La migliore piattaforma per Photoshop

X-bit labs, a questo indirizzo, ha pubblicato un articolo decisamente interessante per comprendere quale piattaforma sia più performante per l'utilizzo del programma Photoshop di Adobe.
Consapevoli dell'inattendibilità dei risultati Winbench, a causa di una non specificità della suddetta suite, sono state prese in considerazione situazioni diverse su diversi sistemi operativi, utilizzando processori diversi.
Su tutte le macchine è stato installato un hard disk IBM DTLA e una scheda video MAtrox G450.
Le sei piattaforme di lavoro sono state sottoposte a diversi carichi di lavoro, ottenuti con l'utilizzo di ben 17 filtri. In seguito alle misurazioni effettuate sono emersi dati molto interessanti, come per esempio la superiorità del processore Athlon rispetto al Pentium IV, a parità di frequenza, nella maggior parte dei tests.
Consapevoli dell'inattendibilità dei risultati Winbench, a causa di una non specificità della suddetta suite, sono state prese in considerazione situazioni diverse su diversi sistemi operativi, utilizzando processori diversi.
Piattaforma 1:
- Intel Pentium 4 1.7GHz CPU;
- ASUS P4T mainboard;
- 512MB PC800 RDRAM.
Piattaforma 2:
- Intel Pentium III 1GHz CPU;
- ASUS CUSL2 mainboard;
- 512MB PC133 SDRAM.
Piattaforma 3:
- AMD Athlon 1.33GHz CPU (266MHz FSB);
- Gigabyte GA-7DX mainboard;
- 512MB PC133 SDRAM.
Piattaforma 4:
- AMD Athlon 1.33GHz CPU (266MHz FSB);
- Gigabyte GA-7DX mainboard;
- 512MB PC2100 DDR SDRAM.
Piattaforma 5:
- Intel Pentium 4 1.4GHz CPU;
- ASUS P4T mainboard;
- 512MB PC800 RDRAM.
Piattaforma 6:
- AMD Athlon 1.4GHz CPU (266MHz FSB);
- Gigabyte GA-7DX mainboard;
- 512MB PC2100 DDR SDRAM.
Su tutte le macchine è stato installato un hard disk IBM DTLA e una scheda video MAtrox G450.
Le sei piattaforme di lavoro sono state sottoposte a diversi carichi di lavoro, ottenuti con l'utilizzo di ben 17 filtri. In seguito alle misurazioni effettuate sono emersi dati molto interessanti, come per esempio la superiorità del processore Athlon rispetto al Pentium IV, a parità di frequenza, nella maggior parte dei tests.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".