App Store frutta 45 milioni di dollari ad Apple

Il fatturato generato da App Store è quasi trascurabile, ma il negozio virtuale rappresenta un'arma importante nelle mani del colosso di Cupertino
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2009, alle 16:25 nel canale AppleApple
Se nell'immaginario collettivo App Store, il negozio virtuale di Apple per le applicazioni di iPhone ed iPod touch, può essere percepito come una gallina dalle uova d'oro, una analis dettagliata ha invece rivelato che il colosso di Cupertino sarebbe riuscita ad incamerare solamente tra i 20 ed i 45 milioni di dollari dal primo miliardo di applicazioni scaricate.
E' l'analista Jeremy Liew di Lightspeed Venture Partner che ha condotto l'esame, appurando che per ciascuna applicazione scaricata a pagamento ve ne sono tra le 15 e le 40 scaricate gratuitamente. Secondo le stime di O'Reilly, inoltre, il prezzo medio delle applicazioni scaricate a pagamento è di 2,65 dollari.
Tagliando il traguardo di un miliardo di applicazioni scaricate, si ottiene un risultato di circa 25-50 milioni di applicazioni a pagamento che hanno generato un fatturato complessivo compreso tra 70 e 160 milioni di dollari. Dal momento che, com'è noto, Apple trattiene solo il 30% del fatturato generato da App Store (il restante finisce nelle tasche degli sviluppatori software), la compagnia ha incamerato tra i 20 e i 45 milioni di dollari.
Prendendo per verosimili i risultati tratteggiati da Liew, App Store rappresenterebbe così una frazione ridotta del fatturato generato complessivamente dall'ecosistema iPhone.
Il colosso di Cupertino non sembra però essere preoccupato dall'esatto ammontare degli introiti collegati al suo store di applicativi mobile. Similmente a quanto dichiarato in passato per quanto concerne il business di iTunes, Apple sostiene che App Store non è inteso come un mero "profit generator" ma rappresenta un più importante mezzo per attirare i consumatori verso iPhone e iPod touch.
Fonte: Appleinsider
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono tutte cazzate. la apple è immensamente ricca. è cm dire che la microsoft ha problemi economici...sono cazzate sono le 2 aziende informatiche + ricche in assoluto.
Vero, almeno personalmente trovo inutile spendere 500€ per un cellulare se non ha anche un suo sistema di AppStore.
No guarda ho trovato vari riferimenti, sono un paio di mesi che non pagano, ma non credo si tratti di mancata liquidità forse altro.
Edit: Ecco un link: Gizmondo credo sia abbastanza credibile come fonte
Logicamente per apple non sono tantissimi, ma è guadagno senza fare quasi niente. Inoltre sono un ottimo richiamo aggiuntivo per chi si vuole comprare un iphone... quindi non solo si fanno pubblicità gratis, ma ci guadagnano pure qualcosa.
Cmq itunes è l'iphone sono veramente un figata. Con l'arrivo dell'os3 sarà perfetto.
APPLE no...........ha più di 9 miliardi di dollari di liquidità!!!!!!!!!!
E' notizia di qualche settimana fa che ha licenziato migliaia di persone, anche per loro è arrivata la crisi fidati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".