento?
In effetti quello che mi preoccupa più di tutto ciò è l'idea implicita che ci sia un'unica normativa valida, quella USA, e che gli altri paesi dovrebbero adeguarsi senza possibilità di intervento.
Insomma, di fatto si impone una morale di parte (quella di base integralista religiosa evangelica americana, quella per cui nelle foto americane pubblicate nascondono i seni delle madri che allattano ma lasciano in piena vista i volti dei bambini) a tutto il resto del mondo.

Insomma, Tim Cook (non ho dubbi che l'idea abbia la sua approvazione) non ha l'idea di com'è il mondo al di fuori degli USA, ed esporta la sua morale integralista a tutti gli altri paesi, probabilmente senza nemmeno accorgersene.
Forse, vivendo in una società fortemente religiosa, deve risolvere i suoi sensi di colpa per essere omosessuale attraverso una risposta più emotiva che razionale.
oatmeal06 Agosto 2021, 20:16 #26
Originariamente inviato da: AlPaBo
Forse, vivendo in una società fortemente religiosa, deve risolvere i suoi sensi di colpa per essere omosessuale attraverso una risposta più emotiva che razionale.


Ma tu non ti senti molto bene secondo me
sbaffo06 Agosto 2021, 21:27 #27
ogni scusa è buona per farsi i fatti nostri, prima era il terrorismo, ora che è passato di moda tirano in ballo i bambini. Mah.

Sembra che sia solo in Usa, in Europa dovremmo essere protetti dal GDPR... oops, la Ue ha appena approvato chatcontrol, la scansione di tutte le email e i messaggi, proprio con la stessa scusa.
AlPaBo06 Agosto 2021, 21:55 #28
Originariamente inviato da: oatmeal
Ma tu non ti senti molto bene secondo me


Spiegamelo tu perché un'azienda che finora ha trattato abbastanza bene la privacy, improvvisamente si metta a fare scelte del genere, di sua iniziativa, su questo specifico argomento. È una scelta in contraddizione con quanto fatto finora e con il noto rifiuto di inserire backdoor sui suoi dispositivi. Sembra che la pedofilia sia l'unico argomento che sfugge alle regole generali di comportamento, mentre nulla sugli omicidi o sulle stragi.
Certo, la pedofilia è un reato molto grave, ma lo sono anche le sparatorie nelle scuole (quasi 100 casi dal 2016 al 2018).

Io riesco a spiegarmelo solo con un atteggiamento emotivo non razionale.
Se tu hai un'altra spiegazione dimmela tranquillamente.
vraptus07 Agosto 2021, 10:50 #29
Questi sono fuori di testa... chi accetta 'ste cose intendo, mica Apple, Apple fa bene a pensare al guadagno, ci mancherebbe!
tommy78107 Agosto 2021, 15:22 #30
che esaminino il file o un hash non cambia il fatto che vadano a mettere il naso nei file delle persone. Io ho un figlio e da piccolo le foto con lui nudo al mare o mentre faceva il bagnetto erano la norma, dovrebbero segnalarmi perchè il numero non è congruo per i loro standard? dovrei difendermi pagando un avvocato per dimostrare che sono foto di mio figlio? qua si sta rasentando il ridicolo nel nome di una difesa minorile tutta da dimostrare. Vogliono difendere i minori? Vietassero l'iscrizione ai social se non dietro spid ad esempio, idem le app di messaggistica così sarebbero i genitori ad avere il giusto controllo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^