Intel: il futuro delle cpu desktop e' Hyper-Threading
Il produttore americano prepara il debutto di una nuova generazione di rpocessori Pentium 4 a partire dalla meta' del mese di Novembre
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Ottobre 2002, alle 15:32 nel canale UncategorizedIntel










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026









37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi dai i link dei test che hai letto così anche noi ci facciamo due risate?
comunque anche a me che un processore vada a rendere il 30% in più solo perchè io SO lo vede doppio mi puzza alquanto... se fosse così per me vuol dire che nel processore c'è qualche altra ottimizzazione.
comunque se l'incremento fosse anche solo del 3 la cosa è sempre la ben accetta
^__^'
se i programmi fossero in generale meglio ottimizzati gli incrementi sarebbero comunque superiori.
ottimizzazioni per amd e intel, senza concorrenza i prezzi vanno alle stelle e il progresso rallenta.
non so se avete visto i prezzi annunciati per fine anno... alquanto altini per intel... colpa di amd che vuol ritardare l'uscita di clock alti.
ciao!
UNA RIFLESSIONE
Ragazzi, ma in questa corsa all'ultimo MHz, ma non credete che la Intel (con il netto vantaggio tecnologico di cui dispone sulla concorrenza) stia trascurando una grossa fetta di mercato? Più esattamente, quella fetta di mercato che non è interessata al MHz come unico punto di orientamento all'acquisto, potrebbe essere insoddisfatta dal prodotto di fascia economica di intel (celeron).Gli uffici lavorano spesso ancora con macchine vecchissime, che svolgono egregiamente il loro servizio. Questo deve far pensare che se venisse introdotto un processore di fascia bassa, relativamente economico (ma neanche tanto), che faccia come punto di forza la STABILITA'(che ha deluso sul pentium III), l'AFFIDABILITA' (deve operare 24 ore al giorno), la stabilità TERMICA senza bisogno di dissipatore alcuno (vi ricordate i pentium?), e i bassi CONSUMI, beh ragazzi.. con la tecnologia oggi disponibile (produzione a 13 micron e per il futuro anche meno) tutto questo si può fare, e con delle prestazioni tutt'altro che spregevoli!!!! Sarebbe un successo commerciale!! Ma come mai questi pirloni dei 2 colossi della CPU non ci pensano!!!! Ad usare il Word o i programmi di contabilità a che serve un P4????
Ragazzi fatemi sapere che ne pensate! ciao
cacchione
sì è il secondo.. lo ho messo in un paio di sezioni diverse.. e sulla sezione di là ti ho anche risposto..L'ho messo anche qui per dargli maggior visibilità...
[B]Una curiosità... da profano.
La tecnologia HT viene riconosciuta dal sistema operativo come due processori distinti? Perché in questo caso WinXP Home non sarebbe in grado di sfruttarla...
Ho detto una boiata? ;-)
Hai ragione, come anche tutte le varie versioni win98, ecc. non potrano utilizzare l'HT!!!
[B]Il TCPA non è integrato nella CPU ma in un chip a parte sulla scheda mamma e quindi integrato nel chipset. Penso che inizieranno a metterli sulle mb con l'uscita del prossimo Windows (Longhorn) e Palladium vedrà la luce. Speriamo che nel frattempo Linux sia diventato più facile da installare e usare. Sai che botto di finestre in giro ................
Nel Prescott il sistema "La Grande" sarà integrato direttamente nel processore e non in un chip separato o sul chipset
[B]mmmmmm,pensavo una cosa...se con l'Hyper-Threading si sfrutta il processore al max sempre(nei calcoli complicati e ora anke in quelli + semplici)...adesso le temperature dei p4 nn dovrebbero salire a dismisura dato ke durante le operazioni "tranquille" si spremeva di meno e ora lo fanno sempre crepare in corpo!?
il processore potrebbe cmq non essere sfruttato al massimo con l'Hyper-Threading.... non è detto che le temperature aumentino, perchè se il processore esegue prima i suoi compiti, ha il tempo dopo di riposarsi e non aumenta la temp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".