ThinkCentre S50 di IBM: più piccolo di un notebook
IBM ha presentato il nuovo S50, un desktop con le dimensioni più piccole di un portatile
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Giugno 2004, alle 17:08 nel canale UncategorizedIBM
IBM ha presentato il nuovo S50, un desktop con le dimensioni più piccole di un portatile pensato per tutte le realtà aziendali in cui le postazioni di lavoro possono disporre di un esiguo spazio ed in cui le prestazioni richieste non sono esasperate.
La configurazione del ThinkCentre S50 prevede un processore Intel Celeron o Intel Pentium 4, un'hard disk da 40GB. L'espansione del sistema è possibile solo attraverso 2 bus PCI e 2 porte usb 2.0. Assente quindi il connettore AGP, le funzionalità video fanno affidamento al sottosistema grafico integrato onboard. Purtroppo al momento altri dettagli non sono disponibili.
In perfetto "stile IBM", anche il nuovo S50 integra le ormai conosciute tecnologie ThinkVantages, che permettono un'agile configurazione e gestione del sistema; in questa versione è stata però aggiunta un' interessante tool che permette di accedere attraverso una funzionalità guidata ad alcuni tools di diagnostica ed all'aggiornamento dei driver di sistema.
L'ingegnerizzazione delle soluzioni ThinkCentre è particolarmente curata e permette oltre che un'estrema compattezza del pc, un'estrema facilità di accesso ai vari componenti, dote apprezzabile in fase di manutenzione.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti
Ring lancia super sconti di Black Friday: videocamere, campanelli smart e accessori ai prezzi più bassi dell’anno
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su Narwal Flow, anche con base super compatta
Tutte le offerte Blink in un unico posto: risparmi pazzeschi su telecamere, campanelli e kit sicurezza
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per realizzare la più grande infrastruttura AI degli Stati Uniti
Ricarica delle auto elettriche in 3 minuti: l'obiettivo di Hyundai per gli EV è chiaro









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma le foto del prodotto sono ci sono in giro?
com'è fatto? tipo barebone?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Però come linea mi piace molto, come i notebook IBM
Di dimensioni pari a questo ho configurato il PC della mia fidanzata pochi giorni fa, ma fatto a pezzi e come piaceva a me (oltrechè spendendo molto meno..).
Il case (http://www.mtasrl.it/scheda.asp?id=453066430) è largo quanto il lettore floppy, poco profondo (h 35 x w 13,5 x d35). Può alloggiare un HD (ho scelto un Maxtor 120GB), un drive CD/DVD standard (nel caso ho scelto un DVD-+RW LG 8X), 2 USB frontali, 3 piccole ventole interne oltre a quella dell'Ali... Ho montato una ASROCK per P4 microATX. Monitor LCD 15". E' venuto fuori un gioiellino che sta in pochissimo spazio
Tutto pagato 755€ ivato, con tastiera, mouse, case, mobo, CPU, ram da 512, HD, Mast. DVD, monitor LCD 15".
anche a me
sembra prematuro un doppio dvi...anche perchè gli lcd a basso costo non hannoquesto connettore e sono inevitabilmente i più venduti/diffusi...mossa azzardata...cmq prima poi doveva succedere...i prezzi degli lcd stanno scendendo e la loro qualità aumentando...dopo l'estate forse non sarà +considerata una scelta prematura...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".