Partizionare l'hard disk

Sul sito T4-Mazz.com è stato pubblicato un qrticolo relativo alla ralizzazione di più partizioni sul proprio HD di sistema.
Sul sito T4-Maxx.com è stato pubblicato un articolo relativo alla realizzazione di più partizioni sul proprio HD di sistema.
Considerando l'elevata dimensione in termini di spazio disponibile, che la tecnologia odierna mette a disposizione, è estremamente consigliabile realizzare almeno due partizioni sul proprio disco fisso: una contenete il solo sistema operativo e l'altra contenenti i dati
Questa soluzione permette di poter rimuovere e reinstallare il sistema operativo su una partizione, mantenendo integri i propri dati sull'altra.
Ovviamente per utenti più esperti che possiedono più sistemi operativi sul medesimo HD il numero di partizioni da realizzare è maggiore.
Nell' articolo di T4-Maxx.com, viene spiegata passo - passo la creazione di una partizione partendo da un disco vuoto, o contenente dei dati (in quest'ultimo caso utilizzando Partition Magic).
Ulteriori informazioni a questo indirizzo.
Considerando l'elevata dimensione in termini di spazio disponibile, che la tecnologia odierna mette a disposizione, è estremamente consigliabile realizzare almeno due partizioni sul proprio disco fisso: una contenete il solo sistema operativo e l'altra contenenti i dati
Questa soluzione permette di poter rimuovere e reinstallare il sistema operativo su una partizione, mantenendo integri i propri dati sull'altra.
Ovviamente per utenti più esperti che possiedono più sistemi operativi sul medesimo HD il numero di partizioni da realizzare è maggiore.
Nell' articolo di T4-Maxx.com, viene spiegata passo - passo la creazione di una partizione partendo da un disco vuoto, o contenente dei dati (in quest'ultimo caso utilizzando Partition Magic).
Ulteriori informazioni a questo indirizzo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".