Nuovo iPod da Apple

Lettore iPod da Apple: dotato di hard disk interno, può essere utilizzato anche come soluzione storage esterna.
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Luglio 2002, alle 09:42 nel canale UncategorizedAppleiPod

Apple ha recentemente presentato il nuovo modello di iPod, ovvero un mp3 player dotato di hard disk interno per la memorizzazione dei brani ma non solo.
Il dispositivo si pone ai vertici della categoria, sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche che per il design (ovviamente anche nel prezzo). Il mercato dei lettori mp3 vede oggi la presenza di modelli basati soprattutto su CD, mentre stanno uscendo di scena i lettori a memoria statica, penalizzati dal costo delle memorie stesse, oltretutto limitate in fatto di capacità rispetto alla concorrenza.
Attualmente però, di fianco ai dispositivi basati su CD, si trovano in commercio lettori che utilizzano hard disk da 2,5" (quelli principalmente utilizzati per i portatili). Il prezzo è elevato, in ragione dell'adozione di un hard disk, ma la capacità di memorizzazione è di gran lunga superiore rispetto a quella messa a disposizione dai concorrenti.
Apple ha optato per questo tipo di soluzione, aggiungendo però alle normali funzioni di lettore mp3 anche altre funzioni decisamente interessanti. Il dispositivo è ora disponibile con software compatibile con piattaforme Windows (MUSICMATCH Jukebox Plus), mentre per la connessione viene utilizzata la porta FireWire (i.LINK e IEEE1394, sempre della stessa porta si tratta). L'iPod metta a disposizione un equalizzatore con ben 22 preset standard. L'alimentazione del dispositivo avviene attraverso accumulatore interno ricaricabile attravero porta FireWire o alimentatore (incluso).
Il dispositivo può essere utilizzato come hard disk esterno, caratteristica decisamente interessante per chiunque. Viene inoltre messa a disposizione dell'utente un'agenda, direttamente sincronizzabile con quella del computer.

L'iPod viene offerto in tre tagli differenti, rispettivamente di 5GB (€ 399), 10 Gb (€ 499) e 20 GB (€ 649). A parte il modello "base" gli altri dispositivi sono dotati di telecomando via cavo.

Apple mette a disposizione un servizio di personalizzazione del dispositivo attraverso incisione al laser (massimo due righe), con un supplemento di circa 60 €.

Certo, la prima cosa che colpisce, oltre alle caratteristiche di tutto rispetto, è il prezzo. Ma se pensiamo che il dispositivo può essere utilizzato anche come hard disk esterno allora possiamo trovare una giustificazione alla cifra. Sicuramente il brand Apple pesa sulla cifra, ma il prodotto offerto offre davvero molto, oltre a vantare un'estetica decisamente riuscita. Non ci resta che sperare in un taglio dei prezzi...
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B]Il caricamenteo dei dati può avvenire SOLO con connessione Firewire?
Non mi risulta esista altro modo, purtroppo. (Nei PC la porta FireWire non è poi così diffusa)
E mi avanzano pure i dindi.
Tecnologia bella ma inarrivabile per le tasche "comuni".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".